• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]

Qui il sentiero si perde, di Peské Marty

Atlante (2024)

<i>Qui il sentiero si perde</i>, di Peské Marty Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] esprime con mirabile sintesi un breve passaggio del libro dedicato da Victoria Ocampo a T.E. Lawrence: il quale, «imbevuto di deserto, diceva un giorno ai suoi uomini che “ciò che l’umanità chiamava sconfitta era la libertà concessa da Dio”»; l’altro ... Leggi Tutto

Il Giordano, un fiume al centro della crisi

Atlante (2024)

Il Giordano, un fiume al centro della crisi È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] tra tutti gli Stati rivieraschi: un obiettivo difficile, se non impossibile, in questo tempo segnato dalla crisi e dalle guerre. Immagine: Canyon nel deserto della Giudea sulla riva occidentale del fiume Giordano. Crediti: hermitis / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

La Libia a 13 anni dalla morte di Gheddafi

Atlante (2024)

La Libia a 13 anni dalla morte di Gheddafi La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] attuando anche progetti infrastrutturali ambiziosi come il Grande Fiume Artificiale, un enorme acquedotto che trasportava acqua dal deserto alle città. Alla fine degli anni ‘90, lanciò una campagna contro l’estremismo islamico, anticipando le future ... Leggi Tutto

Agire sul costo dei finanziamenti per agevolare la transizione energetica

Atlante (2024)

Agire sul costo dei finanziamenti per agevolare la transizione energetica Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] sulla strada verso un clima più stabile, speriamo di fornire ai decisori politici una guida operativa per un’azione climatica più equa e politicamente fattibile».Immagine: Grandi turbine eoliche nel deserto. Crediti: fogcatcher / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

La Siria e la Dinastia Assad: Mezzo Secolo di Potere

Atlante (2024)

La Siria e la Dinastia Assad: Mezzo Secolo di Potere Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] hanno rivelato le fratture all’interno del clan. Asma al-Assad, moglie di Bashar, inizialmente idolatrata come “la Rosa del Deserto”, è diventata una figura controversa, simbolo della complicità del regime.La Siria, da teatro della loro ascesa, si è ... Leggi Tutto

Invertire la tendenza all’odio, ascoltare chi opera per la pace

Atlante (2024)

Invertire la tendenza all’odio, ascoltare chi opera per la pace La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] un attivista e un imprenditore specializzato nel turismo umanitario; il secondo è israeliano, nato in un kibbuz nel deserto del Negev 50 anni fa, anche lui impegnato in iniziative turistiche che favoriscano dialogo e incontro tra culture diverse o ... Leggi Tutto

I misteri di Amaterasu

Atlante (2023)

I misteri di Amaterasu Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] Oh-My-God. Risale invece al 27 maggio 2021 l’individuazione di Amaterasu, intercettato dal Telescope Array, collocato nel deserto dello Utah, negli Stati Uniti. La provenienza di questo raggio ad altissima energia (244 exa-elettronvolt) rimane ... Leggi Tutto

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride

Atlante (2023)

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] sul cambiamento climatico.Arnold O. A. Pinto / Shutterstock.comAlberi di Ghaf (Prosopis cineraria) nelle aride dune di sabbia del deserto degli Emirati Arabi Uniti dove è l'albero nazionale. L'albero è originario anche dell'Oman, dell'Arabia Saudita ... Leggi Tutto

Summit del Negev, più stretti i rapporti tra Israele e i vicini arabi

Atlante (2022)

Summit del Negev, più stretti i rapporti tra Israele e i vicini arabi «È nel deserto del Negev che la creatività e il vigore pionieristico di Israele saranno messi alla prova». Con queste parole il primo premier e padre dello Stato ebraico, David Ben Gurion, spiegava nel [...] 1970 la scelta del kibbutz di Sde Boker come se ... Leggi Tutto

Luci e ombre del boom edilizio dei Paesi arabi del Golfo

Atlante (2021)

Luci e ombre del boom edilizio dei Paesi arabi del Golfo Sono piuttosto ricorrenti on-line immagini che mettono a paragone la Dubai del 1990 ‒ poco più di un paio di grattacieli affacciati su un vialone nel bel mezzo del deserto ‒ e la Dubai attuale: una giungla [...] tentacolare di palazzi avveniristici tutt’o ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
deṡèrto¹
deserto1 deṡèrto1 (ant. diṡèrto) agg. [dal lat. desertus, part. pass. di deserĕre «abbandonare»]. – 1. a. Spopolato, disabitato: paese d.; strade d.; Venimmo poi in sul lito diserto (Dante); errava muto ove Arno è più deserto (Foscolo). Per...
deṡèrto²
deserto2 deṡèrto2 (ant. diṡèrto) s. m. [dal lat. desertum, part. pass. neutro sostantivato di deserĕre «abbandonare»]. – 1. Grande distesa di terreno arido, quasi del tutto incoltivabile e disabitato (per es., il d. del Sahara). Più specificamente,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
deserto
Tipo di paesaggio determinato da un regime climatico con precipitazioni annue inferiori a 200 mm. Il termine viene usato soprattutto per le zone aride delle basse latitudini, benché le terre artiche e antartiche a clima freddo costituiscano...
Libico, Deserto
Ampia sezione del Sahara orientale, limitata a E dal gradino con cui si scende bruscamente nella valle del Nilo; a O non ha confini ben definiti. Dal punto di vista geologico e morfologico, ha caratteri comuni con il resto del Sahara. Mancano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali