• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
103 risultati
Tutti i risultati [17524]
Arti visive [103]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

damascatura

Sinonimi e Contrari (2003)

damascatura s. f. [der. di damasco]. - (artist.) [decorazione artistica dei metalli, spec. di armi, consistente in un intarsio d'oro e argento] ≈ [→ DAMASCHINATURA]. ... Leggi Tutto

damaschinare

Sinonimi e Contrari (2003)

damaschinare v. tr. [der. di damaschino, perché quest'arte fu particolarmente coltivata a Damasco]. - (artist.) [sottoporre un oggetto d'acciaio a damaschinatura] ≈ ageminare. ⇑ intarsiare. ... Leggi Tutto

damaschinatura

Sinonimi e Contrari (2003)

damaschinatura s. f. [der. di damaschinare]. - (artist.) [intarsio d'oro e d'argento eseguito a fini decorativi sui metalli, spec. di armi] ≈ agemina, damascatura. ⇑ intarsio. ... Leggi Tutto

astrattismo

Sinonimi e Contrari (2003)

astrattismo s. m. [der. di astratto]. - (artist.) [indirizzo dell'arte moderna che mira a esprimere le emozioni, escludendo ogni rappresentazione del mondo sensibile] ↔ figurativismo. ... Leggi Tutto

atelier

Sinonimi e Contrari (2003)

atelier /atə'lje/, it. /ate'lje/ s. m., fr. [dal fr. ant. astelier, der. di astelle "scheggia di legno"]. - 1. [luogo di lavoro di artigiani e artisti] ≈ bottega, laboratorio, studio. 2. [laboratorio di [...] alta moda] ≈ boutique. ‖ sartoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

decorare

Sinonimi e Contrari (2003)

decorare v. tr. [dal lat. decorare, der. di dĕcorus "bello, elegante"] (io decòro, ecc.). - 1. [apporre pitture, fregi, addobbi e sim., a scopo ornamentale] ≈ abbellire, addobbare, adornare, guarnire, [...] ornare, [riferito ad appartamenti e sim.] arredare. ↔ deturpare, guastare, rovinare. ↑ sfregiare. 2. [conferire una decorazione a qualcuno, anche assol. o seguito da compl. predicativo: d. al merito; d. ... Leggi Tutto

statua

Sinonimi e Contrari (2003)

statua /'statua/ s. f. [dal lat. statua, der. di statuĕre "collocare, innalzare"]. - (artist.) [opera scolpita, a tutto rilievo, di marmo o altri materiali, che rappresenta una figura umana o animale, [...] oppure un'idea o un concetto astratti: s. di marmo] ≈ opera plastica, scultura, (lett.) simulacro, [rappresentante una figura femminile usata come colonna o sostegno] cariatide, [di dimensioni colossali] ... Leggi Tutto

delineare

Sinonimi e Contrari (2003)

delineare [dal lat. delineare, der. di linea "linea", col pref. de-] (io delìneo, ... noi delineiamo, voi delineate, e nel cong. delineiamo, delineiate). - ■ v. tr. 1. [riprodurre nelle linee essenziali, [...] nei contorni: d. una figura] ≈ abbozzare, schizzare, tratteggiare. ↑ rappresentare, segnare, tracciare. ↔ rifinire. 2. (fig.) [presentare a grandi tratti: d. la situazione economica di una regione] ≈ abbozzare, ... Leggi Tutto

impressionare

Sinonimi e Contrari (2003)

impressionare [der. di impressione] (io impressióno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare viva impressione sull'animo di qualcuno, provocando turbamento: un episodio che ha impressionato l'opinione pubblica] ≈ colpire, [...] fare effetto (o colpo o impressione) (su), scioccare, sconcertare, sconvolgere, scuotere, toccare, turbare. 2. [suscitare in altri una disposizione e un giudizio di favore o di sfavore: il colloquio che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

ombratura

Sinonimi e Contrari (2003)

ombratura s. f. [der. di ombrare], non com. - 1. (artist.) [azione del tratteggiare o sfumare leggermente] ≈ [→ OMBREGGIATURA (1)]. 2. [chiazza o sfumatura più scura presente su una superficie o su un [...] tessuto] ≈ [→ OMBRA (5. a)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali