• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [17524]
Religioni [278]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

presule

Sinonimi e Contrari (2003)

presule /'prɛzule/ s. m. [dal lat. praesul -ŭlis "capo, soprastante", der. di salire "saltare, danzare", col pref. prae- "pre-"]. - (eccles.) [membro del clero cattolico investito di particolari funzioni [...] giurisdizionali] ≈ prelato. ⇑ sacerdote ... Leggi Tutto

affatturare

Sinonimi e Contrari (2003)

affatturare v. tr. [der. di fattura, col pref. a-¹], lett. - 1. (etnol.) [sottoporre a fattura] ≈ ammaliare, (non com.) fatturare, incantare, (lett.) magare, stregare. 2. (estens.) [alterare artificiosamente, [...] spec. una bevanda o un cibo] ≈ adulterare, artefare, (non com.) fatturare, sofisticare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

dolore

Sinonimi e Contrari (2003)

dolore /do'lore/ s. m. [lat. dolor -ōris, der. di dolēre "sentir dolore"]. - 1. [qualunque sensazione di sofferenza provocata da un male fisico, con le prep. di, in o anche assol.: d. di testa; avere un [...] d. in un fianco; essere pieno di d.] ≈ male, malessere, sofferenza. ↓ dolenzia, indolenzimento. 2. (fig.) a. [il soffrire moralmente] ≈ afflizione, angoscia, dispiacere, patimento, pena, sofferenza, tristezza. ... Leggi Tutto

funebre

Sinonimi e Contrari (2003)

funebre /'funebre/, poet. /fu'nɛbre/ agg. [dal lat. funebris, der. di funus -nĕris "funerale"]. - 1. [che riguarda un defunto e le sue esequie: rito, corteo f.] ≈ (non com.) funerale, (non com.) funerario, [...] (lett.) funereo, mortuario. ● Espressioni: onoranze (o onori) funebri → □. 2. (fig.) [che richiama l'idea della morte] ≈ e ↔ [→ FUNEREO (2)]. □ onoranze (o onori) funebri [cerimonia di accompagnamento ... Leggi Tutto

funerale

Sinonimi e Contrari (2003)

funerale [dal lat. tardo funeralis, der. di funus-nĕris "rito funebre"]. - ■ agg., non com. [che riguarda un defunto e le sue esequie] ≈ [→ FUNEBRE (1)]. ■ s. m. 1. [cerimonia di accompagnamento di un [...] defunto alla sepoltura] ≈ esequie, estreme onoranze, estremi onori, (fam.) estremo saluto, (non com.) mortorio, onoranze (o onori) funebri. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., da funerale [che richiama l'idea ... Leggi Tutto

processione

Sinonimi e Contrari (2003)

processione /protʃe's:jone/ s. f. [dal lat. eccles. processio -onis, der. di procedĕre "procedere"]. - 1. (eccles.) [rito durante il quale il clero e i fedeli procedono in fila lentamente seguendo una [...] statua, una reliquia, ecc., pregando e cantando: la p. del venerdì santo]. 2. (estens.) [fila di persone, animali, ecc., che procedono lentamente nella medesima direzione: p. di gente] ≈ corteo, sfilata, ... Leggi Tutto

vocazione

Sinonimi e Contrari (2003)

vocazione /voka'tsjone/ s. f. [dal lat. vocatio -onis, propr. "chiamata, invito", der. di vocare "chiamare"]. - 1. (relig.) [l'essere chiamato da Dio ad abbracciare il sacerdozio e le varie forme di apostolato: [...] v. religiosa] ≈ chiamata. 2. (estens.) [l'essere naturalmente portato per qualcosa, con le prep. a, per: avere v. a (o per) la musica] ≈ attitudine, (fam.) bernoccolo, disposizione, inclinazione, predisposizione, ... Leggi Tutto

comare

Sinonimi e Contrari (2003)

comare (ant. o region. commare) s. f. [lat. tardo commater, der. di mater "madre", col pref. con-]. - 1. a. [donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino] ≈ madrina, (region.) santola. ↔ ‖ *figlioccio. [...] b. (region.) [donna che assiste le partorienti] ≈ levatrice, (region.) mammana, ostetrica. 2. (estens.) a. (non com.) [donna che assiste al rito matrimoniale e ne attesta e ne sottoscrive la validità] ... Leggi Tutto

profanare

Sinonimi e Contrari (2003)

profanare v. tr. [dal lat. profanare, der. di profanus "profano"]. - 1. (relig.) [annullare o compromettere il carattere sacro di cose, luoghi, persone, sia mediante colpe o atti che ne violino la sacralità, [...] sia con atto rituale: p. un tempio] ≈ dissacrare, violare. ↔ consacrare. 2. (estens.) [infamare con atti, parole, comportamenti, ecc., cose, luoghi, persone, istituzioni ai quali sono dovuti venerazione ... Leggi Tutto

profanatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

profanatorio /profana'tɔrjo/ agg. [der. del lat. tardo profanare], lett. - 1. (relig.) [che compromette il carattere sacro di qualcosa o di qualcuno] ≈ e ↔ [→ PROFANATORE agg. (1)]. 2. (estens.) [che infama [...] con atti, parole, comportamenti, cose, luoghi, persone e istituzioni ai quali sono dovuti venerazione e rispetto] ≈ e ↔ [→ PROFANATORE agg. (2)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 28
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali