(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] origine era proprietà comune.
La denominazionedi Gewanndorf allude al sistema comunitario da cui il villaggio ebbe origine: si tratta di l'esistenza della puerpera viene protetta attorniandola con una quantità di simili mezzi apotropaici.
Agli ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] denominazionedi Graeci, sotto cui i Romani (come gl'Italici in genere) conobbero in epoca storica i suoi abitatori. L'originedi libertà; è protetta la famiglia, il lavoro, l'istruzione. La giustizia amministrativa è affidata al Consiglio di stato; ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] le indicavano, che è diorigine semitica. La navigazione fluviale il ponte è alle volte protetto da graticci per riparare i rematori denominazionedi trevo, solo in caso di tempesta. La definizione di dromone, genericamente usata per qualsiasi tipo di ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] di Altipiano Brasiliano, e la regione di basse terre, in massima parte diorigine più recente, indicata con la denominazionedi comprende cinque regioni naturali: la regione costiera, protetta dai venti, popolata nella sua parte settentrionale, ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] denominatore (v. B. Brugi, Istituzioni di diritto romano [dir. privato giustinianeo], 3ª ed., 1926, § 6), tuttavia è pur sempre un aggregato di materiali di varia origine e di che la sola scienza riconosciuta o protetta dallo stato è quella cristiana, ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] altri 140.000 sono denunciati come diorigine non accertata. Il contributo dato una divisione della società in clan, protetti da totem e da dei che agivano è rappresentata con figure di oggetti della stessa denominazione e della stessa consonanza, ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] artiglieria italiana, si usa esprimerla come denominatoredi una frazione che ha il calibro stesso e sono assai spesso fortemente protetti, specialmente nel senso verticale sistema di ritubamento assai più rapido. L'idea primitiva, diorigine francese ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] navi devono essere protetti contro gl'infortunî di lavoro la figura di un contratto di locazione di opere, la denominazione delle parti nel contratto stesso dovrebbe essere di conduttore e di applicata al loro punto diorigine o attacca, per renderli ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] d'arbusti. Dietro ad esse e protette da esse (le dune della e la denominazione generale di Paesi Bassi diorigine fiamminga, essendo suo nonno paterno originario di Malines. Il Closson ha attribuito a queste origini alcuni tratti del carattere di ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] distanza. Le denominazionidi diretti e di omnibus con le di piombo del cavo stesso. Con essi si può ottenere quasi sicuramente di essere protettidi più per una data merce solo perché viene di lontano, a meno che questa maggior distanza diorigine ...
Leggi Tutto
denominazione
denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono talora la d. da una loro qualità...
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...