Fondamentalismo
Enzo Pace
Il progetto fondamentalista ha mostrato, nel respiro breve del ventennio, successivo all'apparire dei primi movimenti collettivi che lo hanno interpretato sulla scena sociale, [...] (trad. it. Jihad, ascesa e declino: storia del fondamentalismo islamico, Roma 2001).
T.J. Bartholomeusz, In defense of Dharma, London 2002.
R. Guolo, Il fondamentalismo islamico, Roma-Bari 2002.
E. Pace, Politics of paradise. Conflitti di religione ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] visione cosmologica di un intero popolo, quello indù. Se di religione possiamo parlare nell'induismo è solo nell'accezione del dharma, legge eterna che regola e ordina tutto il cosmo del quale anche l'essere umano fa parte come piccola particella ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Divinazione e astrologia
David Pingree
Divinazione e astrologia
'Saṃhitā' ('divinazione')
Anche in India, come altrove, la divinazione ha origini antichissime. [...] (karmavipāka). Una teoria del karmavipāka, che è presentata come una combinazione di jyotiṣa ('astrologia'), āyurveda e dharma ('legge'), utilizza l'oroscopo natale del paziente per ricostruire il cattivo karma derivato dalle sue precedenti ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] e politica ecclesiastica», 24, 2007, 1, pp. 353-370.
136 Cfr. R. Benigni, L’intesa con l’Unione Induista Italiana Sanatana Dharma Samgha, «Quaderni di diritto e politica ecclesiastica», 24, 2007, 1, pp. 413-430.
137 Si veda V. Pacillo, L’intesa con ...
Leggi Tutto