• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]

Una città nel cuore del Sahara

Atlante (2015)

Una città nel cuore del Sahara Mentre il deserto più grande e meno abitato al mondo continua a guadagnare terreno, la compagnia francese di architettura OXO ha svelato un progetto che mira a costruire una grande città verticale (circa [...] 450 metri di altezza) che diverrà completamen ... Leggi Tutto

Palmira nel 1902, vista da un viaggiatore inglese

Atlante (2015)

Palmira nel 1902, vista da un viaggiatore inglese La Siria era ancora sotto il dominio ottomano, tra Damasco e Aleppo scorrazzavano i beduini, quei predoni del deserto tanto cari a Lawrence d’Arabia, ma nessuno si azzardava a demolire i templi di Palmira, [...] che già allora, tra fine Ottocento e primi ... Leggi Tutto

L’infinito ‘laboratorio urbano’

Atlante (2013)

L’infinito ‘laboratorio urbano’ «Architetto, urbanista, artista, artigiano e filosofo»: sono queste le qualifiche attribuite a Paolo Soleri, spentosi il 9 aprile scorso, nel sito di Arcosanti, l’utopistico (ma non troppo?) prototipo [...] di città ideale da lui realizzato nel deserto del ... Leggi Tutto

Una rosa nel mare

Atlante (2013)

Una rosa nel mare Antoine de Saint-Exupéry amava il volo. A causa di un’avaria cadde nel deserto sahariano nel ’35, lo sconforto e la sete lo portarono al delirio. Ebbe delle allucinazioni e ritrovò il bimbo che giaceva [...] in lui, se l’era dimenticato. A circa sei anni ... Leggi Tutto

Le termiti e i cerchi delle fate

Atlante (2013)

Le termiti e i cerchi delle fate I ‘cerchi delle fate’ sono uno dei misteri più affascinanti della natura, tanto che queste aree circolari aride e sabbiose, formatesi nel deserto della Namibia, sono ritenute frutto di intervento divino [...] e venerate dalla popolazione locale, gli Himba ... Leggi Tutto

Metti un pannello nel deserto

Atlante (2012)

Metti un pannello nel deserto L’idea che sta dietro al progetto Desertec è semplice: sfruttare il sole e il vento del deserto del Nord Africa per produrre energia pulita e ridurre l’impatto dei combustibili fossili. Nel deserto del [...] Sahara tutti ci aspettiamo che ci sia sole in a ... Leggi Tutto

A Dubai piace esagerare

Atlante (2012)

A Dubai piace esagerare Dopo il grattacielo più alto del mondo, la pista da sci nel deserto e l’arcipelago artificiale a forma di palma a Dubai è la volta di una replica ‘king size’ del Taj Mahal, il cenotafio fatto costruire [...] con più di vent’anni di lavoro da Shah Jahan ne ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
deṡèrto¹
deserto1 deṡèrto1 (ant. diṡèrto) agg. [dal lat. desertus, part. pass. di deserĕre «abbandonare»]. – 1. a. Spopolato, disabitato: paese d.; strade d.; Venimmo poi in sul lito diserto (Dante); errava muto ove Arno è più deserto (Foscolo). Per...
deṡèrto²
deserto2 deṡèrto2 (ant. diṡèrto) s. m. [dal lat. desertum, part. pass. neutro sostantivato di deserĕre «abbandonare»]. – 1. Grande distesa di terreno arido, quasi del tutto incoltivabile e disabitato (per es., il d. del Sahara). Più specificamente,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
deserto
Tipo di paesaggio determinato da un regime climatico con precipitazioni annue inferiori a 200 mm. Il termine viene usato soprattutto per le zone aride delle basse latitudini, benché le terre artiche e antartiche a clima freddo costituiscano...
Libico, Deserto
Ampia sezione del Sahara orientale, limitata a E dal gradino con cui si scende bruscamente nella valle del Nilo; a O non ha confini ben definiti. Dal punto di vista geologico e morfologico, ha caratteri comuni con il resto del Sahara. Mancano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali