All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] una dimostrazione tragicomica), con ciò ulteriormente restringendo i margini d’azione per chi, in Russia, quotidianamente , è improbabile che qualcosa cambi, per lo meno in meglio. I golpisti da divano (o da teleschermo) che dal febbraio 2022 non ...
Leggi Tutto
Robert F. Kennedy Jr ha in comune solo il cognome con suo padre Bob Kennedy, candidato presidente ucciso nel 1968, e con lo zio John F. Kennedy, presidente assassinato a Dallas nel 1963. Si può dire che [...] delle storie controverse.Nel 2014 il cadavere di un cucciolo d’orso venne ritrovato a Central Park, nel cuore di conclusione di una triste storia» hanno scritto in una lettera aperta i suoi fratelli.Immagine: Kennedy Jr a un comizio (2024). Crediti: ...
Leggi Tutto
La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] minimo del 6,7%, che lo porta a 12,21 sterline all’ora per i lavoratori di età pari o superiore a 21 anni, e del 16,3% per mira a contrastare l’inflazione e a rafforzare il potere d’acquisto dei lavoratori.Sul fronte della sanità, il budget dell ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] Diagne dal Senegal e collettivi come il CATPC (Cercle d’Art des Travailleurs de Plantation Congolaise), che esplorano vivacità culturale che arricchisce le città in cui si radica. Secondo i dati ISTAT, oltre 1,5 milioni di africani vivono in Italia ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] Verdi e Liberali (FDP) ha subito una pesante battuta d’arresto, con una perdita drammatica di consensi. Il Partito ottenuto solo il 14%, il peggior risultato nella sua storia. I Verdi, che fino a pochi anni fa erano in costante ascesa ...
Leggi Tutto
La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] a Burgio, dove le celebrazioni pasquali culminano nel pomeriggio con i balli ‒ letteralmente indiavolati ‒ di San Luca e San più piccole, ma comunque pesanti; botti e fuochi d’artificio sparacchiano e spaventano portando al clou il parossismo ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] evitare un mandato di arresto per corruzione e aveva ottenuto asilo politico. Francesca D’Ulisse analizza i passaggi che hanno portato alla rottura delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi e alle conseguenze che ne potrebbero scaturire.Sul fronte ...
Leggi Tutto
Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] prima donna a diventare presidente del Messico. Francesca D’Ulisse indica i punti critici del suo mandato, in primo drastiche misure antimigratorie, potrebbe rendere molto complesso il rapporto fra i due Paesi.La condanna subita da Donald Trump il 30 ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] stesso era accaduto ai francesi, che dal 1946 avevano combattuto contro i vietnamiti fino alla battaglia finale di Dien Bien Phu nel 1954 gli organismi responsabili del mantenimento della pace nel mondo.D’altra parte, stiamo assistendo a quello che in ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] apprensione l’evolversi della situazione e, dopo aver convocato d’urgenza una riunione e inviato diplomatici a Dakar, si scoppiate nella capitale e in altre città nel fine settimana precedente.I prossimi giorni saranno decisivi e se c’è chi da una ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...