• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1945 risultati
Tutti i risultati [1945]
Fisica [339]
Medicina [201]
Biologia [194]
Temi generali [203]
Chimica [174]
Diritto [178]
Economia [153]
Ingegneria [128]
Storia [114]
Matematica [102]

deposizione

Enciclopedia on line

Diritto canonico Privazione dell’ufficio o dell’incarico prevista a carico del chierico, per eresia, apostasia o scisma, sacrilegio sulle sacre specie, gravi delitti contro il sesto precetto del decalogo [...] b) la d. per bombardamento catodico (sputtering) e ionico (ionbeam), processo di scarica gassosa dove le particelle cariche, accelerate da un’elevata differenza di potenziale continua, bombardano un bersaglio costituito dal materiale che si vuole far ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – SCIENZA DEI MATERIALI – GIUSEPPE DI ARIMATEA – DEPOSITIO MARTYRUM – ELETTRODEPOSIZIONE

elettroerosione

Enciclopedia on line

Lavorazione di metalli anche molto duri, difficilmente lavorabili con altri sistemi, consistente nell’asportazione di materiale mediante scariche elettriche ad alta frequenza (20-50 kHz) tra due elettrodi [...] alla cavità che si vuole ottenere nel pezzo, distanti fra loro qualche centesimo di millimetro) una differenza di potenziale da alcune decine ad alcune centinaia di volt, si avvicinano gli elettrodi con movimento alternativo in modo da provocare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA GRAFICA – METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – CIRCUITO ELETTRICO – ARCHI ELETTRICI – DIELETTRICO – ALLUMINIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettroerosione (1)
Mostra Tutti

fluidica

Enciclopedia on line

Disciplina tecnica che si occupa delle proprietà e delle applicazioni di dispositivi fluidodinamici nei quali ci si serve di una corrente liquida o, più spesso, aeriforme per ottenere risultati (per es., [...] p tale capacità vale C=q/p, dove q è la carica fluidica: come quest’ultima corrisponde alla carica elettrica, così la pressione corrisponde al potenziale (o alla differenza di potenziale) elettrico. Fluidistore Amplificatore basato sull’effetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: CAPACITÀ ELETTRICA – FLUIDODINAMICI – ELETTROSTATICA – FLUIDOSTATICA – AMPLIFICATORE

elettrofiltrazione

Enciclopedia on line

Operazione di separazione di particelle solide o di goccioline liquide sospese in un gas, detta anche elettroprecipitazione, o precipitazione elettrostatica o filtrazione elettrica. Si basa sul passaggio [...] del gas attraverso un campo elettrico unidirezionale creato da elettrodi affacciati mantenuti a una elevata differenza di potenziale; è usata per l’abbattimento e l’eventuale recupero delle polveri contenute nelle correnti gassose provenienti da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: CARBONI FOSSILI – DISTILLAZIONE – ELETTRODI – NEROFUMO – GAS

elettrosmosi

Enciclopedia on line

Fenomeno elettrocinetico osservato per la prima volta da F.F. Reuss (1809): consiste in un flusso di liquido attraverso i capillari di un diaframma poroso non conduttore e ha luogo quando si applica una [...] nel terreno da drenare due elettrodi, tra i quali venga mantenuta una differenza di potenziale costante, l’acqua si sposta verso l’elettrodo negativo; se questo è collocato in un pozzo di drenaggio, l’acqua vi affluisce e può essere estratta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – ELETTROSTATICA – ELETTRODO – DIAFRAMMA – IONI

TSS

Enciclopedia on line

TSS Sigla di tethered satellite system («sistema con satellite al guinzaglio»), che nella tecnica spaziale indica un sistema per la produzione di energia elettrica costruito in Italia (i primi studi, [...] il ‘filo’ lungo 20 km si ottiene una differenza di potenziale ai suoi capi di circa 5 kV. Per utilizzare questa differenza di potenziale è necessario chiudere il circuito mediante un opportuno fascio di elettroni prodotti e accelerati da un cannone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – ENERGIA ELETTRICA – ITALIA

Geiger, Hans

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (Neustadt an der Haardt, oggi Neustadt an der Weinstrasse, Renania-Palatinato, 1882 - Potsdam 1945). Docente nelle univ. di Monaco, di Kiel (dal 1925) e, dal 1929, prof. e direttore dell'istituto [...] quale era teso un filo anch'esso metallico. Tra il cilindro e il filo era applicata una differenza di potenziale; la ionizzazione prodotta nel gas dal passaggio di una particella α in direzione del filo e in prossimità ad esso dava luogo a una debole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUSTADT AN DER WEINSTRASSE – CORRENTE ELETTRICA – FISICA NUCLEARE – INVOLUCRO – ELETTRODO

Karolus, August

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (Reihen, Heidelberg, 1893 - Zollikon, Zurigo, 1972), prof. di elettrotecnica applicata all'univ. di Lipsia (1926-45), poi, dopo un periodo di libera professione, prof. nell'università di [...] cellula elettroottica di Kerr, c, posta fra due nicol polarizzatori, b, d, incrociati; l'intensità della luce che, proveniente dalla sorgente a, attraversa il sistema e fuoriesce da d, viene a dipendere dalla differenza di potenziale applicata agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – UNIVERSITÀ DI FRIBURGO – ELETTROTECNICA – ELETTRICITÀ – HEIDELBERG

RPC

Enciclopedia on line

Sigla di resistive plate counter (o chamber), che indica un rivelatore di particelle costituito da due piastre resistive parallele, con un deposito di grafite all’esterno, tra le quali è applicata una [...] degli ioni da questa prodotti, il cui sviluppo viene rapidamente bloccato per l’annullarsi localmente della differenza di potenziale applicata a causa dell’alta resistività dei piatti; si ottengono così facilmente precisioni temporali dell’ordine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – GRAFITE

channeltron

Enciclopedia on line

In elettronica, tipo di fotomoltiplicatore basato su di un capillare di materiale isolante, con un diametro interno compreso tra la frazione di millimetro e più di un millimetro, con un rapporto lunghezza/diametro [...] tra 50 e 100. La superficie interna è rivestita di un sottile strato di materiale ad alta emissività secondaria elettronica, e agli estremi è applicata una differenza di potenziale, sicché un elettrone primario, emesso da un opportuno fotocatodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: ELETTRONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 195
Vocabolario
potenziale
potenziale agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
differènza
differenza differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali