• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
137 risultati
Tutti i risultati [17524]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

propagginazione

Sinonimi e Contrari (2003)

propagginazione /propadʒ:ina'tsjone/ (ant. propaginazione) s. f. [dal lat. tardo propaginatio-onis, der. di propaginare "propagginare"]. - 1. (agr.) [tecnica di riproduzione delle piante che si ottiene [...] piegando un ramo verso il basso e interrandolo] ≈ propagginamento. ‖ margotta. 2. (fig., non com.) [il diffondersi a un ambito via via più ampio: la p. di un fenomeno] ≈ e ↔ [→ PROPAGAZIONE (2)] ... Leggi Tutto

propaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

propaggine /pro'padʒ:ine/ (ant. propagine) s. f. [dal lat. propago -gĭnis, der. di propages "rampollo"]. - 1. (agr.) [ramo che viene piegato e interrato per la propagginazione di una pianta] ≈ ‖ margotta. [...] 2. (fig., lett.) [spec. al plur., parte di qualcosa che si dilunga da un corpo centrale: le estreme p. del mondo arabo in Occidente] ≈ appendice, derivazione, diramazione, frangia, prolungamento, ramificazione, ... Leggi Tutto

smagrire

Sinonimi e Contrari (2003)

smagrire (o smagrare) [der. di magro, col pref. s- (nel sign. 5)] (io smagrisco, tu smagrisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere magro: la malattia l'ha smagrito] ≈ asciugare, assottigliare, dimagrire, scarnire, [...] sfinare, snellire. ↑ ischeletrire, rinsecchire. ↔ impinguare, ingrassare, rimpolpare. 2. (estens.) [rendere magro un terreno e sim.] ≈ esaurire. ↔ ingrassare. ‖ concimare, fertilizzare. ■ v. intr. (aus. ... Leggi Tutto

zappare

Sinonimi e Contrari (2003)

zappare /tsa'p:are/ v. tr. [der. di zappa]. - (agr.) [lavorare la terra con la zappa, anche assol.: z. il giardino; mettersi a z.] ≈ ↓ zappettare. ‖ sarchiare. ... Leggi Tutto

zappatore

Sinonimi e Contrari (2003)

zappatore /tsap:a'tore/ s. m. [der. di zappare]. - 1. (f., non com., -trice) [chi attende al lavoro di zappatura] ≈ zappaterra. 2. (estens., lett.) [chi lavora la terra: intanto riede alla sua parca mensa, [...] Fischiando, il z. (G. Leopardi)] ≈ contadino ... Leggi Tutto

zappatura

Sinonimi e Contrari (2003)

zappatura /tsap:a'tura/ s. f. [der. di zappare]. - (agr.) [lavorazione del terreno eseguita con la zappa] ≈ (non com.) zapponatura. ‖ sarchiatura. ... Leggi Tutto

zappettare

Sinonimi e Contrari (2003)

zappettare /tsap:e't:are/ v. tr. [der. di zappetta] (io zappétto, ecc.). - (agr.) [lavorare il terreno in superficie, con la zappa: z. intorno alle viti] ≈ ↑ zappare. ‖ fresare, sarchiare. ⇑ smuovere. ... Leggi Tutto

concimaia

Sinonimi e Contrari (2003)

concimaia /kontʃi'maja/ s. f. [der. di concime]. - (agr.) [deposito in cui viene raccolto lo stallatico per la trasformazione in letame maturo] ≈ letamaio, (lett.) sterquilinio. ... Leggi Tutto

concimare

Sinonimi e Contrari (2003)

concimare v. tr. [der. di concime]. - (agr.) [rendere fertile un terreno spargendovi il concime] ≈ fertilizzare, ingrassare. ⇓ sovesciare, stabbiare. ... Leggi Tutto

concime

Sinonimi e Contrari (2003)

concime s. m. [der. di conciare]. - (agr.) [sostanza naturale o artificiale usata per rendere fertile il terreno] ≈ fertilizzante. ⇓ letame, stabbio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali