• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
370 risultati
Tutti i risultati [370]
Economia [85]
Diritto [76]
Geografia [36]
Storia [38]
Temi generali [28]
Geografia umana ed economica [24]
Biografie [22]
Arti visive [20]
Diritto civile [22]
Storia per continenti e paesi [18]

asset

Lessico del XXI Secolo (2012)

asset <ä'set> (it. <àsset>) s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese che indica, in senso molto ampio, ogni entità materiale o immateriale suscettibile di valutazione economica [...] (ALM) è una metodologia utilizzata per controllare e gestire i rischi derivanti dal disallineamento fra attività e passività di banche, assicurazioni o altri intermediari finanziari. Le tecniche dell’ALM si ispirano a sofisticate metodologie di ... Leggi Tutto

LIBOR

Lessico del XXI Secolo (2013)

LIBOR – Sigla di London interbank offered rate, saggio di interesse a breve termine di riferimento per le transazioni interbancarie del mercato di Londra. Rappresenta un indicatore basilare per i mercati [...] quelli dei mutui a tasso variabile e quelli di riferimento di contratti derivati, quali per es. gli interest rate swap (IRS) o i interbancario che avrebbero consentito a diversi importanti istituti finanziari (tra cui Barclays, che ha ammesso la ... Leggi Tutto
TAGS: SAGGIO DI INTERESSE – CONTRATTI DERIVATI – EURIBOR – LONDRA – EURO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIBOR (1)
Mostra Tutti

titolo tossico

NEOLOGISMI (2018)

titolo tossico loc. s.le m. Titolo di credito derivato dalla cartolarizzazione di mutui e prestiti subprime, commercializzato dagli operatori finanziari senza dichiararne in modo adeguato la provenienza [...] p. 10) • Non siamo di fronte a una crisi del credito ma dell’insolvenza, è l’era dei titoli tossici e dei derivati, un castello di carta dieci volte più grande della ricchezza mondiale: 63 trilioni di dollari di Pil contro 615 trilioni di dollari di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CARTOLARIZZAZIONE – TITOLO DI CREDITO – TITOLI “TOSSICI – OBBLIGAZIONE

sistema bancario ombra

NEOLOGISMI (2018)

sistema bancario ombra loc. s.le m. Complesso di istituti bancari e di intermediazione che erogano servizi finanziari in modo collaterale, senza essere soggetti alle regolamentazioni previste per le [...] riguardo al passaggio dal modello pubblico di banca ad un modello privato. La crisi finanziaria mondiale, i mutui subprime, derivati, titoli tossici, paradisi fiscali, sistema bancario ombra, debiti sovrani». (Giornale di Brescia, 12 novembre ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PARADISI FISCALI – DEBITI SOVRANI – TITOLI TOSSICI – STATI UNITI

finanza tossica

NEOLOGISMI (2018)

finanza tossica loc. s.le f. Commercializzazione di prodotti finanziari considerati tossici. • L’Italia deve riprendere a crescere. Dopo la sbornia della finanza tossica senza regole, l’economia sociale [...] è chiudere i «buchi neri» del sistema finanziario; compito della politica è difendere il buon funzionamento assolto con formula piena per i derivati di Banca Italease ‒ ride. «Non parlerei di “finanza tossica”. I derivati non fanno altro che spartire ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO – FRANCESCO RUTELLI – TITOLO TOSSICO – OBBLIGAZIONE – BUCHI NERI

trader

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

trader Persona che negozia in modo regolare strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, derivati come warrant, diritti di opzione ecc.), in specie telematicamente, per proprio conto; per conto terzi, [...] dei bonifici nazionali, di cui 4,5 milioni (26%) abilitati alla compravendita titoli. Investitore che detiene azioni e strumenti finanziari per un breve periodo di tempo (pochi minuti, ore, giorni) a scopo speculativo. In questo caso, i t. utilizzano ... Leggi Tutto

hedge fund

Lessico del XXI Secolo (2012)

hedge fund <hèdǧ fḁnd> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Fondo speculativo che si caratterizza per l’utilizzo di strumenti finanziari e di tecniche avanzate di gestione generalmente [...] di tecniche complesse di investimento, che includono le vendite allo scoperto, l’utilizzo illimitato di strumenti derivati e il ricorso alla leva finanziaria, allo scopo di ridurre i rischi e di utilizzare strategie più speculative. Sorti negli Stati ... Leggi Tutto

Emir

NEOLOGISMI (2018)

Emir s. m. inv. Acronimo dell’ingl. European market infrastructure regulation, Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo. • Da mercoledì prossimo, 12 febbraio, imprese, intermediari finanziari [...] market infrastructure regulation) che si prefigge di ridurre il rischio sistemico attraverso una maggiore trasparenza nell’utilizzo dei derivati. (Marcello Frisone, Sole 24 Ore, 8 febbraio 2014, Plus24, p. 20) • Ieri [...] la banca [Bank of England ... Leggi Tutto
TAGS: BANK OF ENGLAND – SOLE 24 ORE – TRADE – INGL – UE

Deutsche Börse Group

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Deutsche Borse Group Deutsche Börse Group  Società tedesca specializzata nell’offerta di servizi finanziari, fondata alla fine del 1992 con sede a Francoforte. La D. B. G. controlla e gestisce direttamente [...] Borsa di Francoforte (Frankfurther Wertpapierbörse), una tra le 10 piazze finanziarie più grandi al mondo. A partire dalla fine degli anni La D. B. gestisce infatti il mercato telematico dei derivati Eurex (uno tra i maggiori a livello europeo e ... Leggi Tutto

e-trading

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-trading <i trèidiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Contrattazione per via elettronica di titoli, valute estere e prodotti finanziari derivati, mediante incontri online tra compratori [...] e venditori. L’architettura software che permettere la compravendita è l'lECN (Electronic communication network), una rete che consente trattazioni senza intermediari, adattata e declinata in centinaia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
finanziàrio
finanziario finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
titolo tossico
titolo tossico loc. s.le m. Cartolarizzazione ritenuta poco sicura sui mercati finanziari, anche se garantita e caratterizzata da strutture piuttosto semplici. ◆ Ma soprattutto ancora non è chiaro come le banche usciranno dallo stress-test...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali