• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
584 risultati
Tutti i risultati [17524]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

fissatore

Sinonimi e Contrari (2003)

fissatore /fis:a'tore/ [der. di fissare]. - ■ s. m. 1. (chim.) [sostanza che ha la proprietà di fissare] ≈ fissativo. 2. [cosmetico usato per tenere composta la capigliatura] ≈ [→ FISSATIVO s. m. (2)]. [...] ■ agg. [che serve a fissare: prodotto f.] ≈ fissativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

flaccidezza

Sinonimi e Contrari (2003)

flaccidezza /flatʃ:i'dets:a/ s. f. [der. di flaccido]. - 1. [mancanza di tono, di consistenza in un tessuto muscolare] ≈ mollezza, rilassatezza. ↔ consistenza, durezza, elasticità, tonicità, turgidità. [...] ‖ forza, robustezza, vigore. 2. (fig.) [mancanza di forza morale] ≈ debolezza, fiacchezza, languore, mollezza, rilassatezza. ↔ energia, fermezza (d'animo), forza, risolutezza, saldezza, vigore ... Leggi Tutto

accertamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accertamento /atʃ:erta'mento/ s. m. [der. di accertare]. - 1. [l'accertare l'autenticità di qualcosa, con la prep. di: a. della fondatezza di un'accusa] ≈ (non com.) appuramento, controllo, indagine, ricerca, [...] ricognizione, riscontro, valutazione, verifica, [del valore di un immobile e sim.] stima. 2. (estens.) [l'accertare l'identità di qualcuno, con la prep. di o, per lo più al plur., assol.: fermare qualcuno ... Leggi Tutto

flogistico

Sinonimi e Contrari (2003)

flogistico /flo'dʒistiko/ agg. [der. del gr. phlogistós "arso"] (pl. m. -ci). - (med.) [che provoca flogosi: processo f.] ≈ infiammatorio. ↔ antiflogistico, antinfiammatorio. ... Leggi Tutto

accidentato

Sinonimi e Contrari (2003)

accidentato agg. [der. di accidente]. - 1. (non com.) [colpito da un accidente, cioè, in genere, da paralisi, emiplegia e sim.: un vecchio a.; avere un braccio a.] ≈ paralitico, paralizzato. ↓ impedito. [...] ⇑ handicappato, infermo. 2. [pieno di casi imprevisti: una vita a.] ≈ movimentato, scomodo. ↑ sconvolto, tormentato, travagliato. ↔ agevole, comodo, facile. 3. [di terreno e sim., pieno di buche e improvvisi ... Leggi Tutto

venereo

Sinonimi e Contrari (2003)

venereo /ve'nɛreo/ agg. [dal lat. venereus o venerius, der. di Venus "Venere; amore, atto amoroso"]. - 1. [attinente all'amore fisico, ai rapporti sessuali: atto, piacere v.] ≈ carnale, erotico, sessuale. [...] ‖ sensuale. ⇑ fisico. 2. (med.) [di malattia infettiva e contagiosa contratta attraverso rapporti sessuali] ● Espressioni: vegetazione venerea [escrescenze papillomatose che si localizzano nelle regioni ... Leggi Tutto

malattia

Sinonimi e Contrari (2003)

malattia /mala't:ia/ s. f. [der. di malato]. - 1. [stato patologico di un organo o di tutto l'organismo: m. grave; m. infettive] ≈ male, [spec. a carattere epidemico] morbo. ‖ malessere, malore, patologia, [...] sindrome. ↔ salute. 2. (fig.) [condizione di sofferenza psicologica ed emotiva di una persona: la gelosia è una brutta m.] ≈ male. ● Espressioni: fam., farsi una malattia (per qualcosa o qualcuno) ≈ addolorarsi, ... Leggi Tutto

postumo

Sinonimi e Contrari (2003)

postumo /'pɔstumo/ [dal lat. postŭmus, der. dipost "dopo", con valore di superl. ("ultimo")]. - ■ agg. 1. [che si compie in ritardo: pentimento p.] ≈ (non com.) intempestivo, tardivo. ‖ inutile. ↔ immediato, [...] puntuale, tempestivo. ↑ precoce. 2. (estens.) [che vede la luce dopo la morte della persona interessata: opera p. di uno scrittore] ≈ ‖ post mortem. ■ s. m. 1. (med.) [spec. al plur., alterazione che permane ... Leggi Tutto

postura

Sinonimi e Contrari (2003)

postura s. f. [lat. posĭtura, der. di posĭtus, part. pass. di ponĕre "porre"]. - 1. (non com.) [luogo in cui è collocato un edificio o una località: la bellissima p. del paese (G. Carducci)] ≈ collocazione, [...] dislocazione, posizione, sito, ubicazione. 2. a. (lett.) [modo di atteggiarsi del corpo umano o di una sua parte: p. strana e innaturale] ≈ (non com.) positura, posizione. ‖ atteggiamento, posa. b. (biol.) ... Leggi Tutto

follia

Sinonimi e Contrari (2003)

follia /fo'l:ia/ s. f. [der. di folle]. - 1. (med.) [stato di grave malattia mentale: essere sull'orlo della f.] ≈ alienazione (mentale), demenza, Ⓖ (lett.) insania, Ⓖ pazzia. 2. (estens.) a. [mancanza [...] di senno] ≈ dissennatezza, pazzia, squilibrio. ↓ insensatezza, sconsideratezza, scriteriatezza, stoltezza. ↔ accortezza, assennatezza, equilibrio, giudizio, saggezza. ▲ Locuz. prep.: fig., alla follia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 59
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali