Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] ha fatto con Vanessa e le figlie, per come si è dedicato a loro, per come le ha amate. Vorrei diventare un papà come erano un atto di cortesia le sue dichiarazioni d’amore nei confronti dell’Italia, né il suo continuo sottolineare le sue origini ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] Trump ha integrato Detroit nel suo discorso politico a due livelli. Da una parte, ne ha sventolato il degrado come uno spauracchio per «miracolo di Detroit» promesso da Trump.Già nel 2019, d’altra parte, Berta rilevava come il settore dell’auto fosse ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] al congresso FIFA di Bangkok, a maggio, una mozione per richiedere sanzioni appropriate. Se ne parlerà a luglio, per quando concerne la rilevante e da tenere d’occhio alle Olimpiadi di Parigi, più che all’Europeo. Qatar - A pochi giorni dall’inizio ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] integrazione più o meno riuscita, a seconda delle convenienze. Mescolanza, a livello di sport d’élite, non è ormai particolarmente chiusi.A livello geopolitico, poi, i Giochi parigini hanno anche confermato – qualora ce ne fosse ancora bisogno ...
Leggi Tutto
Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] dovrà affrontare una crisi idrica che porterà a ridurre, e in alcuni casi vietare, trattate direttamente nei fiumi, con corsi d’acqua e spiagge sempre meno balneabili: membri dell’equipaggio di Oxford che ne hanno lamentato i sintomi.Una situazione, ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] addirittura, di essere ancora più inclini a farlo. Il 55-60% che si dichiara d’accordo con la decisione dei giurati anche per trovare una via d’uscita dagli altri processi e dalle condanne che quasi certamente ne scaturirebbero (non si capisce, ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] occasione per denunciare l’ipocrisia e il bullismo occidentali. Né sorprende che Xi Jinping abbia sfruttato l’agenda anti-USA come rivela la firma a Belgrado di una trentina tra accordi bilaterali e protocolli d’intesa a livello ministeriale. I ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] Barre, e solo successivamente dichiarata lingua nazionale e quindi d’istruzione per l’intero Paese. All’inizio non aveva quindi le descrizioni che ne esistevano fino a quel momento erano molto parziali. Così cominciammo a proporci alle autorità della ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] I dissolve my individualityLook I am a community and yet a single soul. I choose to come del dio vide Kintu se ne innamorò immediatamente e desiderò sposarlo. scelgo il mio cammino/ vedo il mio punto d’uscita/ vengo con l’orgoglio di sapere/ di ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] con il ‘rumorista’ nell’organico d’orchestra o le performance dell’ensemble di ; come scrisse Susanne Ruth Klüger, sopravvissuta a Birkenau, «qualunque cosa si possa pensare, loro linguaggi e le loro opere.Ne abbiamo più che mai bisogno.Immagine: ...
Leggi Tutto
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, Maryland, USA)
Il riconoscimento specifico...
Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti retorici ma personalissimo, esercitò...