• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [17524]
Religioni [278]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

cingolo

Sinonimi e Contrari (2003)

cingolo /'tʃingolo/ s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre "cingere"]. - 1. [striscia di cuoio o di stoffa, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sopra la tunica] ≈ ‖ cinghia, cintura. 2. (eccles.) [...] [cintura che il sacerdoti o i frati portano intorno alla vita] ≈ cordiglio, cordone ... Leggi Tutto

predizione

Sinonimi e Contrari (2003)

predizione /predi'tsjone/ s. f. [dal lat. praedictio -onis, der. di praedicĕre "predire"]. - 1. [il predire e il suo risultato: p. di Nostradamus] ≈ anticipazione, (non com.) oracolo, preannuncio, profezia, [...] rivelazione, vaticinio. ‖ premonizione, presagio, pronostico. 2. (estens.) [ciò che si può predire sulla base di un'analisi scientifica: p. di una teoria scientifica] ≈ ipotesi, previsione. ‖ congettura, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

vescovado

Sinonimi e Contrari (2003)

vescovado (o vescovato) s. m. [der. del lat. tardo episcopatus "episcopato", rifatto su vescovo, con lenizione di /t/ in /d/ attrav. le parlate settentr.]. - 1. (eccles.) a. [dignità, ufficio di vescovo: [...] essere innalzato al v.] ≈ episcopato. b. (estens.) [territorio su cui si estende la giurisdizione di un vescovo] ≈ diocesi. 2. (estens., eccles.) [edificio nel quale si trova l'abitazione di un vescovo, ... Leggi Tutto

pregare

Sinonimi e Contrari (2003)

pregare v. tr. [lat. prĕcari, der. di prex precis "preghiera"] (io prègo, tu prèghi, ecc.; ant. anche priègo, prièghi, e così nelle altre forme con accento sul tema). - 1. [rivolgersi umilmente a qualcuno [...] per ottenere qualcosa, seguito anche da prop. oggettiva implicita o esplicita: ti prego di smettere; pregammo che ci aiutasse] ≈ ↑ implorare, scongiurare, supplicare. ↓ chiedere (a), domandare (a), richiedere ... Leggi Tutto

fratellanza

Sinonimi e Contrari (2003)

fratellanza /frate'l:antsa/ s. f. [der. di fratello]. - 1. [vincolo d'affetto che unisce i fratelli e, anche, il rapporto che lega persone che si considerano quasi fratelli] ≈ fraternità. ‖ amicizia, cameratismo. [...] ↔ inimicizia, ostilità. 2. (estens.) [nome di varie unioni o società di persone con fini umanitari e di mutuo soccorso] ≈ (ant.) fraternità, confraternita ... Leggi Tutto

viatico

Sinonimi e Contrari (2003)

viatico /vi'atiko/ s. m. [dal lat. viatĭcum, der. di via "via²"] (pl. -ci, non com.). - 1. (stor.) [in Roma antica, l'insieme delle cose (cibo, vesti, denaro) che una persona portava con sé mettendosi [...] in viaggio]. 2. (fig., lett.) [quanto può servire di aiuto, in senso morale, in un'attività e sim.: gli insegnamenti di mio padre sono stati il migliore v. nella mia professione] ≈ conforto, guida, sollievo, ... Leggi Tutto

presagio

Sinonimi e Contrari (2003)

presagio /pre'zadʒo/ s. m. [dal lat. praesagium, der. di praesagus "presago"]. - 1. a. (etnol.) [preavviso di eventi futuri che si può trarre, secondo alcune credenze religiose o superstiziose, dall'osservazione [...] di determinati segni premonitori: p. lieti, avversi; trarre presagi dal volo degli uccelli] ≈ auspicio, divinazione. ‖ oracolo, predizione, (lett.) prenunzio, previsione, profezia, pronostico, vaticinio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

presbiterale

Sinonimi e Contrari (2003)

presbiterale agg. [dal lat. tardo (eccles.) presbyteralis, der. di presbyter "prete"], non com. - (eccles.) [che concerne il presbitero, il presbiterato, o più genericam. i preti] ≈ (non com.) pretesco, [...] sacerdotale ... Leggi Tutto

presbiterato

Sinonimi e Contrari (2003)

presbiterato s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyteratus, der. di presbyter "prete", dal gr. presbýteros, propr. "più anziano"]. - (eccles.) [nella Chiesa cattolica, il secondo grado dell'ordine sacro, [...] intermedio tra il diaconato e l'episcopato] ≈ sacerdozio ... Leggi Tutto

prescienza

Sinonimi e Contrari (2003)

prescienza /pre'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo praescientia, der. di praesciens -entis "presciente"]. - 1. (teol.) [la conoscenza anticipata di tutto il futuro posseduta da Dio] ≈ ‖ onniscienza, onniveggenza. [...] 2. (estens.) [capacità di prevedere eventi futuri, spec. per via magica o paranormale] ≈ chiaroveggenza, divinazione, preconoscenza, premonizione, preveggenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 28
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali