• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]

Caltagirone, veicolo di bellezze pluriculturali

Atlante (2019)

Caltagirone, veicolo di bellezze pluriculturali «Ḥiṣn al-Janūn o Qalʿat al-Janūn [...] sorge superbo alla sommità di un aspro monte: il suo territorio ha buoni campi da seminare e ci vuol di molti cubiti a misurarlo: esso produce assai miele» (Edrisi, [...] Il libro di Ruggiero) Chiunque abbia visitato ... Leggi Tutto

Libia senza pace, tra migranti e impasse internazionale

Atlante (2019)

Libia senza pace, tra migranti e impasse internazionale Il recente bombardamento da parte delle forze del Libyan national army di Khalifa Haftar contro un centro di accoglienza di migranti nella città Tagiura, in cui hanno perso la vita più di cinquanta persone, [...] ha riacceso i riflettori sulla crisi che at ... Leggi Tutto

Madre d'inverno: intervista a Vivian Lamarque

Atlante (2016)

Madre d'inverno: intervista a Vivian Lamarque Qualche tempo fa, la poetessa Vivan Lamarque, invitata da ISO (Italian Studies at Oxford), è venuta a Oxford per parlarci della sulla sua ultima raccolta di poesie, Madre d’inverno (Mondadori, 2016). Durante [...] la sua recente visita a Oxford ci ha racc ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo: giustizia (sportiva)

Atlante (2013)

Se c’è qualcuno che crede davvero alla favola di un paese sano ma avvinto da un corpo esterno che lo consuma come un parassita, a una società civile progredita e vitale ma sfortunatamente afflitta da una [...] classe politica corrotta, dovrebbe prestare at ... Leggi Tutto

Un contrordine sul colesterolo

Atlante (2013)

Un contrordine sul colesterolo Per la prima volta in oltre un decennio l'US National Heart, Lung and Blood Institute si accinge a modificare le linee guida relative alla trattazione clinica del colesterolo. Redatto da quindici cardiologi [...] nominati dall’Istituto, il nuovo codice (AT ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
Sovranità alimentare
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
Sharenting
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...
Leggi Tutto
Enciclopedia
at-ṬABARĪ, Abū Gia‛far Muḥammad ibn Giarīr
Scrittore arabo musulmano, nato ad Āmul nel Ṭabaristān nel 224 o 225 eg.-839 d. C., morto a Baghdād nel 923. Si occupò di diritto (e fondò anzi una propria scuola o sistema giuridico, sostanzialmente affine allo shāfi‛ita, e caduto in disuso...
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro Joseph F. Costello Huei-Jen Su Huang Webster K. Cavenee Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro Il cancro si presenta in un'ampia varietà di tessuti in forme notevolmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali