• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
122 risultati
Tutti i risultati [584]
Storia [122]
Geografia [74]
Biografie [102]
Asia [64]
Archeologia [71]
Arti visive [46]
Geografia umana ed economica [34]
Religioni [31]
Storia per continenti e paesi [25]
Temi generali [34]

Chandigarh

Dizionario di Storia (2010)

Chandigarh Città dell’Unione Indiana, 230 km a N-O di Delhi. Dal 1966 svolge la funzione di capitale dei due Stati del Panjab e dello Haryana. Progettata da Le Corbusier, ne fu iniziata la costruzione [...] nel 1951 e fu inaugurata nel 1953 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIONE INDIANA – CORBUSIER – HARYANA – PANJAB – DELHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chandigarh (2)
Mostra Tutti

Krishna Menon, Vengalil Krishnan

Dizionario di Storia (2010)

Krishna Menon, Vengalil Krishnan Politico indiano (Calicut, od. Kozhikode, 1897-Nuova Delhi 1974). Studiò legge a Londra, ove visse dal 1927 al 1952 divenendo membro del Partito laburista e segretario [...] della India league (1929-47). Primo alto commissario indiano in Inghilterra e rappresentante dell’India all’ONU (1952-60), fu nominato ministro della Difesa nel 1957, ma dopo la crisi sino-indiana rassegnò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krishna Menon, Vengalil Krishnan (4)
Mostra Tutti

Tarain

Dizionario di Storia (2011)

Tarain (o Taraori) Tarain (o Taraori) Località a N di Nuova Delhi, nell’od. Stato federato indiano di Haryana, ove si svolsero due importanti battaglie che opposero Muhammad Ghurri e l’esercito della [...] confederazione rajput guidata da Prithviraj III Chauhan. La prima (1191) fu vinta da Prithviraj grazie alla fanteria, sostenuta da arcieri a piedi e protetta ai fianchi dalla cavalleria. I rajput, tuttavia, non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA MEDIEVALE

Ambedkar, Bhimrao Ramji

Dizionario di Storia (2010)

Ambedkar, Bhimrao Ramji Giurista e politico indiano (Mhow, Maharastra 1891-Nuova Delhi 1956). Di casta Mahar, importante comunità «intoccabile» del Maharastra, nel 1907 superò l’esame di ammissione all’università [...] di Bombay, dove studiò giurisprudenza. Nel 1913, vinta una borsa di studio, andò a studiare all’estero. Ottenuti due diplomi dottorali presso la Columbia University di New York e la London school of economics ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ASSEMBLEA COSTITUENTE – COLUMBIA UNIVERSITY – GIURISPRUDENZA – CODICE CIVILE

Bhonsle, Shahu

Dizionario di Storia (2010)

Bhonsle, Shahu Sovrano maratha (n. 1682-m. 1749). Prigioniero dei Mughal a Delhi dal 1689 al 1707, con l’aiuto del peshwa (primo ministro) Balaji Viswanath (1680-1719) riuscì ad avere la meglio sulla [...] zia Tarabai e divenne re a Satara nel 1714. Durante il suo regno il governo effettivo passò nelle mani dei peshwa, a Pune, che consolidarono ed estesero il dominio maratha nel subcontinente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GANDHI, Indira

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

GANDHI, Indira Luciano Petech Nata ad Allahabad il 19 novembre 1917; figlia di Javaharlal Nehru. Fu educata in Svizzera e in Inghilterra, poi all'università di Shantiniketan, dove subì l'influenza di [...] a I. G., che non venne rieletta. Il 22 marzo 1977 si dimise; dopo un breve arresto (autunno), ha ripreso l'attività politica. Bibl.: E. Sen, Indira Gandhi, a biography, Delhi 1973; K. Bhatia, Indira: biography of Prime Minister Gandhi, ivi 1974. ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO NAZIONALE INDIANO – RADIOCOMUNICAZIONI – MAHATMA GANDHI – UTTAR PRADESH – AUTORITARISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GANDHI, Indira (3)
Mostra Tutti

Khalǧi

Enciclopedia on line

Khalǧi Dinastia musulmana dell’India (1290-1320), di origine turca, con capitale a Delhi. Estese il dominio islamico nell’India settentrionale oltre i Monti Vindya, includendovi il Deccan. Fu soppiantata [...] dai Tughlaq ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DINASTIE
TAGS: TUGHLAQ – DECCAN – INDIA – DELHI

Gujarat

Enciclopedia on line

(ant. Gurjararātra, sanscr. Gurjarà) Stato federato dell’India (196.024 km2 con 56.408.000 ab. nel 2008). La capitale Gandhinagar è stata costruita a 24 km da Ahmadabad, capitale fino al 1974. Si estende [...] Sorse poi il prospero Regno di Anhilvada. Nel 1287 i Musulmani conquistarono la regione, che fece parte del sultanato di Delhi, finché il governatore locale si rese indipendente nel 1396. Il nuovo regno musulmano fu annesso all’impero Moghūl nel 1572 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SULTANATO DI DELHI – MONTI ARAVALLI – IMPERO MOGHŪL – IMPERO MAURYA – OMONIMO STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gujarat (1)
Mostra Tutti

'Ala-al-din Khalji

Dizionario di Storia (2010)

'Ala-al-din Khalji (Juna Khan) ‛Ala-al-din Khalji (Juna Khan) Sultano di Delhi (m. 1316). Membro della dinastia turca Khalji, che resse il sultanato di Delhi dal 1290 al 1320. Salì al trono nel 1296 [...] dopo aver ucciso lo zio Jala al-din. Allestì un esercito che gli permise di espandere il suo dominio e di far fronte all’invasione mongola. La sua eredità fu dissipata nelle lotte tra i discendenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

All India Moslem League

Enciclopedia on line

Associazione fondata nel 1906 alla Mohammedan Educational Conference di Dacca; si sciolse nel 1948, a Nuova Delhi, dopo la creazione del Pakistan (1947). ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA DELHI – PAKISTAN – DACCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
camion-bomba
camion-bomba (camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
hinglish
hinglish s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua e la cultura hindi. ◆ William Dalrymple […] è un autore inglese il cui luogo prediletto è l’India. […] Tra sagaci ritratti e malinconiche nostalgie, in questa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali