La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] e se ne sente un rafforzamento. Il 15 aprile il presidente è solo dovuto all’efficienza del sistema d’arma mobile Iron Dome (Cupola di Ferro iraniana ostile agli Accordi di Abramo e volta a creare un coordinamento operativo fra alleati territoriali ...
Leggi Tutto
Il regista iraniano Mohammad Rasoulof, accusato di «collusione contro la sicurezza nazionale», è stato condannato a cinque anni di carcere, alla confisca dei beni e alla fustigazione. La durissima sentenza [...] , ha ottenuto invece diversi riconoscimenti a livello internazionale. Nel 2020 ha vinto l’Orso d’oro al Festival di Berlino con ) che ne ospiterà la prima assoluta.Immagine: Mohammad Rasoulof durante un’intervista rilasciata in esclusiva a Euronews ( ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] Perché? Perché, checché ne dicano le diatribe regione, 319 comuni viticoli, tre denominazioni d’origine ma migliaia di possibili combinazioni tra le produttori virtuosi, in Europa o nel Nuovo Mondo, a mettere in vera crisi la reputazione, il blasone ...
Leggi Tutto
Il Presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha conferito al Cancelliere conservatore Karl Nehammer l'incarico di formare un nuovo governo. La decisione, annunciata martedì, vede Nehammer, leader del [...] dell'estrema destra Herbert Kickl, del Partito della Libertà d'Austria (FPÖ), non ha trovato sufficienti alleati per . Infatti, né l'ÖVP né gli altri principali partiti, come SPÖ, Neos e Verdi, hanno mostrato disponibilità a collaborare con l ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] République, che ne ha ottenuti 168, e soprattutto la destra del Rassemblement national, ferma a 143 seggi. necessaria attenzione la terribile crisi umanitaria che attraversa il Corno d’Africa da diversi anni. Un’area attraversata da molti fattori ...
Leggi Tutto
James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] Riccardo Cesari ne analizza il profilo, a partire dall’autobiografico Hillbilly Elegy, il libro uscito pochi mesi prima delle , una componente essenziale è l’adeguatezza dei sistemi d’arma alle caratteristiche specifiche del teatro di guerra: ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] presieduto da Giorgia Meloni; la leader, forte del successo di Fratelli d’Italia (28,8%) e suo personale, affronterà con un prestigio , quindi è in crescita, a fronte di un lieve calo dei Socialisti e democratici, che ne avranno 133, e della perdita ...
Leggi Tutto
Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo previste per il 6-9 giugno. I diversi schieramenti elaborano i loro programmi per ampliare il consenso, individuano le candidature, si orientano [...] difficoltà dei diversi schieramenti, a partire dai Socialisti, nell’individuare regionale come l’Arabia Saudita: ne spiega le ragioni Mirko Annunziata mostrando Indonesia in una potenza emergente.Il Corno d’Africa è attraversato da diversi fattori di ...
Leggi Tutto
Abdelmadjid Tebboune, attuale presidente dell'Algeria, è stato rieletto nelle elezioni presidenziali anticipate di sabato con una maggioranza travolgente del 94,65%, ottenendo un totale di 5.329.253 voti. [...] ottenuto solo il 3,17% dei voti, pari a 178.797 preferenze. In terza posizione Youcef Aouchiche Forze Socialiste (Ffs), il più antico partito d'opposizione algerino, con 122.146 voti, gli elettori all'estero, né sul numero delle schede annullate ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] e famosi testi che hanno segnato la letteratura d’inchiesta internazionale: A sangue freddo di Truman Capote, del 1966. violenta nonostante la «felicità, un concetto semplice di fronte al mare». Ne La città dei vivi il cuore della città è nero, e ...
Leggi Tutto
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, Maryland, USA)
Il riconoscimento specifico...
Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti retorici ma personalissimo, esercitò...