Regista cinematografico italiano (Milano 1916 - Roma 2008); è uno dei padri della "commedia all'italiana". Laureato in medicina e psichiatria, assistente di Soldati e di Lattuada, dopo diversi cortometraggi [...] vita continua, 1984; Carla, 1989; La ciociara, 1989; Missione d'amore, 1993; Le ragazze di Miss Italia, 2002). Insignito nel 2002 del Leone d'oro alla carriera, nel 2004 ha pubblicato l'autobiografia I miei mostri; nello stesso anno è stato nominato ...
Leggi Tutto
Attrice, regista e produttrice statunitense (n. Los Angeles 1962). Dopo aver debuttato con Napoleon and Samantha (Due ragazzi e un leone, 1972), si è fatta notare con i piccoli ma significativi ruoli sostenuti [...] è stata anche interprete), Home for the holidays (1995), in cui ha esplorato il microcosmo familiare con raro equilibrio, e i più recenti Mr. Beaver (2011), Money Monster (Money Monster - L'altra faccia del denaro, 2016) e Black mirror (2017). Nel ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico georgiano (Tbilisi 1934 - ivi 2023). Dopo studî di musica e matematica si diplomò in regia a Mosca, come allievo di A. P. Dovženko. Dopo Aprel´ (1961), Listopad (La caduta delle [...] non pochi problemi con le autorità sovietiche, si aprì per I., nel periodo gorbacioviano, una nuova fase creativa, caratterizzata da , e Lundi matin (2002), con il quale ottenne l'Orso d'argento per la regia al festival di Berlino. Il suo capolavoro ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e televisivo britannico (n. Leicester 1941). Ha esordito con Gumshoe (1971), seguito da Bloody kids (1979) e The hit (Vendetta, 1984). Con My beautiful laundrette (My beautiful [...] polemici nei confronti del governo di M. Thatcher, ha ottenuto i primi consensi della critica. È stato autore di Prick up your Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker della 74a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Diane Hall (n. Los Angeles 1946). Dopo studî d'arte drammatica, si affermò a fianco di W. Allen (Play it again, Sam, 1969; anche nella versione cinematografica, 1972), [...] neve nel cuore, 2005). Particolarmente intensa la sua attività di attrice anche in anni più recenti: tra i film di cui è stata interprete si segnalano Because I said so (2007); Smother (2007); Mama's boy (2007); Mad money (2008); Morning glory (2010 ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico francese (Neuilly-sur-Seine 1933 - Parigi 2021), tra i più popolari del cinema francese degli anni Sessanta e Settanta. I suoi personaggi più riusciti sono prevalentemente giovani [...] set con Un homme et son chien (2009), remake della pellicola Umberto D. di V. De Sica, in cui la fragilità non dissimulata delle sue si muove. L'attore ha ricostruito la sua carriera ripercorrendo i luoghi in cui sono stati girati alcuni dei suoi film ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice francese Micheline Chassagne (Parigi 1922 - Nogent-sur-Marne 2024). Affermatasi come una delle più intense e richieste attrici francesi degli anni Quaranta, studiò recitazione [...] intatto il suo prestigio nel corso di una lunga carriera. Tra i suoi film più noti: Paradis perdu (1939); Le diable au aux camélias (1952); La religieuse (1965); Le bal du comte d'Orgel (1970). Tra le interpretazioni della piena maturità: En haut des ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico neozelandese Russell Ira (n. Wellington 1964). Dopo un’esperienza come cantante e attore di musical, ha recitato in film per la televisione. Nel 1995 si è trasferito [...] interpretazione in The gladiator (2000). Nel 2001 ha vestito i panni del famoso matematico J. Nash in A beautiful mind misérables (2012); The man with the iron fists (2012; L'uomo con i pugni di ferro, 2013); Broken city (2013); Man of steel (2013); ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico britannico Maurice Joseph Micklewhite (n. Londra 1933). Ha raggiunto la notorietà con il ruolo di un miope e disincantato agente in The Ipcress file (Ipcress, 1965) [...] che ha caratterizzato anche i ruoli successivi: Alfie (1966), Too late the hero (Non è più tempo d'eroi, 1969), Sleuth dark knight rises (2012), Now you see me (Now you see me. I maghi del crimine, 2013), Mr. Morgan's last love (2013), Interstellar ( ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Los Angeles 1946). Femminista, ha spesso interpretato ruoli di donna forte ed emancipata, riuscendo a passare dalla commedia ai film d’impegno. Ha esordito sul grande schermo nel [...] successo con film quali Soldier blue (1970), Carnal knowledge (1971), The Wind and the Lion (1975), Bite the Bullet (Stringi i denti e vai!, 1975). A questi successi sono seguiti: Rich and Famous (1981) e Gandhi (1982). Interprete anche per il ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...