Scrittore statunitense (Providence, Rhode Island, 1890 - ivi 1937). Ebbe un'infanzia difficile, segnata dalla morte in manicomio del padre (1898) e dall'atteggiamento iperprotettivo della madre;a soli [...] mezzi economici, si guadagnò da vivere lavorando come revisore di preso a modello, tra gli altri, da S. King), L. ha rivoluzionato dato vita a una compiuta mitologia letteraria, popolata da creature sovraumane che governano il cosmo. Tra le altre ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore irlandese Brian O'Nolan o Ó Nuallain (Strabane, Tyrone, 1911 - Dublino 1966). Umorista brillante, autore di geniali parodie e pastiches, curò dal 1940 al 1965, con lo pseudonimo [...] fortunata rubrica satirica sull'Irish Times. Il suo miglior romanzo, At swim-two-birds (1939; trad. it. Una pinta di un'originale struttura a scatole cinesi. Fra gli altri romanzi sono da ricordare The third policeman (scritto nel 1940, pubbl. post. ...
Leggi Tutto
Drammaturgo, attore e regista teatrale inglese (Teddington 1899 - Port Maria, Giamaica, 1973). Più che dalla brillante produzione drammatica (Vortex, 1924; Fallen angels, 1925; To-night at eight-thirty, [...] compose anche versi e musiche. Personalità estremamente versatile, fu anche sceneggiatore (Blithe spirit, 1945, e Brief encounter, 1946, diretti da D. Lean), attore cinematografico (tra l'altro, in Our man in Havana, 1959, di C. Reed), poeta (Not yet ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. Washington 1962). Nel 1984 si è trasferita a Londra, trovando impiego come redattrice in campo editoriale. Il suo primo romanzo, risultato da un corso di scrittura creativa [...] Falling angel (2001), The lady and the unicorn (2003), Burning bright (2007), Remarkable creatures (2009), The last runaway (2013), At the edge of the orchard (2016), New boy (2017), A single thread (2019; trad. it. La ricamatrice di Winchester, 2020 ...
Leggi Tutto
Scrittore e giornalista statunitense (Terre-Haute, Indiana, 1871 - Hollywood 1945). Dopo i romanzi Sister Carrie (1900), Jennie Gerhardt (1911), The financier (1912), The titan (1914), The genius (1915), [...] spietata e coraggiosa obiettività. Nei suoi scritti politico-sociali (Dreiser looks at Russia, 1928; Tragic America, 1931; Thoreau, 1939; America is worth saving, 1941), D., da una posizione di accettazione fatalistica della legge del più forte, si ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (Oakland 1919 - San Francisco 1988). Esponente di gruppi d'avanguardia, ha professato uno strenuo sperimentalismo, esprimendo in una forma poetica aperta, doviziosa e irta di richiami [...] Poeta difficile, D. si muove nel solco d'una tradizione che da Dante attraverso Blake giunge a Pound, a Williams. Fra le sue (1970), Poems from the margins of Thom Gunn's moly (1972). Al teatro ha dato Faust foutu (1960) e Medea at Kolchis (1965). ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario protagonista di una serie di romanzi polizieschi della scrittrice inglese A. Christie (1890-1976). Fin dal primo romanzo The mysterious affair at Styles (1920), la figura dell'investigatore [...] belga è mostrata nelle sue caratteristiche di spicco: l'intelligenza e l'acume psicologico.
Tra le trasposizioni cinematografiche si ricorda la serie di film in cui Poirot è stato interpretato da P. Ustinov (1921-2004). ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] romanzo che gli ha assicurato il successo internazionale, e poi della trilogia kierkegaardiana formata da Vejen til Lagoa Santa (1981; trad. it. Lagoa Santa, 1989), Det er svœrt at dø i Djeppe (1985, È difficile morire a Dieppe) e Broder Jacob (1991 ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] non già congiunturale o ciclica, ma, per molti aspetti, generale. Da questi dati, per es., si poteva desumere che i tassi ; XXVII Congresso del PCUS. Relazioni e documenti, Roma 1986; Gorbachev at the helm. A new era in Soviet politics, a cura di ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] mondiale (contro il 10,5% del 1975). La sua densità è salita da 14 a 20 ab. per km2.
Il fenomeno è dovuto non tanto a suoi primi romanzi, Things fall apart (1958) e No longer at ease (1960), presentano la disintegrazione della cultura di un villaggio ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...