Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] grado di impedire i processi di putrefazione, per esempio l'essiccazione o l'affumicatura. La prevalenza nel sito Mesolitico danese di Svaerdborg di ossa della testa di lucci fa pensare che qui avvenisse un processo di trattamento per conservare le ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] ed elsa lunata ricorda simili opere greche.
4. Europa settentrionale. - Durante la prima Età della Pietra nei territorî danesi e nord-germanici, una civiltà nota come "Civiltà del vaso imbutiforme," o megalitica, usò motivi decorativi geometrici ...
Leggi Tutto
Chiara Saraceno
Famiglia
La famiglia è la comunità
stabilita dalla natura
per i bisogni quotidiani
(Aristotele, Politica)
Tendenze e trasformazioni nei modi di fare famiglia
di Chiara Saraceno
10 febbraio
La [...] un'esperienza di coabitazione senza matrimonio, ciò vale per la grande maggioranza delle loro coetanee svedesi, finlandesi e danesi e per circa la metà delle francesi, austriache, olandesi e tedesche (Nazio 2003). Alcuni indizi segnalano peraltro ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] italiane e spagnole che, quasi raddoppiando i livelli iniziali, hanno finalmente raggiunto le donne svedesi e sorpassato le danesi. Nettamente sfavorite, per contro, permangono le donne dei paesi dell'Europa orientale, che, in vantaggio su quelle ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] di familiarità, di abitudine e di tradizione. Un noto annuncio Tuborg di una decina di anni fa recitava in danese: «Glædelig Jul og godt Tubår» («Felice Natale e Buon Anno Tub»), deformazione paronomastico-parodica dell’augurio «Glædelig Jul og ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] Mellander; il primo greco fu ottavo.
Al torneo di calcio, giocato all'interno del velodromo, parteciparono quattro squadre: una selezione danese, una di Smirne, una di Salonicco e una di Atene. Si iniziò alle 8.30 del mattino con Atene-Salonicco, che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I secoli XI e XII producono un numero straordinariamente grande di poemi epici. Tutti i generi della poesia [...] avrà pietà, e avrai fine anche tu, che un tempo ti levasti a tradimento contro il tuo signore. Per mare arriveranno i Danesi, dopo aver sottomesso il popolo governeranno il regno per breve tempo e se ne andranno scacciati. A loro daranno due leggi, e ...
Leggi Tutto
COPPINI
Dario Ascarelli
Famiglia di ballerini e coreografi i cui componenti si sono avvicendati per diverse generazioni, dalla seconda metà del Settecento in poi, dapprima sulle scene dei teatri veneziani [...] ripresa di Flik e Flok di F. Paglioni (Milano, teatro alla Scala, 1884) e riproducendo Gretchen di L. Danesi (ibid., 1885). Nel Museo del teatro alla Scala si conserva una interessante documentazione dei suoi sistemi didattici, interamente descritti ...
Leggi Tutto
COZZA LUZI, Giuseppe
Vittorio Peri
Nato a Bolsena (Viterbo) il 4 dic. 1837 da Lorenzo e da Teresa Battaglini, in una nobile famiglia, vide svolgersi l'intera sua esistenza nell'ambiente culturale e [...] Ciovio (1893 e 1894). Quasi tutte le copie di tali pubblicazioni, in deposito con le negative presso la Fototipia Danesi fuori di porta del Popolo, andarono distrutte in un incendio. D'altri manoscritti famosi, come il codex purpureus di Rossano ...
Leggi Tutto
Cineteca
Sergio Toffetti
Luogo di raccolta e collezione sistematica di film a scopo di conservazione, restauro, consultazione ed eventualmente diffusione.
Origini e storia
Bolesław Matuszewski, pioniere [...] recuperate nel dopoguerra: mancante risulta ancora, tra i tanti, Sperduti nel buio (1914) di Nino Martoglio e Roberto Danesi, considerato uno dei primi esempi del 'realismo all'italiana', quasi un'anticipazione del Neorealismo.Presso il CSC venne ...
Leggi Tutto
danese
danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che,...
beppegrillismo
s. m. La strategia politica di Beppe Grillo. ◆ E non per tornare alla civiltà del cavallo ma alla bicicletta, sessanta milioni di biciclette «come i danesi» che sono trasfigurati in eroi del beppegrillismo, proprio come in passato...