Rocky
Federica De Paolis
(USA 1976, colore, 119m); regia: John G. Avildsen; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff per United Artists; sceneggiatura: Sylvester Stallone; fotografia: James Crabe; [...] esordio nel 1970 con un film soft-core, The Party at Kitty and Stud's di Morton Lewis) e aveva colto in "Films and filming", n. 8, May 1977.
E. Comuzio, 'Rocky', 'Un uomo da buttare', in "Cineforum", n. 165, maggio-giugno 1977.
J.-L. Passek, Un K(O) ...
Leggi Tutto
Intolerance
Giulia Fanara
(USA 1916, colorato/bianco e nero, 210m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Wark Producing Corporation; sceneggiatura: David Wark Griffith; [...] film, fino alla parte finale in cui il passaggio da una storia all'altra avviene bruscamente (dai cavalli di Griffith and the origins of American narrative film. The early years at Biograph, Chicago 1991.
M. Hansen, Babel and Babylon: Spectatorship ...
Leggi Tutto
The Thief of Bagdad
David Robinson
(USA 1923, 1924, Il ladro di Bagdad, colorato, 136m a 22 fps); regia: Raoul Walsh; produzione: Douglas Fairbanks Pictures/United Artists; sceneggiatura: Elton Thomas [...] messa in scena (e riportata poi a nuova vita da Vincente Minnelli nel musical del 1955 Kismet ‒ Uno Badgad, in "Daily news", September 1, 1924, poi in Carl Sandburg at the movies, Metuchen (NJ)-London 1985.
B. Eisenschitz, Douglas Fairbanks, ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] .
Nella sua prima sceneggiatura scritta a Hollywood per la Paramount, The general died at dawn (1936; Il generale morì all'alba), film d'avventura diretto da Lewis Milestone in cui appare brevemente anche come attore, O. aveva cercato di ...
Leggi Tutto
Siegel, Don (propr. Donald)
Renato Venturelli
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 ottobre 1912 e morto a Nipoma (California) il 20 aprile 1991. Impostosi negli anni Cinquanta come [...] del soldato Jonathan), o Escape from Alcatraz (1979; Fuga da Alcatraz). In un periodo in cui il cinema americano stava commento. In quel periodo si cimentò anche con il western (The duel at Silver Creek, 1952, Duello al Rio d'argento; Flaming star, ...
Leggi Tutto
Safety Last!
Alessandro Faccioli
(USA 1923, Preferisco l'ascensore, bianco e nero, 76m a 22 fps); regia: Fred C. Newmeyer, Sam Taylor; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Hal Roach, Sam Taylor, Tim [...] è altro che un gancio utile per la posta, da consegnare al volo al macchinista del treno in corsa... Sandburg, Safety Last, in "Daily News", June 1, 1923, poi in Carl Sandburg at the movies, Metuchen (NJ)-London 1985.
F.J. Smith, Safety Last, in " ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] suo possesso. Alloggiato in una villa elegante, curato da due efficienti persone di servizio (anch'esse come la (Schmidt).
Bibliografia
Tube., Judgment at Nuremberg, in "Variety", October 18, 1961.
J. Gillet, Judgment at Nuremberg, in "Sight & ...
Leggi Tutto
Madame de...
Mario Sesti
(Francia/Italia 1953, I gioielli di Madame de…, bianco e nero, 100m); regia: Max Ophuls; produzione: Ralph Baum per Franco-London/Indusfilms/Rizzoli; soggetto: dall'omonimo [...] segno della radicale riluttanza del mondo a essere diverso da ciò che è. Una lettura che è stata Kael, The Earrings of Madame de…, in "Kulchur", 1961, poi in I Lost It at the Movies, Boston-Toronto 1965.
F. Hirsch, Madame de…, in "Film comment", n. ...
Leggi Tutto
The Wind
Mario Sesti
(USA 1928, Il vento, bianco e nero, 81m a 22 fps); regia: Victor Seastrom [Victor Sjöström]; produzione: MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy Scarborough; sceneggiatura: [...] . La regione che l'attende è un deserto inospitale battuto da tempeste di sabbia e dal vento del Nord, che le "Cahiers du cinéma", n. 548, juillet-août 2000.
M.L. Bandy, Not at home on the range: women vs. the frontier in 'The Wind', in Aspects of ...
Leggi Tutto
Jarman, Derek
Bruno Di Marino
Pittore, regista e scenografo teatrale e cinematografico inglese, nato a Northwood (Middlesex) il 31 gennaio 1942 e morto a Londra il 19 febbraio 1994. Figura chiave della [...] nel 1979 The tempest, libero adattamento da W. Shakesperare, entrambi percorsi da allucinazioni e deformazioni in bilico tra il nature: the journals of Derek Jarman, 1991, trad. it. 1992; At your own risk: a Saint's testament, 1992, trad. it. 1994 ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...