Argine utilizzato in passato per difendere le terre litoranee dalle acque del mare; in questa accezione il termine è ancora oggi usato per indicare alcune grandi arginature, per es., quelle delle coste [...] m, che forma il Lac des Dix, lungo 5,3 km, la d. GrandCoulee sul fiume Columbia, che ha un’altezza di 167 m e un volume totale di ecc.). Fra le d. in terra si ricorda la d. di Assuan (diga alta) in Egitto, sul Nilo, alta 111 m. Sempre in terra sono ...
Leggi Tutto
Andrea Carobene
Le barriere che governano le acque
Le dighe sono barriere, naturali o artificiali, che interrompono il corso delle acque creando un bacino artificiale. Sono utilizzate per produrre energia elettrica, ma anche per regolare il comportamento dei fiumi riducendo il rischio di inondazioni ... ...
Leggi Tutto
(XII, p. 803; App. II, I, p. 780; App. III, I, p. 485; App. IV, I, p. 590)
La costruzione delle opere di sbarramento ha continuato ad avere, nello scorso decennio, notevole sviluppo, ma ben più differenziato che in passato fra i diversi paesi; sono state, infatti, relativamente limitate le realizzazioni ... ...
Leggi Tutto
Notevoli per numero e importanza, ancora nel decorso quindicennio, sono le opere di sbarramento realizzate per la creazione di invasi per regolazione delle acque destinate alle varie utilizzazioni: irrigazione, produzione di energia, usi igienici e usi industriali; sempre più frequenti le d. inserite ... ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione di laghi artificiali e quindi la costruzione delle grandi dighe procede incessantemente.
Si affrontano ... ...
Leggi Tutto
La tecnica delle dighe di ritenuta ha compiuto, nell'ultimo decennio, importanti progressi, sia per quanto riguarda i fondamenti scientifici e i criterî posti a base del progetto, sia per ciò che attiene alla ricerca di nuovi tipi più razionali ed economici e al perfezionamento dei procedimenti costruttivi.
Il ... ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, sbarramenti nei fiumi. Per le opere marine v. porto.
Le dighe lungo il mare, tipiche delle grandi ... ...
Leggi Tutto
Ingegnere statunitense (n. Saco, Maine, 1883 - m. 1957). Ha dedicato tutta la sua attività allo studio della regolazione e della utilizzazione integrale dei grandi fiumi dell'ovest degli USA Sue opere [...] principali sono la diga Owhyee nell'Oregon e la GrandCoulée sul f. Columbia. ...
Leggi Tutto