• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
278 risultati
Tutti i risultati [17524]
Religioni [278]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

comunione

Sinonimi e Contrari (2003)

comunione /komu'njone/ s. f. [dal lat. communio -onis, der. di communis "comune¹"]. - 1. [l'essere comune a più persone: c. d'affetti, di interessi, di opinioni] ≈ e ↔ [→ COMUNANZA]. 2. (teol.) [sacramento [...] del cristianesimo, che simboleggia il sacrificio di Gesù Cristo e la sua unione con i fedeli: fare la c.] ≈ eucaristia ... Leggi Tutto

almanaccare

Sinonimi e Contrari (2003)

almanaccare v. intr. [der. di almanacco] (io almanacco, tu almanacchi, ecc.; aus. avere). - [pensare intensamente per trovare un espediente o per indovinare qualche cosa] ≈ arzigogolare, (non com.) astrologare, [...] congetturare, elucubrare, lambiccarsi (il cervello), (scherz.) ponzare, rimuginare, scervellarsi, spremersi le meningi, (non com.) strologare. ‖ fantasticare, fare castelli in aria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

germano²

Sinonimi e Contrari (2003)

germano² s. m. [lat. germanus, der. di germen "germe, seme"] (f., raro, -a), poet. - [chi ha con altra persona un vincolo di parentela che fa derivare entrambi dagli stessi genitori] ≈ ⇓ (ant.) frate, [...] fratello, sorella, (ant.) suora ... Leggi Tutto

condoglianza

Sinonimi e Contrari (2003)

condoglianza /kondo'ʎantsa/ (ant. condoglienza /kondo'ʎɛntsa/ e condolenza /kondo'lɛntsa/) s. f. [der. di condolersi]. - [spec. al plur., partecipazione al dolore di una persona in occasione di un lutto [...] e, anche, l'espressione di tale partecipazione: fare le c.] ≈ compianto, cordoglio. ↔ augurio, felicitazione, rallegramento ... Leggi Tutto

smitizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

smitizzazione /zmitidz:a'tsjone/ s. f. [der. di smitizzare]. - [lo smitizzare o l'essere smitizzato] ≈demistificazione, demitizzazione, dissacrazione, ‖ ridimensionamento. ↔ esaltazione, idealizzazione, [...] mitizzazione, sacralizzazione ... Leggi Tutto

gesuitismo

Sinonimi e Contrari (2003)

gesuitismo /dʒezui'tizmo/ s. m. [der. di gesuita]. - 1. (eccles.) [il complesso della dottrina, dei metodi, ecc., dei gesuiti]. 2. (fig., spreg.) [l'essere ipocrita] ≈ doppiezza, falsità, fariseismo, finzione, [...] insincerità, ipocrisia, mistificazione, simulazione. ↓ ambiguità. ↔ franchezza, lealtà, schiettezza, sincerità ... Leggi Tutto

metanoia

Sinonimi e Contrari (2003)

metanoia /me'tanoja/ s. f. [dal gr. metánoia, der. di metanoéō "cambiare parere"]. - (teol.) [profondo mutamento nel modo di pensare, di sentire e, in partic., nel Nuovo Testamento, l'adesione a Cristo [...] e al Vangelo] ≈ conversione ... Leggi Tutto

confessione

Sinonimi e Contrari (2003)

confessione /konfe's:jone/ s. f. [dal lat. confessio -onis, der. di confessus, part. pass. di confitēri "confessare"]. - 1. [il confessare, il riconoscere la propria colpa] ≈ ammissione, dichiarazione, [...] riconoscimento. ‖ rivelazione. 2. (teol.) [sacramento della riconciliazione, consistente nel riconoscimento dei propri peccati] ≈ penitenza. 3. (relig.) a. [il dichiarare le proprie credenze religiose: ... Leggi Tutto

smonacare

Sinonimi e Contrari (2003)

smonacare [der. di monaca (o di monaco), col pref. s- (nel sign. 3)] (io smònaco, tu smònachi, ecc.). - ■ v. tr. (eccles.) [privare dello stato e dell'abito monacale] ≈ secolarizzare. ↔ monacare. ■ smonacarsi [...] v. rifl. (eccles.) [abbandonare la condizione monacale] ≈ (fam.) gettare la tonaca alle ortiche, lasciare l'abito, secolarizzarsi, (fam.) sfratarsi. ↔ abbandonare (o lasciare) il mondo, entrare in convento, ... Leggi Tutto

giaculatoria

Sinonimi e Contrari (2003)

giaculatoria /dʒakula'tɔrja/ s. f. [dal lat. tardo iaculatoria (prex), propr. "preghiera che si lancia verso il Cielo", der. di iaculari "lanciare"]. - 1. (eccles.) [breve preghiera recitata in modo da [...] ripetersi più volte: pronunciare una g.] ≈ ‖ litania. 2. (estens., scherz.) a. [discorso noioso e ripetitivo] ≈ [→ GEREMIADE]. b. [per antifrasi, espressione offensiva rivolta contro la divinità] ≈ bestemmia, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 28
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali