• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [17524]
Chimica [99]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

risolvere

Sinonimi e Contrari (2003)

risolvere /ri'sɔlvere/ (ant. resolvere) [dal lat. resolvĕre, der. di solvĕre "sciogliere", col pref. re-] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o, più com., risòlsi, risolvésti, risolvé o [...] risolvètte o, più com., risòlse, risolvérono o risolvèttero o, più com., risòlsero; part. pass. risoluto o risòlto). - ■ v. tr. 1. a. (chim.) [attuare la scomposizione di una sostanza nei suoi singoli ... Leggi Tutto

inorganico

Sinonimi e Contrari (2003)

inorganico /inor'ganiko/ agg. [der. di organico, col pref. in-²] (pl. m. -ci). - 1. a. (biol.) [non dotato di capacità vitali: sostanze i.] ≈ ⇓ minerale. ↔ organico, vivente. ⇓ animale, vegetale. b. (chim.) [...] [di composto che non comprende nella molecola atomi di carbonio] ↔ organico. c. (chim.) [di branca della chimica che studia i composti inorganici] ↔ organico. 2. (fig.) [che manca di organicità, di coerenza ... Leggi Tutto

insolubile

Sinonimi e Contrari (2003)

insolubile /inso'lubile/ agg. [dal lat. tardo insolubĭlis, der. di solubĭlis "solubile", col pref. in- "in-²"]. - 1. (lett.) [che non si può sciogliere: legame i.] ≈ indissolubile, inscindibile, (lett.) [...] irresolubile. ↔ dissolubile, scindibile. 2. (fig.) [che non si riesce a risolvere: enigma i.] ≈ (lett.) irresolubile, irrisolvibile. ‖ impenetrabile, incomprensibile, indecifrabile, inesplicabile, inintelligibile, ... Leggi Tutto

insoluto

Sinonimi e Contrari (2003)

insoluto agg. [dal lat. insolutus, der. di solutus, part. pass. di solvĕre "sciogliere", col pref. in- "in-²"]. - 1. [di cui non è stata ancora trovata la soluzione: un problema i.] ≈ irrisolto. ‖ aperto, [...] inesplicato. ↔ risolto. ‖ chiarito, chiuso, spiegato. 2. (chim.) [di sostanza che non ha subìto il processo di soluzione] ↔ Ⓖ disciolto, Ⓖ sciolto. 3. (giur.) [di debito di cui non è stato effettuato il ... Leggi Tutto

brancolare

Sinonimi e Contrari (2003)

brancolare v. intr. [der. di branca] (io bràncolo, ecc.; aus. avere). - 1. [procedere con incertezza al buio, muovendo le mani per orientarsi col tatto] ≈ andare a tentoni (o a tastoni o alla cieca), brancicare. [...] ‖ barcollare, vacillare. 2. (fig.) [muoversi con incertezza alla ricerca di una soluzione] ≈ ‖ esitare, tentennare. ● Espressioni: brancolare nel buio ≈ (fam.) non sapere a che santo votarsi, (fam.) non ... Leggi Tutto

saccaride

Sinonimi e Contrari (2003)

saccaride /sa'k:aride/ s. m. [der. di saccaro-, col suff. -ide¹]. - (chim.) [nome generico di composti organici] ≈ carboidrato, glucide, idrato di carbonio. ⇓ saccarosio. ... Leggi Tutto

saccarosio

Sinonimi e Contrari (2003)

saccarosio /sak:a'rɔzjo/ (o saccaroso) s. m. [der. di saccaro-, col suff. -osio (o -oso)]. - (chim.) [composto organico, disaccaride] ≈ zucchero. ... Leggi Tutto

salinità

Sinonimi e Contrari (2003)

salinità s. f. [der. di salino]. - (chim.) [rapporto tra la massa di sali contenuta in una data quantità di acqua e la quantità di acqua stessa] ≈ salsedine. ... Leggi Tutto

salsedine

Sinonimi e Contrari (2003)

salsedine /sal'sɛdine/ s. f. [dal lat. tardo salsedo -dĭnis, der. di salsus "salso, salato"]. - 1. (chim.) [rapporto tra la massa di sali contenuta in una data quantità di acqua e la quantità di acqua [...] stessa] ≈ salinità. 2. (estens.) [sapore, odore di aria o di acqua marina] ≈ salmastro, salso, (lett.) salsuggine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali