• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Chimica [5]
Religioni [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Alimentazione [1]

cosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cosa /'kɔsa/ [lat. causa "causa", che ha sostituito il lat. class. res]. - ■ s. f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell'immaginazione, di astratto o d'ideale] ≈ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto [...] sinon., di c. si ricorda quello giuridico «tutto ciò che è oggetto di rapporto giuridico». La c. pubblica (latinismo derivato da res publica) è l’insieme delle cose amministrate pubblicamente: la c. pubblica cadrà tutta alle mani dei procaccianti (G ... Leggi Tutto

matronimico

Sinonimi e Contrari (2003)

matronimico /matro'nimiko/ s. m. [der. del lat. mater -tris "madre", sul modello di patronimico] (pl. m. -ci). - [nome derivato da quello della madre] ↔ patronimico. ... Leggi Tutto

xantico

Sinonimi e Contrari (2003)

xantico /'ksantiko/ agg. [der. di xanto-, col suff. -ico] (pl. m. -ci). - (chim.) [di acido instabile derivato dell'acido carbonico: acido x.] ≈ xantogenico. ... Leggi Tutto

xantogenico

Sinonimi e Contrari (2003)

xantogenico /ksanto'dʒɛniko/ agg. [comp. di xanto- e -genico] (pl. m. -ci). - (chim.) [di acido instabile derivato dell'acido carbonico] ≈ xantico. ... Leggi Tutto

metanolo

Sinonimi e Contrari (2003)

metanolo /meta'nɔlo/ s. m. [der. di metano, col suff. -olo³]. - (chim.) [alcol derivato dal metano per sostituzione di un atomo di idrogeno con un ossidrile, generalm. usato come combustibile] ≈ alcol [...] metilico, Ⓖ (pop.) spirito di legno ... Leggi Tutto

zuinglianesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

zuinglianesimo /dzwinglja'nesimo/ (o zwinglianesimo) s. m. [dal nome di H. Zwingli]. - (teol.) [movimento di pensiero teologico derivato da H. Zwingli, fondatore della Chiesa riformata, le cui dottrine [...] ebbero un'impronta più intransigente rispetto a quelle di Lutero] ≈ zuinglismo ... Leggi Tutto

zuinglismo

Sinonimi e Contrari (2003)

zuinglismo /dzwin'glizmo/ (o zwinglismo) s. m. [dal nome di H. Zwingli]. - (teol.) [movimento di pensiero teologico derivato da Zwingli, fondatore della Chiesa riformata, le cui dottrine ebbero un'impronta [...] più intransigente rispetto a quelle di Lutero] ≈ zuinglianesimo ... Leggi Tutto

conseguente

Sinonimi e Contrari (2003)

conseguente /konse'gwɛnte/ [part. pres. di conseguire]. - ■ agg. 1. [che segue a qualche cosa o ne deriva, con la prep. a: i danni c. alla guerra] ≈ causato (da), derivato (da), originato (da), prodotto [...] (da). 2. [assol., che segue logicamente, che rispetta la coerenza] ≈ coerente, consequenziale. ↔ contraddittorio, incoerente, incongruente, inconseguente. ■ s. m. 1. (filos.) [ciò che è diretta conseguenza ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] , di vocale); cerniera; crittogramma; cruciverba o parole incrociate; enigma; epentesi; eteroletterale; falso derivato; incastro; incrocio; indovinello; intarsio; inversione; lipogramma; logogrifo; lucchetto; metagramma; metanagramma; mistilineo ... Leggi Tutto

apocalittico

Sinonimi e Contrari (2003)

apocalittico [dal gr. apokalyptikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (relig.) [che riguarda le apocalissi, o è da esse derivato]. 2. (fig.) a. [caratterizzato da catastrofi e sim.: una vicenda a.] ≈ catastrofico, [...] disastroso, rovinoso. b. [che non ha speranze nel presente e nell'avvenire] ≈ catastrofista, pessimista. ↔ ottimista. ■ s. m. 1. (relig.) [scrittore di apocalissi] ≈ apocalittista. 2. (f. -a) (fig.) [persona, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
derivato
In economia, termine, usato per lo più al plur., con cui si indicano strumenti finanziari il cui valore è determinato da quello di altri titoli scambiati sul mercato. Si ritiene che la loro sensibile crescita e diffusione possano derivare dalla...
Derivati finanziari
di Mario Anolli I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente un'attività finanziaria (strumento finanziario,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali