• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3460 risultati
Tutti i risultati [3460]
Diritto [1910]
Biografie [642]
Storia [599]
Diritto civile [309]
Diritto penale e procedura penale [316]
Diritto costituzionale [236]
Scienze politiche [197]
Geografia [159]
Diritto amministrativo [235]
Storia e filosofia del diritto [180]

Carlassare, Lorenza

Enciclopedia on line

Carlassare, Lorenza . - Giurista e costituzionalista italiana (Padova 1931 - ivi 2022). Laureata giovanissima, è stata allieva di V. Crisafulli. È stata la prima donna in Italia a ricoprire una cattedra [...] di Diritto costituzionale. Docente emerito di Diritto costituzionale all’università di Padova, ha insegnato anche all'università di Verona e Ferrara. Dal 2014 Accademica dei Lincei, membro del Consiglio di presidenza di Libertà e Giustizia, ha fatto ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – ACCADEMICA DEI LINCEI – FERRARA – PADOVA – ITALIA

Siljanovska Davkova, Gordana

Enciclopedia on line

Siljanovska Davkova, Gordana. – Donna politica macedone (n. Ohrid 1953). Dopo la laurea in giurisprudenza conseguita nel 1978 presso l’Università dei ss. Cirillo e Metodio di Skopje nel 1978, ha percorso [...] una brillante carriera raggiungendo nel 2004 il ruolo di docente di Diritto costituzionale e sistemi politici. Esponente del partito di destra Organizzazione rivoluzionaria interna Macedone - Partito democratico per l'unità nazionale macedone (VMRO- ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – GIURISPRUDENZA – SKOPJE

Caetano, Marcelo

Enciclopedia on line

Uomo politico portoghese (Lisbona 1906 - Rio de Janeiro 1980). Giurista, insegnò diritto costituzionale e amministrativo nell'univ. di Lisbona (1933-68) di cui fu anche rettore (1959-62). Considerato il [...] teorico dello stato corporativo, contribuì alla elaborazione della costituzione del 1933. Ministro delle colonie (1944-47), presidente della Camera delle Corporazioni (1949-55), vice primo ministro (1955-58), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – STATO CORPORATIVO – RIO DE JANEIRO – PORTOGALLO – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caetano, Marcelo (1)
Mostra Tutti

Antonini, Luca

Enciclopedia on line

Antonini, Luca Giurista italiano (n. Gallarate, Varese, 1963). Laureato in giurisprudenza nel 1988 presso l'Università degli studi di Milano, avvocato cassazionista, professore ordinario di diritto costituzionale presso [...] definizione dei meccanismi strutturali del Federalismo Fiscale). Nel 2018 è stato eletto dal Parlamento Giudice della Corte Costituzionale, nominato vicepresidente della Consulta nel 2025. È stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA – DIRITTO COSTITUZIONALE – FEDERALISMO FISCALE – GIURISPRUDENZA

Giorgis, Andrea

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Torino 1965). Laureato in giurisprudenza, professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'università degli studi di Torino, consigliere comunale della città di Torino [...] dal 1997 al 2011, è stato capogruppo del gruppo consiliare dell’Ulivo e poi del gruppo del Partito democratico. Dal 2009 al 2014 è stato Presidente dell’Assemblea regionale del PD del Piemonte. Eletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – PIEMONTE

Silvestri, Gaetano

Enciclopedia on line

Silvestri, Gaetano Giurista italiano (n. Patti, Messina, 1944). Laureato in giurisprudenza nel 1966, l’anno successivo ha vinto il premio del presidente della Repubblica per le migliori tesi di diritto costituzionale. Ordinario [...] di diritto costituzionale all’Università di Messina, ne è stato anche il Rettore (dal 1998 al 2004). Dal 1990 al 1994 è stato membro del Consiglio superiore della magistratura eletto dal Parlamento e dal 1996 al 1998 è stato membro della Commissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – DIRITTO COSTITUZIONALE – REGIONE SICILIANA – GIURISPRUDENZA – PATTI

Barbera, Augusto

Enciclopedia on line

Barbera, Augusto Barbera, Augusto. – Giurista e uomo politico italiano (n. Aidone, Enna, 1938). Professore emerito di diritto costituzionale presso l’Università di Bologna, ha in precedenza insegnato presso le università [...] per le riforme istituzionali e nel 1993 ministro per i rapporti con il Parlamento nel Governo Ciampi. Nel 2015 è stato eletto dal Parlamento Giudice della Corte Costituzionale, nel 2023 Presidente della stessa, cariche ricoperte fino al 2024. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – FERRARA – AIDONE – PCI – PDS

Johnson, James Michael (Mike)

Enciclopedia on line

Johnson, James Michael (Mike). – Uomo politico statunitense (n. Shreveport 1972). Laureatosi in Scienze nel 1994 presso la Louisiana state university e addottoratosi in Legge nel 1998 nello stesso ateneo, [...] ha iniziato la carriera professionale specializzandosi in diritto costituzionale. Entrato in politica nelle fila del Partito repubblicano, membro della Camera dei rappresentanti della Louisiana dal 2015 al 2017, in tale anno è stato eletto alla ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – PARTITO REPUBBLICANO – LOUISIANA

Onida, Valerio

Enciclopedia on line

Onida, Valerio. - Giurista italiano (Milano 1936 - ivi 2022). Professore di Diritto costituzionale alla Statale di Milano, è stato Presidente dell’Associazione italiana dei costituzionalisti, della Scuola [...] la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (già INSMLI). Nel 1996 è stato eletto dal Parlamento Giudice della Corte Costituzionale e dal 2004 al 2005 è stato Presidente della Consulta. Nel 2001 è stato insignito del titolo di Cavaliere di ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – FERRUCCIO PARRI

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] che ha visto andare alle urne neanche il 64% degli aventi diritto, in cui per la prima volta per la legge sulla riduzione del numero dei parlamentari confermata dal referendum costituzionale del 2020 sono stati eletti da 630 a 400 deputati e da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 346
Vocabolario
costituzionale
costituzionale agg. [der. di costituzione]. – 1. a. Regolato e determinato da una costituzione politica: governo c., forma di governo in cui la potestà governativa è attribuita, mediante una ripartizione di funzioni, a più organi, i quali...
costituzionalista
costituzionalista s. m. e f. [der. di costituzionale] (pl. m. -i). – 1. Studioso di diritto costituzionale. 2. In medicina, chi si occupa degli studî pertinenti alla costituzione individuale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali