• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
584 risultati
Tutti i risultati [17524]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

preservativo

Sinonimi e Contrari (2003)

preservativo /preserva'tivo/ [der. di preservare]. - ■ agg., non com. [di azione terapeutica e sim., che serve a preservare e a proteggere da possibili malattie: medicina, cura p.] ≈ preventivo, profilattico, [...] protettivo. ■ s. m. [dispositivo antifecondativo maschile, consistente in una sottile guaina di gomma che avvolge il pene nel coito] ≈ (fam.) cappuccio, condom, (gerg.) guanto, profilattico, (eufem.) protezione. ... Leggi Tutto

clisma

Sinonimi e Contrari (2003)

clisma s. m. [dal gr. klýsma -atos "lavanda", der. di klýzō "lavare"] (pl. -i). - (med.) [immissione di liquido medicamentoso nell'intestino per via rettale, attuata con apposito strumento] ≈ [→ CLISTERE [...] (1)] ... Leggi Tutto

clistere

Sinonimi e Contrari (2003)

clistere /kli'stɛre/ (ant. e region. clistero, cristere, cristero, cristeo) s. m. [dal lat. clyster -eris, gr. klystḗr -ē̂ros, der. di klýzō "lavare"]. - 1. (med.) [immissione di liquido medicamentoso [...] nell'intestino per via rettale, attuata con apposito strumento: c. evacuativo] ≈ clisma, enteroclisi, enteroclisma, Ⓖ (region.) lavativo, Ⓖ (ant.) serviziale. 2. (med., estens.) [lo strumento con cui si ... Leggi Tutto

pressione

Sinonimi e Contrari (2003)

pressione /pre's:jone/ s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premere]. - 1. [l'atto, l'azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo e, anche, la forza [...] stessa così esercitata: fare una forte p. su qualcosa; alla p. della mano, la porta cedette] ≈ (ant., lett.) pressura. ‖ spinta. 2. (fig.) [spec. al plur., azione insistente con la quale si cerca d'influire ... Leggi Tutto

cloroformizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

cloroformizzare /kloroformi'dz:are/ v. tr. [der. di cloroformio]. - (med.) [sottoporre ad anestesia mediante cloroformio] ≈ Ⓖ (fam.) addormentare, anestetizzare, narcotizzare. ... Leggi Tutto

sfregio

Sinonimi e Contrari (2003)

sfregio /'sfredʒo/ s. m. [der. di sfregiare]. - 1. a. [lesione che deturpa il viso] ≈ (ant.) sberleffo. ↓ cicatrice, ferita, taglio. b. (estens.) [danno prodotto intenzionalmente su un oggetto per deturparlo] [...] ≈ ↓ graffio, rigatura, taglio. 2. (fig.) [grave offesa: fare, ricevere uno s.] ≈ affronto, infamia, ingiuria, insulto, oltraggio, sgarbo, (gerg.) sgarro ... Leggi Tutto

frizione

Sinonimi e Contrari (2003)

frizione /fri'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo frictio -onis, der. di fricare "fregare"]. - 1. a. [operazione del frizionare] ≈ (non com.) fregagione, massaggio. ⇑ sfregamento, strofinamento. b. [sostanza [...] con cui si friziona] ≈ [per i capelli] lozione. 2. (fis.) [sfregamento tra superfici a contatto] ≈ attrito. 3. (fig.) [mancanza di accordo fra persone: i motivi di f. erano molti] ≈ attrito, contrasto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sgonfiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgonfiare [der. di gonfiare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sgónfio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [svuotare in tutto o in parte un contenitore elastico dell'aria o del gas che contiene: s. un pneumatico] ≈ ‖ [...] afflosciare. ↔ gonfiare, pompare. 2. (estens.) [far passare o far diminuire il gonfiore] ≈ ‖ disinfiammare, sfiammare. ↔ gonfiare. ‖ infiammare, irritare. 3. (fig., fam.) [riportare a proporzioni più contenute: ... Leggi Tutto

visagista

Sinonimi e Contrari (2003)

visagista /viza'dʒista/ s. m. e f. [dal fr. visagiste, der. di visage "faccia, volto"] (pl. m. -i). - (mest.) [persona che compie trattamenti cosmetici del viso] ≈ ‖ truccatore. ⇑ estetista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

affezione

Sinonimi e Contrari (2003)

affezione /af:e'tsjone/ s. f. [dal lat. affectio -onis, der. di afficĕre "impressionare"]. - 1. (non com.) [inclinazione sentimentale costante verso persona o cosa] ≈ affettività, affetto, affettuosità, [...] amorevolezza, attaccamento, bene, benevolenza, devozione, passione, predilezione, simpatia, tenerezza. ↔ avversione, disaffezione, disamore, distacco, freddezza, indifferenza, ostilità. 2. (med.) [condizione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 59
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali