• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
273 risultati
Tutti i risultati [273]
Medicina [22]
Arti visive [12]
Industria [9]
Informatica [8]
Alimentazione [8]
Tempo libero [6]
Architettura e urbanistica [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Comunicazione [2]

rientro

Sinonimi e Contrari (2003)

rientro /ri'entro/ s. m. [da rientrare]. - 1. [il rientrare nel luogo da cui si era usciti o il rientrare in casa, nella propria sede abituale e sim.: il r. del direttore in sede; traffico del r. domenicale] [...] .) rientrata, ritorno, [di grandi masse di gitanti] controesodo. ↔ allontanamento, partenza, [di grandi masse di gitanti] esodo. 2. (estens.) [riduzione delle dimensioni di un tessuto e sim., spec. dopo essere stato bagnato] ≈ restringimento, ritiro. ... Leggi Tutto

diamante

Sinonimi e Contrari (2003)

diamante s. m. [dal lat. mediev. diamas -antis, alteraz. del lat. class. adămas -antis, gr. adámas-antos "acciaio, diamante"]. - [pietra preziosa costituita da un frammento di carbonio purissimo cristallizzato [...] nel sistema monometrico, lavorato in base alla forma e alle dimensioni] ≈ brillante. ‖ zircone. ⇓ baguette, rosetta, solitario. ● Espressioni: fig., punta di diamante → □. □ punta di diamante [elemento penetrante e incisivo, determinante in una ... Leggi Tutto

barca¹

Sinonimi e Contrari (2003)

barca¹ s. f. [lat. tardo barca, der. del lat. class. baris, gr. bâris "barchetta a remi", da una voce egiz.]. - 1. (marin.) [galleggiante di dimensioni limitate, con propulsione a remi, a vela, meccanica: [...] b. a remi, a vela, a motore; b. da pesca] ≈ battello, imbarcazione, (lett.) legno, natante, (lett.) nave, scafo. ⇓ canoa, canotto, chiatta, gommone, gondola, gozzo, lancia, moscone, motoscafo, pattino, ... Leggi Tutto

barcaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

barcaccia /bar'kats:a/ s. f. [der. di barca¹]. - (teatr.) [palco di teatro di grandi dimensioni, per lo più di proscenio] ≈ baignoire. ... Leggi Tutto

studio

Sinonimi e Contrari (2003)

studio /'studjo/ s. m. [dal lat. studium, der. di studēre "aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente"]. - 1. (educ.) [lo studiare: dedicarsi allo s. delle lingue] ≈ apprendimento. 2. (burocr.) [riferito [...] [stanza appositamente dedicata allo studio e alla lettura: sta ore e ore chiuso nello s.] ≈ [di piccole dimensioni] studiolo. b. [ambiente o complesso di ambienti arredato e attrezzato per lo svolgimento di determinate attività professionali private ... Leggi Tutto

studiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

studiolo /stu'djɔlo/ s. m. [dim. di studio]. - 1. (archit.) [piccola stanza adibita a luogo di studio e lettura] ≈ [di notevoli dimensioni] studio. 2. (arred.) [mobile per scrivere particolarmente diffuso [...] nel Rinascimento, composto da una facciata a calatoia e sportelli laterali] ≈ scrittoio ... Leggi Tutto

basolo

Sinonimi e Contrari (2003)

basolo /'bazolo/ s. m. (o basola s. f.) [der. di base]. - (edil.) [blocco di pietra usato per pavimentare strade carreggiabili] ≈ (region.) concio, (region.) macigno, massello, (region.) prisma, (region.) [...] tocco. ‖ quadrone, [se di piccole dimensioni] sampietrino, selce. ... Leggi Tutto

bastoncello

Sinonimi e Contrari (2003)

bastoncello /baston'tʃɛl:o/ s. m. [dim. di bastone]. - 1. [ramo piccolo e sottile, per lo più non sgrossato] ≈ asticciola, (lett.) asticciuola, asticella, bacchetta, bacchetto, bastoncino, cannetta, cannuccia, [...] , verghetta. ↑ asta, bastone, canna, mazza, verga. 2. (gastron.) [specie di panino lungo e sottile, o biscotto di forma simile] ≈ bastoncino. ‖ bastone. 3. (tipogr.) [carattere, di dimensioni ridotte, senza chiaroscuri e senza filetti] ≈ ‖ bastone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

indice

Sinonimi e Contrari (2003)

indice /'inditʃe/ s. m. [dal lat. index -dicis, propr. "indicatore", der. del tema di indicare "indicare"]. - 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l'indice [...] numerici di due grandezze: i. antropometrici, i. toracico; i. di rifrazione] ≈ coefficiente. 5. (stat.) [espressione sintetica delle dimensioni di un dato fenomeno in rapporto a una quantità assunta come base, o la relazione intercorrente fra più ... Leggi Tutto

dilatazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dilatazione /dilata'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo dilatatio -onis]. - [variazione delle dimensioni di un corpo, di un organo: d. della pupilla] ≈ allargamento, ampliamento, aumento, espansione, estensione. [...] ‖ accrescimento. ↔ contrazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 28
Enciclopedia
DIMENSIONI
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...
LE DIMENSIONI DELL'UNIVERSO
Le dimensioni dell’Universo Claudio Censori La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche di base e ai suoi elementi costitutivi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali