Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] tra i diversi film tratti da Grandi speranze, c'è quello diretto da David Lean nel 1947, con Alec Guinness e Jean Simmons. I romanzi di la migliore canzone, Chim-chim-cheree; per gli effetti speciali; e per il montaggio). Da ricordare ancora che uno ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] base comune a queste leggi non deve essere cercata nella speciale natura dei servizi resi dai vari fattori ma nel fatto corn on the profits of stock (1815), in The works and correspondence of David Ricardo (ed. critica a cura di P. Sraffa e M. Dobb), ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] perciò si allentano sempre più?" si chiedeva allarmato David Hilbert chiudendo la sua celebre conferenza al Congresso di imponenti sviluppi della logica sono sempre più materia di specialisti, e sempre più lontani dalla pratica dei matematici ...
Leggi Tutto
Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] di simpatia formale che si determina tra Picasso e David). È logico comunque che il riferimento più pertinente , io parto dal cilindro per creare un individuo di un tipo speciale, di un cilindro io faccio una bottiglia, una certa bottiglia. Cézanne ...
Leggi Tutto
CELLINI, Benvenuto
Ettore Camesasca
Figlio di Giovanni d'Andrea di Cristofano e di Elisabetta Granacci, nacque a Firenze il 3 nov. 1500. Il C. stesso cm la sua celebre Vita, i trattati e numerose lettere [...] , Bargello). L'impianto del primo, memore del David di Donatello, salda le due figure mediante impulsi vivacissimi Firenze 1953-1960, s. v.; R. Frattarolo, Bibl. speciale della letteratura italiana, in Notizie introduttive e sussidi bibliogr., Milano ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] di Johann Bernoulli del 1691 e la scoperta, fatta da David Gregory nel 1698, che le forze generate da un arco propria dei baldacchini, quella cioè di designare siti di speciale santità. Il primo baldacchino noto dell'epoca cristiana era quello ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] stato: l’annuncio nel gennaio 2013 da parte del premier britannico David Cameron di indire un referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione , eccetera). Di fatto questo confermerebbe uno status speciale del Regno Unito nel quadro dell’Unione con ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] stabilizzate in una situazione tipo. La persona viene dotata di uno speciale casco (che assomiglia a una maschera sub, più ingombrante, e di esse ha avuto una grande influenza, come scrive David Noble (v., 1984), l'ideologia taylorista delle macchine ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] si è posto, in diverse occasioni (di cui l'Evento speciale di Pesaro è solo un esempio), il problema di una valutazione recenti, Gabriele Muccino, Riccardo Milani, Alessandro Piva, Giovanni Davide Maderna, Nina Di Majo, Luciano Ligabue, Anna di ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] risultano proporzionalmente maggiori nelle regioni a statuto speciale, anche a causa delle più estese competenze William Wyler), Venezia (Summertime, 1955, Tempo d’estate, di David Lean), Palermo (Il Gattopardo, 1963, di Luchino Visconti, girato ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...