• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
178 risultati
Tutti i risultati [178]

Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presi

Atlante (2024)

Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presi Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presidenteÈ chiamata “droga degli zombie” perché è in questo stato che riduce le persone. Morti che camminano, [...] i narcos provvedono alla cosiddetta “cottura” dei componenti e alla distribuzione finale della droga sul mercato Usa. Oggi, poco più di una bibita al supermercato.L’unico rimedio alla morte da Fentanyl è il Narcan, farmaco che inverte l’overdose. ... Leggi Tutto

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo

Atlante (2024)

Le possibili ricadute militari degli Accordi di Abramo La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] accordo riservato che consentirà di integrare fra loro il complesso delle informazioni di intelligence, radar e di concertare/coordinare l’attività delle batterie terra-aria, nonché dei velivoli intercettori, la cui funzione, fra l’altro, in questa ... Leggi Tutto

Addio a Jimmy Carter: il presidente del Sud che ha segnato un'epoca

Atlante (2024)

Jimmy Carter, 39° presidente degli Stati Uniti, si è spento nella sua casa di Plains, in Georgia, all’età di 100 anni. A darne notizia è stato il figlio, James E. Carter III. Con la sua morte, si chiude [...] , fondando il Carter Center e vincendo il Premio Nobel per la Pace nel 2002 per il suo impegno in favore dei diritti umani e della democrazia.  Il presidente Joe Biden ha annunciato i funerali di Stato per il 9 gennaio a Washington, dichiarando una ... Leggi Tutto

Cresce la tensione tra i ribelli yemeniti Houthi e Israele

Atlante (2024)

Cresce la tensione tra i ribelli yemeniti Houthi e Israele C’è il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran. L’esercito israeliano ritiene ormai, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni, che [...] «l’assedio al popolo palestinese nella Striscia di Gaza». Il leader dei ribelli, Abdul-Malik Al-Houthi, il 21 luglio ha sottolineato come: provocato, secondo fonti locali, 6 morti e almeno 87 feriti; il porto della città, controllata dagli Houthi, è ... Leggi Tutto

È iniziata la sperimentazione di un vaccino contro il cancro ai polmoni

Atlante (2024)

BioNTech ha prodotto un vaccino a mRNA contro i tumori polmonari e ha iniziato la prima fase di sperimentazione che coinvolge 130 pazienti in 7 paesi diversi. Il farmaco utilizza una tecnologia simile [...] sicurezza e tollerabilità della soluzione prima ancora che l'efficacia: dei risultati positivi potrebbero segnare un punto di svolta nel trattamento di una malattia che è tra le principali cause di morte ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] israeliano e una ferma condanna nei confronti dell’Iran, ma ha nello stesso tempo crisi umanitaria devastante, con migliaia di morti e 8,5 milioni di profughi. Luca ed Eritrea. Immagine: Un momento del meeting dei ministri degli Esteri del G7 a Capri ... Leggi Tutto

Attacco dell’Iran contro Israele

Atlante (2024)

Attacco dell’Iran contro Israele Il 1° aprile 2024 un attacco al consolato iraniano a Damasco, da quasi tutti gli osservatori attribuito ad Israele, ha provocato la morte di alcuni Pasdaran, tra cui il generale Mohammad Reza Zahedi. Sino [...] fermare le azioni contro l’Iran, mentre le Guardie della rivoluzione iraniana hanno commentato l’attacco come la «giusta fotogramma tratto dal video Iran attacca Israele, ecco le immagini dell'arrivo dei droni nella notte (Intanto - www.la7.it) ... Leggi Tutto

Venezuela: scontri dopo la contestata vittoria di Maduro

Atlante (2024)

Alta tensione a Caracas dopo la vittoria elettorale di Nicolas Maduro. Dopo che l’opposizione ha denunciato brogli e dichiarato di aver vinto con più del 70% dei voti, milioni di cittadini si sono riversati [...] nelle piazze della capitale e di tutto il paese per protestare contro Maduro.Negli scontri sono morte sei persone, di cui due bambini, e ne sono state arrestate almeno 700. A Caracas, dalle baraccopoli e dalle montagne migliaia di persone si sono ... Leggi Tutto

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] valutazione, tuttavia ‒ anche nel tragico finale con la morte dell’ormai anziano protagonista e del giovane erede ‒ la miseria di una guida più collegiale, con una presa in carico dei grandi Stati fondatori. Allargamento ai Balcani e all’Ucraina, ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Land Buoy (inaugurato nel 2014) dedicato alla traversata dell’oceano da parte dei suoi nonni e a più di un milione di istituzioni dell’Ivy League come la Penn, e dopo una vita passata a investire saggiamente i suoi guadagni, alla sua morte donò ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 18
Vocabolario
mòrte
morte mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
mòrto
morto mòrto agg. e s. m. [part. pass. di morire; lat. mŏrtuus, part. pass. di mŏri «morire»]. – 1. agg. a. Di persona o di animale, che ha cessato di vivere: lo trovarono m.; seppellire i soldati m.; rimase m. sul terreno; Gesù m. o Cristo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
morte
Cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso. Antropologia Il concetto di morte La m., come ogni altro evento del ciclo della vita, impone a tutte le società complesse...
INDIA
INDIA (A. T., 93-94) Umberto TOSCHI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Umberto TOSCHI Egon von EICKSTEDT Renato BIASUTTI Ambrogio BALLINI Alberto PINCHERLE Umberto TOSCHI Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Luigi CHATRIAN Carlo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali