C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] garantire la personalità e il pieno sviluppo della persona umana. D’altro canto, ove il diritto alla felicità è ufficialmente proclamato, , che ha girato per il globo sperando di realizzare i propri ideali, se egli fosse transitato in nazioni in ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] livello del mare, incastonato tra laghi glaciali e torbiere. Le maestose creste vulcaniche, tra cui il Tullu Dimtu e i suoi 4.377 metri d’altitudine, sembrano innalzarsi fino al cielo, mentre praterie rigogliose e foreste di erica, bambù e ginepro si ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] milioni di persone. Su quasi 120 milioni di abitanti, nelle Filippine i giovani tra 18 e 35 anni sono oltre il 30% della sminuire il significato di quell’evento dalla memoria collettiva. D’altra parte oggi – rileva Cornelio citando recenti sondaggi – ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] Panamá nel 1989, così come le operazioni segrete per rovesciare i governi democratici nelle Americhe, come in Guatemala, El Salvador Trump abbia cercato di ignorare i risultati delle elezioni e i suoi sostenitori abbiano preso d’assalto la sede del ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] si è attestati sulle parole d’ordine del piano presentato da Harris: tagli fiscali per i redditi medio-bassi, edilizia democratico, o almeno la celebrazione dell’unità mostrata a Chicago.I leader sindacali hanno avuto nel congresso un ruolo non nuovo ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] uno dei suoi “fiumi”, trasporta circa 57 milioni di metri cubi d’acqua calda al secondo da sud verso nord superando il Grande Banco di quelli cui già assistiamo e le vittime sarebbero soprattutto i nostri figli e nipoti.Per saperne di piùAsymmetry of ...
Leggi Tutto
Il servizio di ambulanze israeliano ha fortificato le sue scorte di sangue in un centro sotterraneo, le fabbriche hanno trasferito materiali pericolosi e le autorità municipali stanno ispezionando rifugi [...] ottobre, preparando la sua struttura sotterranea a tre piani per trattare i pazienti. L'esercito è in massima allerta e lo scorso nazionale di sirene d'allarme e avvisi trasmessi, includendo messaggi di testo in tempo reale per i residenti nelle aree ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] film la cui importanza perdura anche a distanza di tre decenni dalla sua uscita.Nonostante i numerosi riconoscimenti, incluse la trionfale vittoria dell’Orso d’oro a Berlino e le prestigiose candidature come miglior film straniero agli Oscar e ai ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] nazioni rappresentate alla Conferenza di Bandung, sei provenivano dall’Africa: Egitto, Etiopia, Costa d’Oro (ora Ghana), Liberia, Libia e Sudan. I principali contributori includevano Birmania (ora Myanmar), India, Indonesia, Pakistan e Sri Lanka, con ...
Leggi Tutto
Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente [...] abbandonare le celebrazioni in Normandia per gli ottanta anni del D-Day in anticipo per tornare a Londra per fare mese, come era in suo pieno potere.Solo stasera potremo sapere se i sondaggi sono accurati, ma è quasi sicuro che il Labour vincerà con ...
Leggi Tutto
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...