Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...] e di molti altri numeri.
Nel 1900 il matematico tedesco David Hilbert, parlando al Congresso internazionale dei matematici, pose una può essere scritta come ℚ(α), dove α è uno speciale valore della funzione esponenziale. Leopold Kronecker, verso la ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] le idee di uno studioso ebreo non hanno in sé una valenza speciale, ma pesano quanto quelle di uno storico di diversa credenza o il conteso quadrivio dove si sono alternati i guerrieri di re Davide e quelli del Profeta, i consoli romani e i crociati. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'eta degli Antonini, ovvero della scoperta dell'interiorita
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Edward Gibbon, il grande [...] le correzioni apportate, l’intuizione gibboniana del carattere tutto speciale dell’età degli Antonini resta ancora valida. In in particolare Adriano, in piena sintonia con il filosofo scozzese David Hume, conclude che per una provincia è di gran ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] , e il conseguente concetto di 'mercato speciale' possono essere intesi come un'anticipazione non of corn on the profits of stock, London 1815, in The works and correspondence of David Ricardo (ed. critica a cura di P. Sraffa e M. Dobb), 11 voll., ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Giuseppe Berta
AGNELLI, Giovanni (Gianni)
Nacque a Torino il 12 marzo 1921, secondo dei sette figli (dopo Clara e prima di Susanna, Maria Sole, Cristiana, Giorgio e Umberto) di Edoardo, [...] volta rappresentante del partito democratico – e con il banchiere David D. Rockefeller.
Su un piano più strettamente professionale si delle scienze sociali in Italia e con un’attenzione speciale per i temi del ricambio generazionale nell’industria e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] funzioni continue su un intervallo. Un altro spazio importante, studiato da David Hilbert (1862-1943) da un punto di vista geometrico, è lo questo risultato non venne compresa.
Piuttosto rilevante è il caso speciale in cui lo spazio Y dei valori A(x) ...
Leggi Tutto
Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] dell'Università di Princeton e dai suoi allievi, in particolare da David Gale e da H. W. Kuhn. In questa sede i casi è moltiplicato solo per unità. Dato questo tipo speciale della matrice dei vincoli, è possibile risolvere il problema duale, ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] non tardarono a farsi sentire: nel 1272 i Catalani (e specialmente i Barcellonesi) avevano un loro console ad Alessandria d’Egitto, e internazionali (Josep Antoni Coderch, Oriol Bohigas, David Mackay, Juan Martorell, Antonio Bonet, Jaume Bach, ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] fra i suoi allievi si annoverano i campioni olimpici Robert David Webster e Greg Louganis. Fu ammesso nella Hall of Zhuocheng è nato il 7 dicembre 1975 nel Guangdong, in Cina. Specialista dal trampolino, ha vinto il titolo mondiale da 3 m nel 1994 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] A. - Zakeri, Zahra, Programmed cell death and apoptosis, in: Apoptosis, the molecular basis of cell death, edited by L. David Tomei and Frederick O. Cope, Cold Spring Harbor, Cold Spring Harbor Laboratory Press, 1991, pp. 47-60.
McDonnell, Korsmeyer ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...