• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [1086]
Musica [118]
Biografie [335]
Arti visive [235]
Storia [188]
Religioni [103]
Archeologia [99]
Architettura e urbanistica [62]
Letteratura [53]
Diritto [51]
Storia delle religioni [41]

Fukushima, Kazuo

Enciclopedia on line

Musicista giapponese (n. Tokyo 1930). Autodidatta, dopo aver seguito i Ferienkurse di Darmstadt (1961), ha soggiornato a Cambridge e negli USA. Compositore d'avanguardia, vicino alle concezioni postweberniane, [...] fa spesso uso della tecnica seriale. Ha scritto lavori strumentali e teatrali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA – DARMSTADT

Schnebel

Enciclopedia on line

Compositore tedesco (Lahr 1930 - Berlino 2018). Ha studiato composizione a Friburgo in Brisgovia e a Darmstadt, e teologia, filosofia e musicologia a Tubinga. Parroco e poi insegnante di religione, dal [...] 1976 al 1995 è stato docente di musicologia, di musica sperimentale e di didattica della musica alla Hochschule der Künste di Berlino. A Monaco di Baviera ha fondato nel 1970 la Arbeitsgemeinschaft für ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – MONACO DI BAVIERA – DEUTERONOMIO – CONTRAPPUNTO – MUSICOLOGIA

Kotoński, Włodzimierz

Enciclopedia on line

Musicista polacco (n. Varsavia 1927). Dopo gli studî al conservatorio di Varsavia, ha frequentato i Ferienkurse di Darmstadt (1957-60), interessandosi anche di musica elettronica ed effettuando ricerche [...] 'accostamento all'atonalità, quando non anche alla musica seriale, è nato Musique en relief, per orchestra, presentata a Darmstadt nel 1959. Alla musica aleatoria si richiama Aela (1970). Alcune composizioni elettroniche e concrete sono nate dal suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – MUSICA ALEATORIA – ATONALITÀ – DARMSTADT – VARSAVIA

Sinòpoli, Giuseppe

Enciclopedia on line

Sinòpoli, Giuseppe Compositore e direttore d'orchestra italiano (Venezia 1946 - Berlino 2001). Formatosi al conservatorio di Venezia, studiò composizione a Darmstadt (1968-69) con G. Ligeti e K. Stockhausen, e direzione [...] d'orchestra a Vienna. Dopo aver seguito i corsi di F. Donatoni a Siena, nel 1975 fondò l'Ensemble Bruno Maderna, specializzato in musica contemporanea. Come direttore d'orchestra allargò il proprio repertorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI S. CECILIA – DIRETTORE D'ORCHESTRA – MUSICA CONTEMPORANEA – MUSICA ELETTRONICA – TEATRO ALLA SCALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sinòpoli, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Castiglióni, Niccolò

Enciclopedia on line

Musicista (Milano 1932 - ivi 1996). Ha studiato al conservatorio di Milano e a Salisburgo, partecipando poi ai corsi di Darmstadt. Pianista e compositore, ha scritto musiche teatrali, sinfoniche e da camera, [...] partecipando alle esperienze postweberniane con una tecnica puntilista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURGO – DARMSTADT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castiglióni, Niccolò (1)
Mostra Tutti

VOGLER, Georg Joseph

Enciclopedia Italiana (1937)

VOGLER, Georg Joseph Karl August Rosenthal Musicista, nato il 15 giugno 1749 a Würzburg, morto il 6 maggio 1814 a Darmstadt. Figlio di un liutaio, fu presto avviato alla musica. Nel 1771 a Mannheim, [...] di musica alla real corte e direttore di una scuola di composizione a Stoccolma; dal 1803 al 1804 fu a Vienna, nel 1807 a Darmstadt; quivi ebbe tra i suoi rilievi C. M. v. Weber, J. Meyerbeer, e J. B. Gänsbacher. V. fu nei suoi tempi celebre come ... Leggi Tutto

Mayuzumi, Toshiro

Enciclopedia on line

Compositore giapponese (Yokohama 1929 - Kawasaki 1997). Studiò alla scuola musicale di Tokyo, al conservatorio di Parigi e ai Ferienkurse di Darmstadt. Esponente dell'avanguardia giapponese, compose lavori [...] orchestrali (Nehan kokyokyoku, "Sinfonia del Nirvana", 1958; Bugaku, "Balletto", 1962; Kinkakuji, "Il padiglione d'oro", 1976, tratto dal romanzo di Y. Mishima) e da camera, musica concreta (X.Y.Z, 1953) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA CONCRETA – AVANGUARDIA – DARMSTADT – YOKOHAMA – KAWASAKI

Clemènti, Aldo

Enciclopedia on line

Musicista italiano (Catania 1925 - Roma 2011). Allievo di G. Petrassi e B. Maderna, ha partecipato attivamente (1955-62) ai Ferienkurse di Darmstadt. Il neoclassicismo stravijnskiano e l'esperienza weberniana [...] costituiscono i punti di partenza del suo iter compositivo, come testimoniano rispettivamente Cantata (1954), su testo di Calderón de la Barca, e Poesia (1946) da Rilke. Con i successivi Ideogrammi n. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICISMO – PIANOFORTE – DARMSTADT – CATANIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clemènti, Aldo (2)
Mostra Tutti

Metzger, Heinz Klaus

Enciclopedia on line

Critico e teorico musicale tedesco (Costanza 1932 - Berlino 2009). Ha studiato a Parigi con M. Deutsch e ha frequentato i Ferienkurse di Darmstadt. Dagli anni Cinquanta si è affermato come il più autorevole [...] sostenitore delle correnti post-weberniane, talora in opposizione a T. W. Adorno, e più tardi come assertore delle idee radicali di J. Cage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARMSTADT – PARIGI

Tógni, Camillo

Enciclopedia on line

Pianista e compositore (Gussago 1922 - Brescia 1993). Allievo di A. Casella (composizione e pianoforte) e di A. Benedetti Michelangeli (pianoforte), si perfezionò a Darmstadt (1951-58). Di scuola rigorosamente [...] dodecafonica, la sua produzione rivela uno stile che lo rende uno dei più significativi esponenti della corrente di ispirazione weberniana. Tra le sue composizioni più significative: Sei serenate per pianoforte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAVICEMBALO – DODECAFONICA – PIANOFORTE – DARMSTADT – CONTRALTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tógni, Camillo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
accometaggio
accometaggio s. m. Atterraggio sulla superficie di una cometa. ◆ Il grande annuncio è arrivato oggi: è stato svelato il luogo di accometaggio di Philae, il lander che la sonda Rosetta rilascerà l’11 novembre sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali