GIANERI, Enrico (Gec)
Sabrina Spinazzè
Nacque a Firenze il 9 nov. 1900 da Cesare e da Maria Germanetti, entrambi di origine sarda.
Compì gli studi a Cagliari, e nell'ambito della scuola debuttò come [...] 1966); 1914-1918. Cinquant'anni dopo. La prima guerra mondiale vista da caricaturisti americani, austriaci, belgi, danesi, francesi (Arezzo 1968); La caricatura internazionale durante la seconda guerra mondiale (Novara 1971).
Importantissima, in ...
Leggi Tutto
guerre di religione
Rosa Maria Parrinello
Il conflitto tra cattolici e protestanti in Europa
Le guerre di religione furono una conseguenza della diffusione della Riforma e lacerarono l'Europa tra il [...] boemo-palatina, 1618-23). Ben presto la guerra si trasformò da lotta interna di religione in conflitto internazionale, coinvolgendo i Danesi, gli Svedesi e i Francesi che scesero in campo contro gli Asburgo e la Spagna, alfieri del fronte cattolico ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Citta e principati della Germania
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I principi tedeschi godono di privilegi ed esercitano [...] e, quindi, li incita a combattere i pagani Slavi. La crociata della Sassonia orientale (1147-1185) vede Sassoni, Danesi e Polacchi sconfiggere le tribù del Magdeburgo e della Lusazia e imporre l’ubbidienza al cattolicesimo. Nel 1198 Harwig, vescovo ...
Leggi Tutto
SPANNOCCHI, Angelo
Alarico Barbagli
– Nacque il 26 luglio 1540 a Siena da Girolamo e da Bianca Nicolucci dal Golia.
La famiglia paterna figurava tra le maggiori della città, e lo stesso Girolamo fu [...] Siena tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, Firenze 2011, pp. 32 s., 35, 37-40, 42, 44, 52, 89; D. Danesi, Cento anni di libri: la biblioteca di Belisario Bulgarini e della sua famiglia, circa 1560-1660, Firenze-Pisa 2014, pp. 14, 20. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] nella seconda parte della guerra nordica contro le pretese svedesi. Carlo X di Svezia volle costringere il già vinto re danese a chiudere il Sund agli Olandesi. Federico III rifiutò e fu assalito dagli Svedesi. Una flotta olandese sotto Wassenaar van ...
Leggi Tutto
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle [...] dei ducati dello Schleswig-Holstein.
Al tempo stesso il Bismarck prometteva la sua adesione ai trattati di Londra per l'integrità del territorio danese, a patto che il re di Danimarca rinunciasse ad applicare allo Schleswig le leggi costituzionali ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Alessandra De Rose
Sposarsi, vivere in coppia, 'metter su famiglia' sono comportamenti individuali dettati da una naturale tendenza del genere umano all'aggregazione e alla costituzione di [...] (UNECE 2002) ha rilevato che all'età di 20-24 anni, mentre nessun giovane in Italia convive, ben il 45% dei giovani danesi della medesima età e il 25% dei francesi vive un'unione di fatto. La percentuale di conviventi tende a salire un po' nella ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (X, p. 55). Nel dicembre 1939-gennaio 1940 da una spedizione svizzera, con a capo Arnold Heim, è stata esplorata per la prima volta la zona posta ad occidente del Lago di Buenos Aires nella [...] in favore dell'uno o dell'altro gruppo di belligeranti. Il Chile tuttavia sequestrò, già nel febbraio, 3 navi danesi, quindi altre 2; 5 piroscafi tedeschi riuscirono a fuggire. E si stringevano accordi commerciali con il Messico, il Brasile ...
Leggi Tutto
MUSICA (XXIV, p. 124; App. II, 11, p. 372)
Alberto PIRONTI
Il fenomeno musicale più rilevante degli anni seguìti alla fine della seconda guerra mondiale è il sempre crescente affermarsi ed estendersi [...] Sandor Veress, lo iugoslavo Dusan Radic, gli svedesi Kurt Magnus Atterberg, Karl Birger Blomdhal, Lars Erik Larsson, i danesi Niels Viggo Bentzon e Vagn Holmboe, gli statunitensi Leonard Bernstein, Elliot Carter, David Diamond, Lukas Foss, Morton ...
Leggi Tutto
VARIAGHI
Fritz Epstein
. Sotto la cosiddetta questione dei Variaghi nella storia russa s'intendono tutti i problemi connessi con la comparsa, nel sec. VIII, dei Germani settentrionali (Vikingi, Normanni [...] principati, cessò l'afflusso in Russia dei Variaghi. Il corpo variago a Costantinopoli fu anglicizzato dopo l'arrivo dei Danesi e Anglosassoni seguito alla battaglia di Hastings.
Per il periodo di dominio variago in Russia, v. russia: Storia.
Bibl ...
Leggi Tutto
danese
danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
beppegrillismo
s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi del beppegrillismo, proprio come in passato...