• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [17524]
Chimica [99]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

proteina

Sinonimi e Contrari (2003)

proteina s. f. [der. del gr. prō̂tos "primo, principale" o prōtêios "che occupa la prima posizione", termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. - (biochim.) [...] [sostanza organica, formata da una o più catene di aminoacidi, che costituisce il principale componente del protoplasma cellulare] ≈ protide ... Leggi Tutto

protide

Sinonimi e Contrari (2003)

protide s. m. [dal fr. protide, der. di prot(éine) "proteina", col suff. -ide¹]. - (biochim.) [sostanza organica a struttura molto complessa e elevato peso molecolare, di fondamentale importanza biologica, [...] formata da una o più catene di aminoacidi] ≈ proteina ... Leggi Tutto

metalloide

Sinonimi e Contrari (2003)

metalloide /meta'l:ɔide/ s. m. [dal fr. métalloïde, der. del lat. metallum "metallo", col suff. -oïde "-oide"]. - 1. (chim.) [nella terminologia meno recente, elemento che presenta proprietà non metalliche] [...] ≈ non metallo. ↔ metallo. 2. (chim.) [nella moderna terminologia, elemento (per es., l'arsenico) che allo stato elementare presenta caratteri vicini a quelli dei metalli, mentre i suoi composti hanno proprietà ... Leggi Tutto

metanolo

Sinonimi e Contrari (2003)

metanolo /meta'nɔlo/ s. m. [der. di metano, col suff. -olo³]. - (chim.) [alcol derivato dal metano per sostituzione di un atomo di idrogeno con un ossidrile, generalm. usato come combustibile] ≈ alcol [...] metilico, Ⓖ (pop.) spirito di legno ... Leggi Tutto

amalgamare

Sinonimi e Contrari (2003)

amalgamare [der. di amalgama] (io amàlgamo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (chim.) [unire in lega un metallo con il mercurio]. 2. a. (estens.) [mescolare sostanze o ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo] [...] ≈ mescolare, mischiare, [di pasta] impastare. b. (fig.) [riunire cose separate] ≈ fondere, unificare, unire. ↔ dissolvere, scindere, separare. ■ amalgamarsi v. rifl. e recipr. [rendersi omogenei] ≈ armonizzarsi, ... Leggi Tutto

amorfo

Sinonimi e Contrari (2003)

amorfo /a'mɔrfo/ agg. [dal gr. ámorphos "informe", der. di morphḗ "forma", col pref. a-²]. - 1. [senza forma definita] ≈ informe. ↔ formato. 2. (fig., spreg.) [privo di personalità e di consistenza: un [...] carattere a.] ≈ anonimo, banale, inconsistente, indeciso, insignificante, insulso, irresoluto, scialbo. ↔ originale, spiccato. ↑ bislacco, bizzarro, inconsueto, strambo. 3. (fis., chim.) [dello stato di ... Leggi Tutto

miscibile

Sinonimi e Contrari (2003)

miscibile /mi'ʃibile/ agg. [der. del lat. miscēre "mescolare"]. - (chim.) [di sostanza, atta a mescolarsi con altre formando una soluzione omogenea] ≈ frammischiabile, mescolabile. ↔ immiscibile. ... Leggi Tutto

solubile

Sinonimi e Contrari (2003)

solubile /so'lubile/ agg. [dal lat. tardo solubĭlis, der. di solvĕre "sciogliere"]. - 1. (fis., chim.) [di sostanza, capace di sciogliersi in un liquido, cioè di formare una soluzione: il sale e lo zucchero [...] sono s. in acqua] ≈ Ⓖ (non com.) scioglibile. ⇓ idrosolubile. ↔ insolubile. 2. (fig.) [di questione e sim., che si può risolvere, spec. in espressioni negative o limitative: un caso a prima vista non s.] ... Leggi Tutto

solubilità

Sinonimi e Contrari (2003)

solubilità s. f. [dal lat. tardo solubilĭtas -atis, der. di solubĭlis "solubile"]. - 1. (fis., chim.) [proprietà di una sostanza di sciogliersi in un liquido in modo da costituire una soluzione] ≈ Ⓖ (non [...] com.) scioglibilità. ⇓ idrosolubilità. ↔ insolubilità. 2. (fig.) [condizione di ciò che si può risolvere] ≈ risolvibilità. ↔ insolubilità, irresolubilità ... Leggi Tutto

glicerina

Sinonimi e Contrari (2003)

glicerina /glitʃe'rina/ s. f. [dal fr. glycérine, der. del gr. glykerós "dolce"]. - (chim.) [alcole alifatico trivalente a tre atomi di carbonio, che trova numerose applicazioni nell'industria, in cosmetica [...] e in farmacia] ≈ glicerolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali