• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
webtv
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Biografie [89]
Cinema [38]
Arti visive [30]
Storia [15]
Sport [20]
Geografia [10]
Musica [18]
Medicina [12]
America [8]
Storia per continenti e paesi [7]

Corman, Roger

Enciclopedia on line

Corman, Roger Regista e produttore cinematografico statunitense (Detroit 1926 - Santa Monica 2024). Ha praticato, con esiti alterni, diversi generi: la fantascienza (The day the world ended, Il mostro del pianeta perduto, [...] asciutta descrizione d'ambiente in The St. Valentine day massacre (1967), nell'antirazzismo di The intruder (L'odio esplode a Dallas, 1962), nella resa di alcuni spaccati: la violenza della gioventù americana in The wild angels (I selvaggi, 1966), la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – ANTIRAZZISMO – PREMIO OSCAR – FANTASCIENZA – FRANKENSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corman, Roger (1)
Mostra Tutti

Golia, Piero

Enciclopedia on line

Golia, Piero. – Artista concettuale italiano (n. Napoli 1974). Artista complesso e pragmatico, poliedrico provocatore di impronta neodada, si è imposto nel panorama internazionale con azioni performative [...] umble or the Awesome Twins, Stedelijk Museum, Amsterdam (2011); Chalet Hollywood, Los Angeles (2013-14); Chalet Dallas, Nasher Sculpture Center, Dallas (2015-16); Accademia di Francia a Villa Medici, Roma (2016); Piero Golia. The Painter, Kunsthaus ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – AMSTERDAM – HOLLYWOOD – NEW YORK

CRONKITE, Walter Leland Jr

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Giornalista statunitense, nato a St. Joseph (Missouri) il 4 novembre 1916 e morto a New York il 17 luglio 2009. Dopo essere stato un brillante corrispondente di guerra durante il secondo conflitto mondiale, [...] voce e il suo viso furono associati dagli americani a eventi come l’assassinio del presidente John F. Kennedy nel 1963 a Dallas, lo sbarco dell’uomo sulla Luna nel 1969 e la guerra del Vietnam, alla quale dedicò un commento di rilevante peso politico ... Leggi Tutto
TAGS: INVASIONE DELL’῾IRĀQ DEL 2003 – GUERRA DEL VIETNAM – WALTER CRONKITE – JOHN F. KENNEDY – STATI UNITI

TSUI, Hark

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tsui, Hark (propr. Tsui Man-kong, pinyin Xu Ke) Alberto Pezzotta Regista e produttore cinematografico cinese, nato a Canton il 2 gennaio 1951. Ha diretto e prodotto alcuni dei titoli più significativi [...] Kong. Già da ragazzo realizzò i suoi primi film in 8 mm; dal 1975 al 1977 studiò cinema nelle università di Dallas e Austin, lavorando al tempo stesso nell'emittente televisiva di Chinatown a New York, dove si occupava anche di teatro e giornalismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NOLTE, Nick

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nolte, Nick (propr. Nicholas King) Gaia Marotta Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] the rain? (1978; I guerrieri dell'inferno) di Karel Reisz; giocatore professionista di football in North Dallas forty (1979; I mastini di Dallas) di Ted Kotcheff e poliziotto dalle maniere brusche nel thriller urbano dal ri-tmo incalzante 48 hours ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KATHARINE HEPBURN – JACQUELINE BISSET – WILLIAM FRIEDKIN – BARBRA STREISAND – TERRENCE MALICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOLTE, Nick (1)
Mostra Tutti

I SISTEMI URBANI NORDAMERICANI

XXI Secolo (2010)

I sistemi urbani nordamericani Livio Sacchi L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] nel 2008 da The Phaidon atlas of 21st century world architecture, seguono Miami, Philadelphia, Toronto (la prima in Canada), Dallas, Boston e Houston. Secondo invece il già citato Metropolitan world atlas, dopo le prime indiscusse tre si colloca la ... Leggi Tutto

Armstrong, Louis

Enciclopedia on line

Armstrong, Louis Musicista afroamericano (New Orleans 1901 - Corona, New York, 1971), suonatore di tromba e cantante, uno dei maggiori protagonisti della storia del jazz. Iniziò a New Orleans la sua carriera di musicista; [...] , con le quali, comunque, incise alcuni brani importanti (Mahogany Hall stomp, I can't give you anything but love, Dallas Blues, Saint Louis Blues del '29). Con la crisi delle grandi orchestre, succeduta alla fine della seconda guerra mondiale, A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FLETCHER HENDERSON – AFROAMERICANO – NEW ORLEANS – KING OLIVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armstrong, Louis (1)
Mostra Tutti

CASARIN, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

CASARIN, Paolo Angelo Pesciaroli Italia. Mestre (Venezia), 12 maggio 1940 • Arbitraggi nazionali: 200 partite in serie A; in Coppa Italia: doppia finale 1984 (Verona-Roma; Roma-Verona), finale di [...] commissione FIFA dal 1992, del Comitato designazioni ai Mondiali del 1994 negli Stati Uniti e del Centro di allenamento arbitri di Dallas. Dopo aver lavorato al Settore giovanile della FIGC, è passato al Parma, addetto ai rapporti internazionali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – AMNISTIA – VENEZIA – FIGC – FIFA

KRAUS, Alfredo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KRAUS, Alfredo Lorenzo Tozzi Tenore spagnolo, nato a Las Palmas (Canarie) il 24 settembre 1927. Compiuti gli studi di canto col soprano M. Llopart, ha debuttato ufficialmente al Teatro dell'Opera del [...] 'Opera di San Francisco (Puritani e Rigoletto nel 1966), al Colón di Buenos Aires (Favorita nel 1967), al Civic Opera di Dallas (Werther e Lucia nel 1972, Racconti di Hoffmann nel 1975, Lakmé di Délibes nel 1980, Romeo e Giulietta di Gounod nel 1981 ... Leggi Tutto
TAGS: SAN FRANCISCO – BUENOS AIRES – DON GIOVANNI – EDIMBURGO – DONIZETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KRAUS, Alfredo (1)
Mostra Tutti

Le strategie di sussistenza nelle societa preagricole

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le strategie di sussistenza nelle società preagricole Francesca Giusti Samou Camara Lanfredo Castelletti Egidio Cossa Antonio Tagliacozzo Francesca Balossi Restelli Massimo Vidale Susan G. Keates Ian [...] Cultures of North Africa: Radiocarbon Chronology, in F. Wendorf - A.E. Marks (edd.), Problems in Prehistory. North Africa and the Levant, Dallas 1975, pp. 182-92; J.E.G. Sutton, The African Aqualithic, in Antiquity, 51 (1977), pp. 25-34; F. van Noten ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 24
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali