• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
846 risultati
Tutti i risultati [13656]
Zoologia [846]
Arti visive [2186]
Biografie [1456]
Archeologia [1266]
Fisica [1046]
Temi generali [854]
Storia [752]
Medicina [723]
Geografia [558]
Biologia [587]

Euglossidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Imenotteri Apidi; api solitarie delle zone tropicali americane. Di grandi dimensioni e colore brillante, azzurro o verde. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: API SOLITARIE – IMENOTTERI

Compsognatidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Saurischi Teropodi del Giurassico-Cretaceo, caratteristici per le piccole dimensioni non oltre quelle di un gatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SAURISCHI – TEROPODI – RETTILI

Estrildidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi comprendente bengalini, diamanti, mandarini ecc., specie di piccole dimensioni, con piumaggio vivace, delle regioni tropicali di Africa, Asia e Australia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – AUSTRALIA – PIUMAGGIO – UCCELLI – AFRICA

Saurocefalidi

Enciclopedia on line

(o Saurodontidi) Famiglia di pesci Attinopterigi Ittiodettiformi fossili (Giurassico-Cretaceo) di grandi dimensioni; fra i generi rappresentativi Saurodon, del Cretaceo superiore europeo e nordamericano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ATTINOPTERIGI

Braconidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Terebranti della superfamiglia Icneumonoidei. Comprende specie di piccolissime dimensioni che, allo stato larvale, parassitano altri insetti e sono utili all’uomo distruggendo [...] forme fitofaghe dannose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERI TEREBRANTI – ICNEUMONOIDEI – INSETTI – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Braconidi (1)
Mostra Tutti

Crisididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Apocriti, che comprende specie di piccole o medie dimensioni dai colori vivaci e metallici. Le larve vivono parassite nei nidi di Api, Sfecidi e Vespidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERI – PARASSITE – APOCRITI – SFECIDI – VESPIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crisididi (1)
Mostra Tutti

moscone

Enciclopedia on line

Nome comune, privo di valore sistematico, di varie specie di Ditteri di dimensioni maggiori di quelle della mosca comune, e in particolare di Calliphora e di Sarcofagidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI – MOSCA

Panthera

Enciclopedia on line

Genere di Mammiferi Carnivori Felidi, cui appartengono le quattro specie di maggiori dimensioni e più note: il leone (P. leo), la tigre (P. tigris), il leopardo (P. pardus) e il giaguaro (P. onca). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERI – GIAGUARO – LEOPARDO – FELIDI – SPECIE

Cucuidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, che comprende specie di piccole e medie dimensioni, viventi sotto la corteccia degli alberi, nelle derrate, nella frutta secca o anche nei nidi delle formiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – CORTECCIA – FORMICHE – INSETTI – SPECIE

pesciaiola

Enciclopedia on line

Specie (Mergellus albellus; v. fig.) di Uccello Anseriforme Anatide, di piccole dimensioni, con becco corto e robusto, remiganti secondarie brune e macchiate di bianco all’estremità. Uccello circumpolare, [...] nidifica nella regione paleartica settentrionale; in Italia è di doppio passo e invernale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MERGELLUS ALBELLUS – REGIONE PALEARTICA – CIRCUMPOLARE – ANSERIFORME – UCCELLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 85
Vocabolario
dimensionaménto
dimensionamento dimensionaménto s. m. [der. di dimensionare]. – L’operazione, il fatto di dimensionare.
dimensionare
dimensionare v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali