• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
130 risultati
Tutti i risultati [1564]
Economia [130]
Geografia [660]
Storia [432]
Geografia umana ed economica [353]
Storia per continenti e paesi [364]
Europa [320]
Arti visive [206]
Italia [191]
Diritto [136]
Arte e architettura per continenti e paesi [137]

assicurazioni

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

assicurazioni Elio Silva Una protezione contro gli imprevisti In casa, sul lavoro, nello sport e nel tempo libero, possono verificarsi inconvenienti o infortuni imprevedibili, ma con una buona assicurazione [...] fine della Seconda guerra mondiale è esploso, infatti, il fenomeno del turismo di massa. Se è vero che, in generale, girare il mondo agli infortuni, possono sempre essere dietro l'angolo. Da qui una serie di polizze che garantiscono il turista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ASSICURAZIONI GENERALI – SCOPERTA DELL'AMERICA – REPUBBLICA VENEZIANA – FRANCESCO DATINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su assicurazioni (10)
Mostra Tutti

Torino dopo l'auto

Il Libro dell'Anno 2014

Giuseppe Culicchia Torino dopo l’auto Divenuta una delle mete italiane preferite dal turismo, la città – dalla bellezza ora austera ora folle di un centro a misura d’uomo e che contrariamente allo stereotipo [...] . Se oggi lo stabilimento Fiat di Mirafiori confina con gli Stati Uniti, il Brasile e la Cina, il resto della città si è aperto da tempo al resto del mondo. Sia dal punto di vista dell’immigrazione dal Sud e dall’Est del pianeta – a Porta Palazzo, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – STABILIMENTO FIAT DI MIRAFIORI – PIERGIORGIO ODIFREDDI – PRIMA GUERRA MONDIALE – BIBLIOTECA VATICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torino dopo l'auto (13)
Mostra Tutti

cooperazione

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

cooperazione Stefano De Luca Attività economiche ispirate alla collaborazione e alla solidarietà L'idea della cooperazione nacque, agli inizi dell'Ottocento, in contrapposizione all'economia capitalistica, [...] in Francia nei primi decenni dell'Ottocento come risposta, da parte dei ceti più deboli, all'affermarsi dell' italiana. Negli ultimi decenni sono sorte cooperative anche nei settori del trasporto, del turismo e soprattutto dei servizi sociali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cooperazione (9)
Mostra Tutti

impresa

Enciclopedia on line

Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi. Economia Tipi di impresa Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] educazione e l’istruzione; i servizi culturali; il turismo sociale o le attività volte all’inserimento lavorativo l’i. fu diffusa specialmente nel Medioevo nella società cortese di Francia, da cui passò in Italia al tempo di Luigi XII. In Italia le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – TIPOLOGIE DI COOPERATIVE

parco

Enciclopedia on line

Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] un pittoresco bosco naturale. Il primo p. pubblico fu realizzato a Londra da J. Nash (St. James Park) nel 1814 (lo stesso Nash spirituali, non compatibile, quindi, con forme di turismo che offrano ai visitatori installazioni di carattere urbano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – DIRITTO PUBBLICO – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: UNIONE INTERNAZIONALE PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA – CONSIGLIO ECONOMICO E SOCIALE DELLE NAZIONI UNITE – INDUSTRIALIZZAZIONE – ARCIPELAGO TOSCANO – MONTI DELLA LAGA

cooperativa

Enciclopedia on line

Società caratterizzata dallo scopo mutualistico, la cui organizzazione sociale è fondata sul contributo in capitale e in lavoro di tutti i soci. Comune a tutte le c. è lo scopo di procurare ai soci, eliminando [...] nascita, in numerose città operaie, di c. di consumo promosse da ferrovieri e con lo sviluppo di forme cooperative tra i braccianti nei mercati all’ingrosso, nella ristorazione collettiva, nel turismo, nel settore culturale e dei servizi sociali. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI CREDITO PER LA COOPERAZIONE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CATTOLICESIMO SOCIALE – CONSORZI AGRARI

sostenibilità

Enciclopedia on line

sostenibilità Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle [...] prima ammette la sostituzione, all’interno del capitale da tramandare alle generazioni future, del capitale naturale Si parla così di s. urbana, di s. dell’agricoltura, di turismo sostenibile. In tutti i casi, nel sistema di valutazione si tende a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – AGRICOLTURA – RESILIENZA – ECOSISTEMA – ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sostenibilità (2)
Mostra Tutti

Cassa integrazione guadagni

Enciclopedia on line

Sistema di garanzia del reddito da lavoro, gestito dall’INPS, le cui radici storiche risalgono al 1945. Ha perseguito l’obiettivo della salvaguardia economica dei lavoratori dipendenti in caso di sospensione [...] agli operai, agli impiegati e ai quadri dipendenti da imprese industriali, che siano sospesi dal lavoro o effettuino di spedizione e trasporto, e di agenzie di viaggio e turismo con più di 200 addetti. La disciplina della cassa integrazione guadagni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO – RETRIBUZIONI E SALARI
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – ORARIO DI LAVORO – INPS

IFI

Enciclopedia on line

Sigla dell'Istituto finanziario industriale, holding finanziaria del gruppo Agnelli. Costituito nel 1927, dal 1935 possiede nel suo portafoglio il pacchetto di azioni FIAT, che rappresenta la partecipazione [...] , finanziario, alberghiero e turistico, alimentare, dei materiali da costruzione, della grande distribuzione. Nel 1997 l'IFI che detiene varie partecipazioni in aziende che operano nel turismo (Club Méditerranée), nel settore del packaging, nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO – ISTITUTO FINANZIARIO INDUSTRIALE – TELECOMUNICAZIONI – BORSE VALORI – SAN PAOLO

Cook

Enciclopedia on line

Agenzia di viaggi fondata nel 1841 a Leicester da Thomas Cook (1808-92) e trasferita a Londra nel 1852. In un primo tempo si dedicò all'organizzazione di viaggi collettivi (nel 1856 un giro dell'Europa [...] In seguito sono entrate nel capitale della C. anche la Preussag (tra le principali imprese europee che operano nel turismo) e la statunitense Carlson Companies. Grazie a numerose acquisizioni concluse durante gli anni Novanta, il gruppo C. ha esteso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TURISMO
TAGS: LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 13
Vocabolario
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
turismo sostenibile
turismo sostenibile loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo] La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali