• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
137 risultati
Tutti i risultati [17524]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

semenzaio

Sinonimi e Contrari (2003)

semenzaio /semen'tsajo/ s. m. [der. di semenza]. - 1. (agr.) [terreno di buona qualità, ben concimato e sim., cui si affidano i semi di piante che dovranno essere trapiantate a dimora] ≈ ‖ vivaio. 2. (fig., [...] non com.) [luogo che ospita cose o persone destinate a importanti sviluppi: questa scuola è un s. di intelligenze] ≈ allevamento, fucina, pepinière, vivaio. ‖ crogiolo, miniera ... Leggi Tutto

posticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

posticcio /po'stitʃ:o/ [dall'ant. apposticcio, lat. tardo appositicius, der. di apposĭtus, part. pass. di apponĕre "porre accanto"] (pl. f. -ce). - ■ agg. 1. [aggiunto o applicato dopo, o ad arte, allo [...] scopo di imitare quello che non c'è, o non c'è più: barba p.; capelli p.] ≈ artificiale, finto. ↔ reale, vero. 2. (estens.) [che si può rimuovere rapidamente: una parete p.] ≈ applicato, provvisorio, temporaneo. ... Leggi Tutto

semina

Sinonimi e Contrari (2003)

semina /'semina/ s. f. [der. di seminare]. - (agr.) [operazione di seminare] ≈ sementa, (non com.) seminagione, (non com.) seminatura. ... Leggi Tutto

seminabile

Sinonimi e Contrari (2003)

seminabile /semi'nabile/ agg. [der. di seminare]. - (agr.) [di terreno, destinato alla semina] ≈ [→ SEMINATIVO]. ... Leggi Tutto

seminare

Sinonimi e Contrari (2003)

seminare v. tr. [lat. sēmĭnare, der. di sēmen -mĭnis "seme"] (io sémino, ecc.). - 1. (agr.) [spargere la semente in un terreno: s. il grano] ≈ (lett., region.) sementare. ↔ cogliere, raccogliere. 2. (estens.) [...] [lasciare cadere inavvertitamente qualcosa qua e là: s. vestiti ovunque] ≈ disseminare, spargere, sparpagliare. 3. (fig.) [suscitare deliberatamente in altri uno stato di disordine, spec. falsando i fatti: ... Leggi Tutto

seminativo

Sinonimi e Contrari (2003)

seminativo agg. [der. di seminare]. - (agr.) [di terreno, destinato alla semina] ≈ Ⓖ (lett.) sativo, seminabile. ‖ arativo, coltivo. ... Leggi Tutto

seminatura

Sinonimi e Contrari (2003)

seminatura s. f. [der. di seminare], non com. - (agr.) [operazione di seminare] ≈ [→ SEMINA]. ... Leggi Tutto

ventilare

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilare v. tr. [dal lat. ventĭlare "sventolare, fare vento", der. di ventus "vento"] (io vèntilo, ecc.). - 1. (agr.) [gettare in aria il grano con la pala, oppure investirlo con una forte corrente d'aria [...] per liberarlo dalla pula] ≈ Ⓖ (ant., pop.) ventolare. ⇑ spulare. 2. (fig.) [presentare al vaglio, alla discussione, in vista di una possibile realizzazione: v. una proposta, un'idea] ≈ avanzare, (fam.) ... Leggi Tutto

mandratura

Sinonimi e Contrari (2003)

mandratura s. f. [der. di mandra]. - (agr.) [metodo di concimazione dei terreni] ≈ stabbiatura. ... Leggi Tutto

manipolo

Sinonimi e Contrari (2003)

manipolo /ma'nipolo/ s. m. [dal lat. manipŭlus, der. di manus "mano"]. - 1. (agr.) [piccolo mazzo di spighe e, anche, di paglia, di fieno e sim.] ≈ [→ MANNELLO]. 2. a. (stor.) [suddivisione della legione [...] romana]. b. (lett., estens.) [esiguo gruppo di uomini strettamente uniti: un m. di amici] ≈ drappello, (lett.) mano, nucleo, pugno, schiera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali