• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
273 risultati
Tutti i risultati [273]
Medicina [22]
Arti visive [12]
Industria [9]
Informatica [8]
Alimentazione [8]
Tempo libero [6]
Architettura e urbanistica [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Comunicazione [2]

dimensionare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimensionare v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). - 1. [stabilire le dimensioni di qualcosa: d. una costruzione] ≈ ‖ adeguare, proporzionare. 2. (fig.) [precisare il valore reale di qualcuno [...] o di qualcosa] ≈ calibrare, ponderare, proporzionare, soppesare, [operando una riduzione] ridimensionare ... Leggi Tutto

dindio

Sinonimi e Contrari (2003)

dindio /'dindjo/ (o dindo) s. m. [da (pollo) d'India onomatopeizzato], region. - [uccello di grosse dimensioni, allevato per la bontà delle sue carni] ≈ (fam.) gallinaccio, (non com.) pollo d'India, tacchino. ... Leggi Tutto

bestione

Sinonimi e Contrari (2003)

bestione /be'stjone/ s. m. [der. di bestia]. - 1. [animale di grosse dimensioni]. 2. (fig., spreg.) a. [persona grande e grossa ma corta di intelligenza o ignorante] ≈ e ↔ [→ BESTIA (3. b)]. b. [persona [...] di poca o nulla cultura, raffinatezza e cortesia] ≈ e ↔ [→ BESTIA (3. c)] ... Leggi Tutto

superare

Sinonimi e Contrari (2003)

superare v. tr. [dal lat. superare, der. di super "sopra"; propr. "essere al di sopra"] (io sùpero, ecc.). - 1. a. [essere superiore per dimensioni] ≈ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato [...] limite, anche fig.: l'acqua del fiume ha superato il livello di guardia; ha superato da un pezzo la cinquantina] ≈ oltrepassare, passare, sorpassare, valicare, varcare. c. [andare oltre passando sopra: ... Leggi Tutto

superbo

Sinonimi e Contrari (2003)

superbo /su'pɛrbo/ [dal lat. superbus, der. di super "sopra"]. - ■ agg. 1. [che dimostra superbia: una persona s.; un contegno s.] ≈ altero, altezzoso, borioso, immodesto, presuntuoso, sdegnoso, spocchioso, [...] , fiero, orgoglioso, soddisfatto. ↔ deluso, insoddisfatto, scontento. 3. (fig.) a. [che s'impone per la grandezza delle dimensioni e la solennità dell'aspetto: un palazzo s.] ≈ grandioso, imponente, maestoso, monumentale, solenne, sontuoso. ↑ (iron ... Leggi Tutto

orso

Sinonimi e Contrari (2003)

orso /'orso/ s. m. [lat. ursus; nel sign. 4, traduz. dell'ingl. bear]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori, appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole, corpo [...] poderosi] ● Espressioni: orso grigio [tipico dell'America settentr., dal pelame bruno-grigio] ≈ grizzly; orso nero [di medie dimensioni, diffuso in America dall'Alasca al Messico e alla Florida] ≈ baribal; fig., vendere la pelle dell'orso prima che ... Leggi Tutto

superficie

Sinonimi e Contrari (2003)

superficie /super'fitʃe/ (non com. superfice) s. f. [lat. superficies, comp. di super- e facies "faccia"] (pl. -ci, non com. -cie). - 1. [parte esterna di un corpo: la s. di un frutto] ≈ esterno. ⇓ buccia, [...] della crosta terrestre: una s. edificabile] ≈ area, suolo, terreno, zona. 3. (geom.) [ente geometrico a due dimensioni (lunghezza e larghezza)] ≈ area, estensione. 4. [quantità di materiale che riveste esternamente un oggetto: un coperchio protetto ... Leggi Tutto

biblico

Sinonimi e Contrari (2003)

biblico /'bibliko/ agg. [der. del lat. tardo Biblia "Bibbia"] (pl. m. -ci). - 1. (relig., teol.) [della Bibbia, contenuto nella Bibbia e, anche, attinente alla Bibbia] ≈ ⇓ evangelico, neotestamentario, [...] .] ≈ austero, solenne. ‖ grandioso, straordinario. ↔ dimesso, semplice. c. [che è fuori del normale per dimensioni, potenza e sim.: costruzione b.] ≈ ciclopico, colossale, enorme, gigantesco, grandioso, portentoso, smisurato, sovrumano, straordinario ... Leggi Tutto

bicchiere

Sinonimi e Contrari (2003)

bicchiere /bi'k:jɛre/ (ant. bicchiero) s. m. [der., prob. formato in Francia, del gr. bîkos "recipiente di terracotta"]. - 1. [piccolo recipiente di varie forme e dimensioni, usato per bere] ≈ ⇓ calice, [...] coppa, flûte. ● Espressioni (con uso fig.): alzare il bicchiere (o i bicchieri) ≈ alzare i calici, bere alla salute (di), brindare, fare un brindisi; fondo (o culo) di bicchiere ≈ pietra falsa. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

ingombrante

Sinonimi e Contrari (2003)

ingombrante agg. [part. pres. di ingombrare]. - 1. [che ingombra per le sue dimensioni: un mobile i.] ≈ imponente, voluminoso. ⇑ grande. ↔ piccolo. 2. (fig.) [di persona, che mette a disagio, spec. per [...] la sua invadenza o importanza: un parente i.] ≈ fastidioso, invadente, molesto. ‖ scomodo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 28
Enciclopedia
DIMENSIONI
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...
LE DIMENSIONI DELL'UNIVERSO
Le dimensioni dell’Universo Claudio Censori La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche di base e ai suoi elementi costitutivi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali