Regista e produttore cinematografico e televisivo canadese (Toronto 1926 - Los Angeles 2024). Laureatosi all'università di Toronto, nel 1950 si trasferì a Londra dove lavorò alla BBC. Giunto a Hollywood [...] in luce soprattutto con l'ideale trilogia dedicata all'intolleranza verso i Neri negli Stati Uniti: il poliziesco In the heat of the dell'ambiente italoamericano di New York, vincitrice dell'Orso d'argento per la regia al Festival di Berlino 1988. ...
Leggi Tutto
Attore e produttore statunitense (n. Appleton, Wisconsin, 1955). Interrotti gli studi in recitazione, nel 1975 è stato membro fondatore della compagnia di teatro sperimentale The Wooster Group a New York, [...] i lavori successivi si ricordano: Wild at heart (1990, Cuore selvaggio, palma d’oro a Cannes), eXistenZ (1999), Spider-man (2000 e poi i Night e Nosferatu, The Legend of Ochi (2025). Nel 2018 l'attore è stato insignito dell'Orso d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Bromont-Lamothe, Alta Loira, 1907 - Parigi 1999). Già nel primo film Les anges du péché (La conversa di Belfort, 1943) emerge chiaramente il senso religioso del rapporto [...] Così bella, così dolce, 1969, da Dostoevskij). Se prende i toni della parabola (Au hazard Balthazar, 1966) B. lo fa del male; anche il ripiegamento nel sogno, come in Quatre nuits d'un rêveur (1971), si colora di pessimismo. Talora il film descrive ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Chicago 1935 - Los Angeles 2023). Dopo una lunga esperienza di regia per la televisione, esordì nel cinema con Good times (1967) e si affermò negli anni Settanta, [...] vincere, 1994), Jade (1995), Rules of engagement (Regole d'onore, 2000) e The hunted (2001). Per la televisione la fortunata serie CSI: Crime scene investigation (2007-2009), mentre tra i suoi lavori più recenti occorre citare Bug (2006), Killer Joe ( ...
Leggi Tutto
Dillon, Matt (propr. Matthew Raymond). - Attore statunitense (n. New Rochelle, New York, 1964). Scoperto da J. Kaplan per Over the edge (Giovani guerrieri, 1979), D. ha girato dieci film tra il 1979 e [...] delle regole e sognatori di provincia. F. F. Coppola ne ha fatto una star grazie al ruolo del teppista in The outsiders (I ragazzi della 56ª strada, 1983) e in Rumble fish (Rusty il selvaggio, 1983). Dopo alcune prove mediocri, con maggiori doti ...
Leggi Tutto
Attore (Lund 1929 - Parigi 2020); sulle scene dal 1951, ha recitato dal 1955 al 1960 allo Stadsteater di Malmö, dove conobbe I. Bergman, e successivamente al Dramatiska Teater di Stoccolma. Attore completo, [...] sigillo, 1956); Ansiktet (Il volto, 1958); Jungfrukallän (La fontana della vergine, 1960); Såsom i en spegel (Come in uno specchio, 1961); Nattvards gästerna (Luci d'inverno, 1962); Vergtimmen (L'ora del lupo, 1967); Skammen (La vergogna, 1968); En ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. San Diego 1931). Dopo essere stato attore teatrale a Broadway, ha debuttato sul grande schermo con To kill a mockingbird (Il buio oltre la siepe, 1962). [...] (1972),The godfather, part II (1974) e Apocalypse now (1967). Tra i suoi film più importanti : M.A.S.H. (1970), THX 1138 (L : an American legend (Geronimo, 1993), The paper (Cronisti d'assalto, 1994), The scarlet letter (1995), Phenomenon (1996), ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (Genova 1930 - Roma 2023). Dopo qualche esperienza come attore, esordì nella regia con Tiro al piccione (1961). Abile professionista, sorretto da solida cultura, ha alternato [...] Nei suoi film ha affrontato personalità e momenti cruciali nella storia d'Italia: si ricordano ancora Giordano Bruno (1973); L'Agnese va a morire (1976); il documentario Le stagioni dell'aquila (1997); I demoni di S. Pietroburgo (2008), dedicato a F ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore italiano (Prato 1923 - Roma 2000). All'inizio degli anni Cinquanta ha creato un duraturo sodalizio con P. De Bernardi. Insieme hanno collaborato con V. Zurlini (Le ragazze di San Frediano, [...] (Matrimonio all'italiana, 1964; Lo chiameremo Andrea, 1972), D. Risi (La stanza del vescovo, 1977), M. Monicelli S. Leone (Once upon a time in America, 1984). Tra i suoi lavori più recenti si segnalano le sceneggiature delle pellicole Bagnomaria ( ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico francese (n. Châteauroux 1948). Il primo film di successo da lui interpretato è Les valseuses (1974); tra i film successivi, nei quali è andato progressivamente delineando un proprio [...] ); Loulou (Lulù, 1980); Mon oncle d'Amérique (1980); Le dernier métro (1980); La femme d'à côté (1981); Danton (1982); rit e Astérix et Obélix. Au service de sa majesté (Axterix e i bretoni, 2012); Niente può fermarci (2013); Welcome to New York ( ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...