• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [17524]
Tempo libero [123]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

lampeggiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

lampeggiamento /lampedʒ:a'mento/ s. m. [der. di lampeggiare]. - 1. [il prodursi, il succedersi dei lampi] ≈ balenamento, balenìo, lampeggio, lampeggìo. 2. (estens.) [il balenare continuo e fitto, anche [...] fig.: il l. dei fari di un veicolo; il l. degli occhi] ≈ balenamento, balenìo, barbaglìo, brillìo, lampeggio, lampeggìo, scintillìo, sfavillìo, sfolgorìo ... Leggi Tutto

lampeggiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

lampeggiatore /lampedʒ:a'tore/ s. m. [der. di lampeggiare]. - 1. (aut.) [dispositivo a luce intermittente, per indicare il cambiamento di direzione del veicolo] ≈ (pop.) freccia, indicatore di direzione [...] (o direzionale), lampeggiante. 2. (tecn., fot.) [apparecchio atto a fornire un intenso lampo di luce per fotografie o riprese in condizioni di scarsa illuminazione] ≈ flash, lampo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

cantone

Sinonimi e Contrari (2003)

cantone /kan'tone/ s. m. [der. di canto²]. - 1. a. [canto, sia esterno sia interno] ≈ [→ CANTO² (1)]. b. (arald.) [ognuno dei quattro angoli dello scudo] ≈ ‖ pezza. ⇑ parte, riquadro, sezione. c. (gio.) [...] [negli scacchi, ognuna delle quattro case d'angolo della scacchiera] ≈ ⇑ angolo, casa, casella, riquadro. 2. (amministr.) [sezione di una strada ordinaria o ferrata affidata alla sorveglianza di un cantoniere] ... Leggi Tutto

tris

Sinonimi e Contrari (2003)

tris s. m. [der. di tri-, formazione arbitraria sul modello di bis]. - (gio.) [in vari giochi di carte, e in partic. nel poker, combinazione di tre carte di uguale valore] > coppia, doppia coppia, t., [...] scala, full, colore, poker, scala reale ... Leggi Tutto

scartare²

Sinonimi e Contrari (2003)

scartare² v. tr. [der. di carta (da gioco), col pref. s- (nel sign. 4)]. - 1. (gio.) [in giochi di carte, gettare al monte o calare in tavola una o più carte, secondo una scelta effettuata in base al criterio [...] della loro maggiore o minore utilità: s. un asso, un tre; s. a picche, a fiori] ≈ sfagliare. 2. (estens.) a. [operare l'eliminazione di una cosa o una persona in base a una scelta o a un esame: s. un'ipotesi, ... Leggi Tutto

scartina

Sinonimi e Contrari (2003)

scartina s. f. [der. di scartare² o, anche, di scarto]. - 1. (gio.) [nei giochi di carte, carta di scarso valore] ≈ (non com.) cartiglia, cartina, scartino. 2. (fig., spreg.) [chi è incompetente nel proprio [...] lavoro, in funzione attrib.] ≈ e ↔ [→ SCARPAIO (2)] ... Leggi Tutto

scartino

Sinonimi e Contrari (2003)

scartino s. m. [der. (propr. dim.) di scarto²]. - (gio.) [nei giochi di carte, carta di scarso valore] ≈ [→ SCARTINA (1)]. ... Leggi Tutto

scarto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scarto¹ [der. di scartare²]. - ■ agg., region. [di poco valore, scarsa qualità: roba, merce scarta] ≈ di scarto, mediocre, scadente. ↔ buono. ↑ eccellente, ottimo. ■ s. m. 1. (gio.) [nei giochi di carte, [...] lo scartare una o più carte e, anche, la carta o le carte scartate da ciascun giocatore: fare lo s.; fare attenzione allo s. dell'avversario] ≈ sfaglio. 2. a. [lo scartare, l'eliminare qualcosa dopo una ... Leggi Tutto

turistico

Sinonimi e Contrari (2003)

turistico /tu'ristiko/ agg. [der. di turista] (pl. m. -ci). - [che riguarda il turismo o i turisti: viaggio t.] ● Espressioni: agenzia turistica [ufficio nel quale è possibile acquistare o prenotare biglietti [...] di viaggio, pernottamenti, escursioni e sim.] ≈ agenzia di viaggi. ‖ operatore turistico, tour operator ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

uccellagione

Sinonimi e Contrari (2003)

uccellagione /utʃ:el:a'dʒone/ s. f. [der. di uccellare]. - 1. (venat.) [il catturare vivi gli uccelli selvatici con trappole, reti e sim.: sistemi di u.; u. di (o ai) tordi] ≈ (lett., non com.) aucupio, [...] (non com.) uccellamento, (non com.) uccellatura. ⇑ caccia. 2. (venat., non com.) [quanto si è catturato uccellando] ≈ [→ UCCELLAME] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali