• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [19]
Biografie [5]
Storia [13]
Dinastie [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Asia [3]
Archeologia [3]
Geografia [2]
Arti visive [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Diritto [1]

Kharavela

Dizionario di Storia (2010)

Kharavela Re del Kalinga (India orientale) vissuto a metà del 1° sec. a.C. Sotto di lui il Kalinga, che dopo la fine dell’impero Maurya si era costituito come un regno indipendente, visse un breve periodo [...] specialmente a N-O (Satavahana) e a S (Pandya). All’interno si dimostrò equamente benevolo dei confronti delle a Hathigumpha, in cui K. si dichiara discendente dei Chedi, antica dinastia citata nelle epiche e nei Purana. Sotto il profilo economico, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pulakeshin II

Dizionario di Storia (2011)

Pulakeshin II Re indiano (sec. 7°), il più importante della dinastia Chalukya (➔ Deccan) di Vatapi (od. Badami). Sedata la guerra civile scatenata dal tentativo dello zio Mangalesh di usurpare il trono, [...] a ricoprire gran parte del Deccan e del Gujarat. Si scontrò inoltre, con alterna fortuna, con le dinastie meridionali Pallava, Chola e Pandya. Suo principale avversario fu però Harsha Vardhana, del quale riuscì ad arrestare l’avanzata nel Deccan (ca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Simhavishnu

Dizionario di Storia (2011)

Simhavishnu Sovrano indiano (575 ca.-600 d.C.). Con lui ebbe inizio l’età d’oro della dinastia Pallava, che fu al potere nell’India meridionale tra il 3° e il 9° secolo. Estese il suo dominio verso nord [...] e verso sud ai danni dei Khalabra e dei Pandya; allestì inoltre una potente flotta che estese la sfera di influenza dei Pallava a Sri Lanka e nel Sud-Est asiatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vijaya

Dizionario di Storia (2011)

Vijaya Primo re di Sri Lanka. Secondo la tradizione, fu esiliato dal regno di Sinhapura (forse nell’od. Gujarat), e giunse sull’isola insieme a settecento seguaci intorno al 5° sec. a.C. Dopo il matrimonio [...] con una principessa Pandya, celebrò l’incoronazione e dette così inizio alla dinastia Vijaya. Anche le evidenze archeologiche indicano un processo di fusione tra elementi indo-ari e autoctoni all’origine della civiltà singalese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SRI LANKA – GUJARAT – PANDYA

Ravi Varma

Dizionario di Storia (2011)

Ravi Varma Sovrano indiano della dinastia Kulashekhara (n. 1299-m. 1314). Combatté vittoriose guerre di espansione contro Pandya e Chola, conquistando Kanchipuram e affermando l’egemonia del regno di [...] Venad sull’intero meridione. Dopo la sua morte i nuovi territori vennero perduti e Venad rimase a capo di una confederazione di piccole signorie in lotta con Kozhikode ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali