WIMPFEN (A. T., 56-57)
Halls Möhle
Città della Germania nell'Assia, situata 59 km. a SE. di Heppenheim, presso la riva sinistra della Neckar, con 3261 ab. Consta di due nuclei, Wimpfen im Tal a 145 m. [...] la città). Numerose case in legno e muratura risalgono in maggior parte ai secoli XVI e XVII.
Bibl.: G. Schaefer, Kunstdenkmäler im Grossherzogtum Hessen, VI, Darmstadt 1898; R. Kautzsch, Die Kunstdenkmäler in Wimpfen am Neckar, Wimpfen 1907. ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] Paneg. 7(6),4,1. Brigitte Müller-Rettig (B. Müller-Rettig, Lobreden auf römische Kaiser, I, Von Diokletian bis Konstantin, Darmstadt 2008, p. 245) per esempio scrive, giungendo a una conclusione poco convincente: «in ogni caso né il concubinato con ...
Leggi Tutto
(ted. Mainz) Città della Germania (198.118 ab. nel 2007), capitale del Land Renania-Palatinato, posta a 82 m s.l.m. sulla riva sinistra del Reno, di fronte alla confluenza con il Meno. Circondata da colline [...] allora secolarizzata la diocesi. Nel 1815, in seguito al trattato di Vienna, fu attribuita al granducato di Assia-Darmstadt e dichiarata fortezza della Confederazione germanica; dopo il 1871 costituì la più importante base militare del Reich tedesco ...
Leggi Tutto
(ted. Rheinland) Regione della Germania corrispondente alla valle del Reno. La parte meridionale si estende sul Massiccio Scistoso Renano, del quale fanno parte il Hunsrück e l’Eifel. Il Hunsrück fiancheggia [...] nel 1930 e nel 1935. Nel 1920 l’esercito francese estese per breve tempo l’occupazione alle città di Francoforte e Darmstadt, e nel 1921 l’occupazione fu estesa nuovamente alle città di Düsseldorf, Duisburg e Ruhrort, per spingere il governo tedesco ...
Leggi Tutto
Arte e letteratura
In ambito artistico e letterario si designano a. storiche i movimenti e gruppi sorti alla fine del 19° sec. e affermati nei primi decenni del 20°: simbolismo, fauvismo, cubismo, futurismo, [...] comporre tradizionale: ne sono stati protagonisti compositori che si sono raccolti negli anni 1950 intorno ai corsi estivi di Darmstadt (K. Stockhausen, L. Berio, P. Boulez, B. Maderna, L. Nono), ai quali si devono anche esperimenti nell’ambito della ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Rosalba Zuccaro
Pittore, illustratore e scenografo, nato a Roma il 3 maggio 1933, morto a New York il 17 aprile 1970. Cresciuto in un ambiente familiare di letterati e storici dell'arte, [...] 1970; C. Spaak, Magritte-Delvaux-Gnoli, Maison de la Culture, Bourges 1972; B. Krimmel, Domenico Gnoli, Kunsthalle, Darmstadt 1973; L. Carluccio, Domenico Gnoli, Milano 1974; C. Bertelli, A. Pieyre de Mandiargues, Domenico Gnoli, Galleria Giulia ...
Leggi Tutto
RAABE, Wilhelm (pseudonimo Jakob Corvinus)
Giuseppe Zamboni
Narratore tedesco nato l'8 settembre 1831 a Eschershausen (Braunschweig), morto il 15 novembre 1910 a Braunschweig. Dopo essere stato per qualche [...] in voll. 3, ivi 1913.
Bibl.: Monografie di E. Everth, Lipsia 1912; S. Fliess, Grenoble 1913; H. Spiero, 2ª ed., Darmstadt 1925 (dello stesso un Raabe-Lexikon, Berlino 1927); W. Heess, Berlino 1926; W. Fehse, ivi 1928. Inoltre: W. Grohmann, Raabe ...
Leggi Tutto
Coop Himmelb(l)au
Studio di progettazione architettonica fondato a Vienna nel 1968 da Wolf D. Prix (nato a Vienna il 13 dicembre 1942) e Helmut Swiczinsky (nato a Poznań, il 13 gennaio 1944), fra i più [...] onorari del Collegio degli architetti tedeschi (1989).
bibliografia
Coop Himmelblau. Die Faszination der Stadt/The power of the city, Darmstadt 1988.
Deconstruction III, ed. A. Papadakes, London-New York 1989.
Coop Himmelblau. 6 projects for 4 cities ...
Leggi Tutto
Filosofo e pedagogista, nato a Schornweissach (Bayreuth) il 15 maggio 1740, morto a Hannover il 22 maggio 1821.
Dopo avere studiato nell'università di Erlangen, fu precettore privato: da tale esperienza [...] politica, che gli fece annunciare per primo in Germania, con acute lodi e critiche, l'opera Wealth of Nations di A. Smith.
Bibl.: V. l'autobiografia del F., Feders Leben, Natur und Grundsätze, a cura del figlio K. A. L. Feder, Darmstadt 1825. ...
Leggi Tutto
Elezione imperiale
Ernst Schubert
Ai sovrani svevi non era stata tramandata dai loro predecessori una forma di elezione definita, e neppure gli Svevi la lasceranno, a loro volta, in eredità ai loro [...] coevo, "con sorprendente rapidità" (Die Chronik Ottos von St. Blusien und die Marbacher Annalen, a cura di F.-J. Schmale, Darmstadt 1998, p. 186). È certo soltanto che questa congiura era diretta contro Enrico come persona, non contro la modalità del ...
Leggi Tutto
accometaggio
s. m. Atterraggio sulla superficie di una cometa. ◆ Il grande annuncio è arrivato oggi: è stato svelato il luogo di accometaggio di Philae, il lander che la sonda Rosetta rilascerà l’11 novembre sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko....