• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [16]
Sport [10]
Biografie [4]
Discipline sportive [3]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Temi generali [1]
Comunicazione [1]
Cinema [1]
Competizioni e atleti [1]

Maradona, Diego Armando

Enciclopedia on line

Maradona, Diego Armando Calciatore argentino (Lanus, Buenos Aires, 1960 - Tigres, Buenos Aires, 2020), mezzala di grandi qualità tecniche, uno dei maggiori talenti nella storia del calcio. Dopo aver giocato in Argentina nelle fila dell'Argentinos Juniors (1976-81) e del Boca Juniors (1981-82), si è trasferito in Europa (1982), nel Barcellona. Ingaggiato dal Napoli (1984), è diventato il simbolo dell'intera città, guidando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – MEZZALA – EUROPA – DOPING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maradona, Diego Armando (1)
Mostra Tutti

Lionel Messi

Il Libro dell'Anno 2013

Roberto Perrone Lionel Messi La Pulce da record Dall’Argentina a Barcellona, ha sconfitto una forma di nanismo infantile per imporsi come una delle rivelazioni calcistiche più sensazionali del nuovo Millennio, [...] compagna Antonella Roccuzzo. Anche con il passaporto spagnolo, Messi rimane argentino e il paragone più ovvio è quello con Diego Armando Maradona. Finora, malgrado le cifre esagerate di Messi (324 gol in 411 partite), il Pibe de Oro è ancora di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: DIEGO ARMANDO MARADONA – ZLATAN IBRAHIMOVIĆ – IPOPITUITARISMO – PEP GUARDIOLA – PALLONE D’ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lionel Messi (2)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] 'Argentina, che alla squadra campione di quattro anni prima aveva aggiunto un giovane ed esplosivo fuoriclasse, Diego Armando Maradona. Esotiche novità arrivarono dagli altri continenti: Camerun e Algeria, Kuwait e Nuova Zelanda, mentre El Salvador ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Sport e comunicazione nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e comunicazione nella società moderna Fabio Rossi Antonio Ghirelli Aldo Grasso Fabio Ciotti La lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] televisiva. Un fatto successivo nel tempo ma molto simile riguarda la sensazione di gioia, orgoglio e rabbia insieme che Diego Armando Maradona durante i Mondiali di calcio USA 1994 decise di condividere non con i compagni di squadra o con la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

CALCIO - Argentina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Argentina Matteo Dotto FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino Anno di fondazione: 1893 Anno di affiliazione FIFA: 1912 NAZIONALE Colori: bianco-celeste Prima partita: [...] e la qualità dei suoi protagonisti. In quel periodo debuttano in serie A futuri campioni del calibro di Diego Armando Maradona, Mario Kempes e Daniel Passarella e due fantasisti come Enrique Bochini e Norberto Alonso, idoli rispettivamente dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Brasile

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Brasile Darwin Pastorin FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF) Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima [...] un poker d'assi inarrivabile: il giovanissimo Edson Arantes do Nascimento, cioè Pelé, destinato a diventare, insieme a Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi; l'ala destra 'Mané' Garrincha, nato con la poliomielite, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

ZOLA, Gianfranco

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZOLA, Gianfranco Enrico Maida Italia. Oliena (Nuoro), 5 Luglio 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Ascoli-Napoli, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Nuorese; [...] sardo, ha iniziato la carriera nella Nuorese e si è affermato nel Napoli, dove è arrivato nel 1989 come riserva di Diego Armando Maradona, di cui è poi diventato l'erede. Si è trasferito al Parma nel 1993 e per anni è stato il leader della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO ARMANDO MARADONA – GIANLUCA VIALLI – INGHILTERRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZOLA, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

FERRARA, Ciro

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERRARA, Ciro Franco Ordine Italia. Napoli, 11 febbraio 1967 • Ruolo: terzino, difensore centrale • Esordio in serie A: 5 maggio 1985 (Napoli-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1983-94: Napoli; [...] Italiane (1990, 1995, 1997) Spunta nel vivaio del Napoli quando comincia a brillare la stella di Diego Armando Maradona, di cui diventa amico personale. In campo, interpreta il ruolo egualmente decisivo di guardaspalle, dedito a sorvegliare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MARCELLO LIPPI – TORINO – ITALIA – EUROPA

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] in carica (dove giocava il nuovo astro mondiale, Diego Maradona) e il Brasile, la formazione favorita. Con tre intercettazione telefonica. L'inchiesta coinvolse un faccendiere napoletano, Armando Carbone, e un gruppetto di calciatori dai modesti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] temibile Leeds di Don Revie. Ma alla fine di febbraio Armando Picchi, ricoverato in clinica per una malattia che avrebbe subito forte politica di investimenti (a Napoli era arrivato Diego Maradona, considerato il numero uno del mondo). Il successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Vocabolario
internettaro
internettaro s. m. e agg. Chi o che utilizza Internet abitualmente e con grande disinvoltura. ◆ Deve tornare come dirigente? Fino a ieri sera, aveva risposto di sì a [Diego Armando] Maradona nei quadri dirigenziali del Napoli il 25% dei partecipanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali