• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Informatica [24]
Lingua [17]
Biologia [15]
Medicina [14]
Programmazione e programmi [12]
Diritto [12]
Geografia [10]
Temi generali [10]
Ingegneria [9]
Lessicologia e lessicografia [8]

bioinformatica

Dizionario di Medicina (2010)

bioinformatica Nicoletta Rossi Disciplina che affronta i problemi della biologia con metodologie e strumenti propri delle scienze dell’informazione. Sviluppo della bioinformatica Negli ultimi decenni, [...] di collegamento. Questi metodi si avvalgono di sistemi di ricerca integrati quali l’Entrez global query cross-database search system, coordinato dagli statunitensi National center for biotechnology information (NCBI) e National institutes of health ... Leggi Tutto
TAGS: BIOLOGIA COMPUTAZIONALE – BIOLOGIA MOLECOLARE – MODELLI MATEMATICI – MOTORE DI RICERCA – SEQUENZIAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bioinformatica (3)
Mostra Tutti

motore di ricerca

Lessico del XXI Secolo (2013)

motore di ricerca motóre di ricérca locuz. sost. m. – Sistema automatico (web search engine) contenente un indice ricercabile di pagine web e dati di varia natura che fornisce all’utente una lista dei [...] svolge la propria funzione in tre fasi: web crawling, indexing e searching. La prima è la fase di analisi dei database attraverso software proprietari detti crawler, spider o bot, in grado di rintracciare tutti i contenuti di interesse per la ricerca ... Leggi Tutto

DSpace

Lessico del XXI Secolo (2012)

DSpace – Software gestionale per l'amministrazione, l'organizzazione e la distribuzione di archivi digitali in università, biblioteche o enti di ricerca. Sviluppato nel 2000 grazie a un progetto di collaborazione [...] è stata istituita dagli stessi enti la Dspace foundation. Completamente scritto in Java e con pieno supporto a database relazionali come PostgreSQL e Oracle, D. permette di archiviare e distribuire, attraverso una semplice interfaccia web, una vasta ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – OPEN SOURCE – JAVA – HP

Valiant, Leslie G.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Valiant, Leslie G. Valiant, Leslie G. – Informatico britannico (n. 1949). Professore di informatica e matematica applicata ad Harvard, nel 2010 è stato insignito del premio Turing rilasciato dall'ACM [...] apprendimento automatico. V. ha anche esplorato le neuroscienze computazionali, esaminando la capacità del cervello di gestire database con enormi quantità di informazioni. Altri studi hanno riguardato le strategie per il bilanciamento degli effetti ... Leggi Tutto
TAGS: NEUROSCIENZE COMPUTAZIONALI – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INFORMATICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valiant, Leslie G. (1)
Mostra Tutti

Moodle

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moodle – Software open source appartenente alla categoria delle piattaforme e-learning o VLE/LMS (Virtual learning environment/Learning management system). M. consente di allestire e gestire classi [...] industry computer-based training committee). Può essere installato su un server dotato di linguaggio PHP (Hypertext preprocessor) e database SQL (Structured query language), per es. MySQL. Il progetto, partito nel 2002 a opera dell’australiano Martin ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – SOFTWARE – PHP

web 3.0

Lessico del XXI Secolo (2013)

web 3.0 <u̯èb ...>. – Approccio a Internet di ulteriore integrazione rispetto al ; è caratterizzato da una maggiore consapevolezza, e conseguente superiore controllo, dei fruitori riguardo i contenuti [...] individuati come segue: , in cui i contenuti non sono più costituiti da pagine HTML ma da un database sottostante che permetta ricerche più approfondite e accurate; intelligenza artificiale, associata a una più strutturata archiviazione dei dati ... Leggi Tutto

web developer

Lessico del XXI Secolo (2013)

web developer <u̯èb divèlëpë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Programmatore con abilità e conoscenze specifiche relative alle creazione di software e applicazioni web based, [...] quali l'identificazione dell'utente e la persistenza dei suoi dati attraverso l'uso di , l'accesso efficiente a un database, la sicurezza nelle transazioni client-server e lo scambio di dati tra applicazioni diverse. Si tratta di una professionalità ... Leggi Tutto

e-mail bounced

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-mail bounced <i mèil bàunst> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Messaggio di posta elettronica restituito al mittente a causa di un errore nella ricezione, di tipo definitivo (hard bounce) [...] promozionali che usano la posta elettronica per comunicare messaggi commerciali (e-mail marketing), perché rappresenta una misura, seppure indiretta, della qualità del database di mercato, cioè della quantità di indirizzi effettivamente utilizzabili. ... Leggi Tutto

Ourmedia

Lessico del XXI Secolo (2013)

Ourmedia <àuë mìidië>. – Progetto nato per favorire la pubblicazione, la condivisione e l’archiviazione di espressioni creative multimediali – testi, immagini, audio, video –, con servizio di [...] sito, consente l’accesso a tutto il materiale archiviato con la possibilità di commentare i contenuti, in questo modo riunendo le caratteristiche di una comunità con quelle di una biblioteca universale. Un motore di ricerca è integrato sul database. ... Leggi Tutto

DNS

Lessico del XXI Secolo (2012)

DNS – Sigla di Domain name system, relativamente ai nodi di una rete, per es. Internet, sistema di indirizzamento che traduce i nomi simbolici (più semplici da memorizzare) nei corrispondenti indirizzi [...] solito quello del nodo (www, ftp, mail ecc.), ma può essere omesso se è stato definito un default. Il database che compone le associazioni tra nomi e indirizzi è gestito gerarchicamente: ogni livello conosce soltanto il proprio, quello immediatamente ... Leggi Tutto
TAGS: DOMINIO DI PRIMO LIVELLO – RETE LOCALE – INTERNET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
googlare
v. intr. e tr. Cercare con Google®, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ Ormai «cercare su Google» è diventato sinonimo di «cercare su Internet» e si dice «googlare qualcuno» se si vuole...
Modello linguistico di grandi dimensioni
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali