Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] a stress idrico. Ad esempio, il data center di Google a The Dalles, Oregon, utilizzava fino a 15,7 milioni di litri d’acqua milioni di parametri, mentre GPT-3, rilasciato nel 2020, ne ha 175 miliardi. Questo aumento di scala si traduce direttamente ...
Leggi Tutto
Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] di Abramo nel campo militare. Gian Carlo Ruggeri ce ne illustra il senso e le potenzialità.Si tratta di una a causa del cambiamento climatico. L’accordo di Falepili Union con l’Australia prevede un sostegno alla popolazione che comprende diritto d ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] da anni compone poesie ispirate alle opere d’arte. Prima degli Eroi ci fu un primo Dioniso, venne sbranato dai Titani che ne bollirono i resti. Che Zeus lo riportò Nelle montagne dell’Olimpo, Orfeo radunava a sé alberi e animali selvatici che di ...
Leggi Tutto
Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] ’indipendenza delle istituzioni è stata messa a dura prova. Il principale partito d’opposizione, il Bangladesh National Party, ha ci si domanda quale possa essere il ruolo, qualora uno ce ne sia, delle potenze vicine e straniere. Sotto l’influenza del ...
Leggi Tutto
È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] “grandi elettori” sono persone delegate a votare per uno dei candidati alla in base alla propria popolazione: la California ne elegge 43, mentre il Wyoming solo 3 indecisi di questi 7 stati, una fetta d’America che secondo le stime sarebbe di ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] a causa dell’insorgenza della criminalità organizzata che lo ha portato a dichiarare prima il coprifuoco e poi lo stato di guerra. Francesca D centrista nelle presidenziali del 2027. Francesco Marino ne delinea il profilo e individua le sfide che ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] estinzione.Ma dove va a finire tutta questa plastica? Nei fiumi, naturalmente, che da poetiche vie d’acqua si sono trasformati plastica è diventata una sorta di Godot legislativo: tutti ne parlano, ma nessuno l’ha mai vista. Originariamente prevista ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] New York nella quale il giudice ha imposto una provvisionale di oltre 450 milioni di dollari (poi ridotta da una corte d’appello a “soli”175 milioni), per false comunicazioni societarie.Si è già chiusa con una condanna al pagamento di 88,3 milioni di ...
Leggi Tutto
La Festa della Liberazione con il passare degli anni si ramifica a partire dal suo tronco e dalle sue stesse radici, il suo significato tende in parte a evolversi, a confrontarsi con nuove sfide, pur rimanendo [...] vissuto. Eppure se ne avverte con forza la necessità e si sente ineludibile la spinta a coniugare attivamente la piuttosto un richiamo, a difendere i valori costitutivi del nostro vivere comune e anche a farli fruttare. D’altronde se si decise ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] ); della separazione dei poteri e d’indipendenza della magistratura (il giudice proteggere gli individui dai capricci dell’autorità. A Wonderland ogni garanzia è quindi travolta e di un sistema giudiziario che ne assicurasse i diritti sanciti. Anche ...
Leggi Tutto
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, Maryland, USA)
Il riconoscimento specifico...
Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti retorici ma personalissimo, esercitò...