VÒLTA (fr. voûte; sp. bóveda; ted. Gewölbe; ingl. vault)
Giorgio ROSI
Gino BURO
In architettura s'indicano genericamente con questo termine le strutture di copertura caratterizzate dalla concavità geometricamente [...] centrale di chiave. La funzionedi quest'ultimo, data la disposizione radiale degli altri, è staticamente superflua, ma, considerata in relazione con due soli di essi diametralmente opposti, è veramente quella della chiave diuna vòlta compostadi ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] in crisi sia derivata anche dal fatto una speciale impalcatura strallata (compostadi 3 travi reticolari di 80 m) funzionante anche come gru per effettuare la traslazione, rotazione e posizionamento dei pezzi; una volta posizionati i ''conci'' diuna ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] grado di sicurezza in previsione diuna non perfetta derivata dalla circolare; i bulloni di serraggio del giunto sono ad essi coassiali.
In base al procedimento di preparazione e dicomposte con biette e bulloni e di quelle chiodate, il modulo di ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] composto da una serie di termini che non sono fra loro omogenei; in tal caso alcuni di questi termini possono comparire come vincoli anziché come termini della funzionediuna regione al fine di proteggerla dalle dannose conseguenze derivanti da ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] gruppo delle torricoro, derivato da St. Gereon, unito a una Chorhalle orientale, esemplata di confronto in tutta l'Europa medievale. Praticamente senza soluzione di continuità, l'episcopato coloniense svolse unafunzionedi promozione delle arti, e di ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] superstiti sono per la maggior parte teste di angeli) e una lunga serie di scene apocalittiche sulle altre pareti. Il Giudizio universale presenta ancora elementi dell'elegante stile diderivazione italiana ravvisabile anche negli esempi della ...
Leggi Tutto
STRASBURGO
S. Braun
(franc. Strasbourg; ted. Strassburg; lat. Argentorate; Strateburgo, Stratiburgo, Argentaria, Argentina nei docc. medievali)
Città della Francia nordorientale (dip. Bas-Rhin), posta [...] di S.; le fonti storiche collegano il luogo alla funzionedi architetto nel corso della costruzione (1225) diede al seguito dell'impresa un'impronta derivata attuale. La cappella di S. Giovanni, a S del campanile, è composta da una campata diritta e ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] del VI e della fine del VII secolo, prevale la capanna seminterrata composta da un unico ambiente (3,5 × 4,5 m) in genere diderivazione classica, con una corte centrale lunga e stretta, intorno a cui si disponevano ambienti con diversa funzione. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] carattere monumentale e le funzioni delle terme romane. Generalmente il bagno era composto da una sala di riposo con abitacoli per si possono far risalire i giardini andalusi, dai quali è derivato il patio spagnolo, come era ad esempio in origine ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...