Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] distanza di una decina di migliaia preferenze tra Sì e No, su un totale di 1,47 milioni di votanti, una differenza obiettivamente troppo esigua per parlare di un sostegno chiaro e netto tra i cittadini al percorso di integrazione europea del Paese ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] al cambiamento climatico, infatti, sono strettamente connesse all’industrializzazione del Nord globale. Esiste un’evidente differenza temporale tra l’industrializzazione e le sue conseguenze, una discrepanza che fornisce ai governi occidentali il ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] avere commesso.Per cosa? E chi lo sa? Intanto è meglio mettersi al sicuro dalla sicura vendetta di Trump. Perché, a differenza della famosa massima di John Adams («Una nazione basata sulle leggi e non sugli uomini»), oggi gli Stati Uniti sono una ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] , le relazioni internazionali e la resilienza delle comunità. Con le elezioni del 2024 all’orizzonte, la netta differenza nelle politiche climatiche sottolinea una scelta critica che plasmerà l’approccio nazionale al cambiamento climatico e allo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] . Ognuno di questi ambienti ha un tipo e un numero diverso di microrganismi, oltre a temperature, pH e nutrienti differenti. Questa serie di fattori fa sì che ogni ambiente abbia un diverso grado di aggressività.La compostabilità industriale genera l ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] sull’etnia o sul colore della pelle, ma sulla religione, e l’Etiopia faceva pienamente parte dell’ecumene cristiana. “Differenza” e “vicinanza” sono concetti sempre legati al contesto e alle relazioni, non posseggono un valore assoluto e certamente ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] di dollari per i prossimi tre anni, destinato a settori chiave come infrastrutture, trasporti, energia e agricoltura. A differenza degli approcci del passato, dove l’accento era posto soprattutto sui prestiti per la costruzione di grandi opere ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] di lungo respiro, che il panorama politico thailandese non sembra però in grado di garantire. Questa è probabilmente la principale differenza rispetto al caso coreano, il cui successo non è arrivato dall’oggi al domani ma è il frutto di grande ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] dello Stato di diritto ed equilibrio politico interno. La scelta dei leader UE ha segnato già in quell’occasione una differenza tra la Georgia e le altre due nazioni dell’Europa orientale coinvolte nel processo di allargamento, vale a dire Ucraina ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] donne che hanno figli piccoli è molto più basso rispetto a quello delle altre donne e nell’Italia meridionale questa differenza è molto più sensibile. Un dato tipico della situazione italiana è inoltre che il tasso di occupazione delle donne single ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione.
Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
differenza
Fernando Salsano
In astratto significa il " differire " tra due o più elementi, come in Cv I XI 3 Sì come la parte sensitiva de l'anima ha suoi occhi, con li quali apprende la differenza de le cose in quanto elle sono di fuori...