• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
584 risultati
Tutti i risultati [17524]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

addormentare

Sinonimi e Contrari (2003)

addormentare [lat. ✻addormentare, der. di dormire, col pref. a-¹] (io addorménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far prendere sonno] ≈ assopire. ‖ cullare, ninnare. ↔ destare, svegliare. 2. (estens.) a. [indurre [...] a sonnolenza, anche assol.: un libro che addormenta i lettori; ha una voce così monotona che addormenta] ≈ annoiare. ‖ intorpidire, spegnere. ↔ accendere, divertire, eccitare, entusiasmare, risvegliare, ... Leggi Tutto

fratturare

Sinonimi e Contrari (2003)

fratturare [der. di frattura]. - ■ v. tr. 1. [produrre una frattura, spec. di un osso o di un arto: la ruota gli fratturò la gamba] ≈ rompere, spaccare, spezzare. ↑ fracassare. 2. [prodursi una frattura [...] a un osso, nella forma fratturarsi: f. un braccio] ≈ rompersi, spezzarsi. ↑ fracassarsi, frantumarsi. ■ fratturarsi v. intr. pron. [di osso o arto, riportare una o più fratture: nell'incidente automobilistico, ... Leggi Tutto

manipolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

manipolazione /manipola'tsjone/ s. f. [der. di manipolare]. - 1. [atto o risultato del manipolare, spec. alimenti e sim.: la m. del vino] ≈ adulterazione, alterazione, contraffazione, sofisticazione. 2. [...] (spreg.) [azione volta a ingannare qualcuno: m. avvocatesche] ≈ imbroglio, (region.) inciucio, intrigo, macchinazione, (fam.) pastetta, raggiro, truffa. 3. (med.) [ciascuna delle operazioni manuali che ... Leggi Tutto

sfiammare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfiammare [der. di infiammare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹]. - ■ v. tr. [mitigare un'infiammazione: l'impacco sfiammerà il foruncolo] ≈ disinfiammare. ↔ infiammare. ‖ irritare. ■ [...] sfiammarsi v. intr. pron. [di parte del corpo, recedere da uno stato infiammatorio: il ginocchiosi va sfiammando] ≈ disinfiammarsi. ↔ infiammarsi ... Leggi Tutto

prescrivibile

Sinonimi e Contrari (2003)

prescrivibile /preskri'vibile/ agg. [der. di prescrivere]. - 1. (med.) [di farmaco, che può essere oggetto di prescrizione medica con la copertura della mutua] ≈ mutuabile. 2. (giur.) [che può cadere in [...] prescrizione] ≈ e ↔ [→PRESCRITTIBILE] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

manuale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

manuale¹ agg. [dal lat. manualis, der. di manus]. - 1. [di attività compiuta quasi esclusivamente con le mani: lavori m.] ≈ materiale. ‖ artigianale. ↔ intellettuale. 2. (tecn.) [di operazione che si fa [...] con le mani o di dispositivo che richiede l'intervento fisico dell'operatore: avviamento, controllo m.] ≈ a mano. ↔ automatico, meccanico, meccanizzato ... Leggi Tutto

prescrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

prescrizione /preskri'tsjone/ s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre]. - 1. a. [quanto viene disposto da chi ne ha autorità: secondo le p. della prefettura] ≈ comando, direttiva, disposizione, [...] norma, ordine, (lett.) prescritto, regola. b. (med.) [quanto viene prescritto, come terapia e profilassi, dal medico: seguire le p. del medico] ≈ ‖ indicazione, ricetta. 2. (giur.) [l'estinguersi di un ... Leggi Tutto

frenastenico

Sinonimi e Contrari (2003)

frenastenico /frena'stɛniko/ [der. di frenastenia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [relativo a frenastenia] ≈ oligofrenico. 2. (med.) [che soffre di frenastenia] ≈ Ⓖ idiota, Ⓖ minorato (psichico), oligofrenico, [...] Ⓖ ritardato, Ⓖ subnormale. ■ s. m. (f. -a) (med.) [chi soffre di frenastenia] ≈ [→ FRENASTENICO agg. (2)] ... Leggi Tutto

maquillage

Sinonimi e Contrari (2003)

maquillage /maki'jaʒ/ s. m., fr. [der. di maquiller "truccare"], in ital. invar. - 1. [il truccare il volto] ≈ (iron.) intonaco, make-up, trucco. 2. (fig.) [abbellimento di cose non perfette, riassetto [...] superficiale di una struttura e sim.] ≈ lifting, make-up ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

frenulo

Sinonimi e Contrari (2003)

frenulo /'frɛnulo/ s. m. [der. del lat. frenum "freno", in forma dim.]. - (anat.) [plica mucosa o cutanea che congiunge due organi o due parti di uno stesso organo] ≈ Ⓖ (fam.) filetto, (non com.) frenello, [...] freno, [della lingua] (ant., pop.) scilinguagnolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 59
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali