• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [17524]
Tempo libero [123]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

quintigliati

Sinonimi e Contrari (2003)

quintigliati s. m. pl. [der. di quinto, sul modello di quadrigliati]. - (gio.) [gioco di carte, simile al tressette, cui prendono parte cinque giocatori] ≈ quintiglio. ... Leggi Tutto

quintiglio

Sinonimi e Contrari (2003)

quintiglio /kwin'tiʎo/ s. m. [der. di quinto, sul modello di terziglio, quartiglio]. - (gio.) [gioco di carte, simile al tressette, cui prendono parte cinque giocatori] ≈ quintigliati. ... Leggi Tutto

quintina

Sinonimi e Contrari (2003)

quintina s. f. [der. di quinto], non com. - (gio.) [nel lotto e nella tombola, combinazione di cinque numeri estratti] ≈ cinquina. ... Leggi Tutto

mulinello

Sinonimi e Contrari (2003)

mulinello /muli'nɛl:o/ (o molinello) s. m. [der. di mulino]. - 1. [movimento circolare rapido e vorticoso: il vento produceva continui m.] ≈ risucchio, vortice, [riferito ad acque correnti] gorgo. ‖ turbine. [...] 2. (gio.) a. [giocattolo consistente in un'elica di carta o di plastica che gira al vento] ≈ girandola. b. [gioco da tavola condotto su un tavoliere su cui sono disegnati tre quadrati concentrici collegati ... Leggi Tutto

ragnaia

Sinonimi e Contrari (2003)

ragnaia /ra'ɲaja/ s. f. [der. di ragna "rete"]. - (venat.) [tipo di uccellanda in cui tra gruppi di alberi vengono tese una o più reti sottili] ≈ siepone. ‖ paretaio, tesa. ... Leggi Tutto

rammendo

Sinonimi e Contrari (2003)

rammendo /ra'm:ɛndo/ s. m. [der. di rammendare]. - (tess.) [azione del rammendare: ago da r.] ≈ (non com.) rammendatura, rattoppo, ricucitura. ‖ rammagliatura. ... Leggi Tutto

guidatore

Sinonimi e Contrari (2003)

guidatore /gwida'tore/ s. m. [der. di guidare] (f. -trice). - 1. (non com.) [chi guida: g. di popoli; g. del gregge] ≈ accompagnatore, conduttore, guida, [di eserciti] condottiero. 2. [chi guida un veicolo, [...] spec. automobili] ≈ autista, automobilista, conducente, [di professione] chauffeur, [di velivoli] pilota, [di barche e sim.] timoniere. 3. (sport.) [chi guida il cavallo nelle corse al trotto] ≈ driver ... Leggi Tutto

arroccamento

Sinonimi e Contrari (2003)

arroccamento /ar:ok:a'mento/ s. m. [der. di arroccare]. - 1. (gio.) [nel gioco degli scacchi, movimento simultaneo di re e torre] ≈ arrocco. 2. (milit.) [l'arroccare o l'arroccarsi: linea di a.] ≈ ⇑ difesa, [...] riparo, trinceramento. 3. (fig.) [il chiudersi in sé stesso] ≈ chiusura, rigidità. ↔ apertura, elasticità. ↑ disponibilità ... Leggi Tutto

arroccare

Sinonimi e Contrari (2003)

arroccare [der. dell'ant. rocco "torre degli scacchi", col pref. a-¹; nel rifl., con accostamento a ròcca] (io arròcco, tu arròcchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (gio.) [nel gioco degli scacchi, scambiare il re [...] con la torre]. 2. a. (milit.) [spostare le truppe lungo linee interne al fronte in posizione di difesa] ≈ ⇑ riparare, trincerare. b. (estens.) [mettere al riparo qualcosa o qualcuno] ≈ coprire, custodire, ... Leggi Tutto

arrocco

Sinonimi e Contrari (2003)

arrocco /a'r:ɔk:o/ s. m. [der. di arroccare] (pl. -chi). - (gio.) [nel gioco degli scacchi, movimento simultaneo di re e torre] ≈ arroccamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali